• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Pessimismo dal “contro” Expò di Pesaro, Tonti (Confindustria): ” Expo Milano forse occasione persa”

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Economia, In primo piano, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Si è aperto questa mattina a Pesaro l’evento “Insieme Sì 2° Expo di Primavera” organizzato dalla BCC Gradara con vari patrocini da parte delle principali realtà economiche locali. A tagliare il nasto all’evento che coinvolge 250 aziende tra Pesaro e Rimini, il presidente della Banca di Credito Cooperativo di Gradara Fausto Caldari, il Prefetto della provincia di Pesaro Urbino Luigi Pizzi, il presidente della Camera di Commercio Alberto Drudi e il presidente del consiglio regionale Vittoriano Solazzi. Presente anche il presidente della federazione marchigiana delle BCC Bruno Fiorelli e il presidente di Iccrea Holding Giulio Magagni. In mattinata tavola rotonda sui temi dell’economia locale. Presente il presidente di Confindustria Pesaro Gianfranco Tonti, il segretario provinciale di Cna Moreno Bordoni e il direttore della federazione marchigiana delle BCC Franco Di Colli. Tanti i temi toccati: dal job’s act alla riforma del sistema cooperativo fino all’Expo. “Il mio timore è che l’Expo si possa trasformare in un’occasione persa anche a causa del fatto che dalla Regione non sono giunte indicazioni precise su come orientare le imprese a cogliere l’opportunità dell’evento – ha detto il presidente Tonti – Cosa chiedo alla Regione per le prossime regionali? Che abbia un atteggiamento più virtuoso rispetto al passato e che mostri maggiore attenzione al territorio di Pesaro Urbino che fino adesso è stato ai margini. Spero che sappia utilizzare al meglio i fondi europei anche per formare professionisti in grado di stare al fianco del sistema imprenditoriale”.

bccgradaraexpo2015
Al taglio del nasto, il presidente Drudi, il Prefetto Pizzi, il presidente Caldari e il presidente Solazzi

 

Una richiesta di maggiore attenzione alle esigenze del territorio è giunta  anche dal segretario provinciale della Cna Moreno Bordoni. “In Regione serve maggiore sobrietà e pragmatismo – ha spiegato il segretario Bordoni – E più attenzione alle istanze che provengono dal territorio. Penso a quell’incompiuta vergognosa che è la Fano-Grosseto. Sull’Expo? Temo anche io possa essere un’occasione mancata perché i nostri imprenditori e artigiani non hanno a pieno la contezza dell’opportunità rappresentata dalla manifestazione. Non sono stati coinvolti. Bisogna provare a intercettare l’indotto come distretto”. Dal direttore delle BCC marchigiane Di Colli invece un plauso all’iniziativa della BCC di Gradara. “Si parla molto in questi giorni di riforma del credito cooperativo ed io sono il primo a essere contrario a inefficienze e sovrapposizioni – ha concluso il direttore Di Colli – Ma noi siamo davvero banche del territorio vicine alle esigenze di famiglie e imprese. Ed una perfetta sintesi è rappresentata da questo Expo di Primavera “Insieme Sì”. Un’iniziativa che speriamo possa essere mutuata anche nel resto delle BCC delle Marche”.

 

Una giornata che ha visto anche diverse iniziative tra cui la presentazione del libro di Roberto Gervaso “Ho ucciso il cane nero” e quella del volume “Storia della Villa Cattani a Trebbiantico di Pesaro e delle nobili famiglie che l’hanno abitata” a cura di Silvio Picozzi. E poi momenti di intrattenimento con tornei di mini basket e burraco, l’esposizione di Ferrari d’epoca, di moto storiche e dei quadri “Paesaggi tra Marche e Romagna” curata da Marino Rossini.
Domani alle ore 16 spettacolo comico dell’artista Paolo Cevoli e alle 17.45 la presentazione del libro Pesaro a memoria a cura di Gianfranco Angelucci in collaborazione con l’archivio Stroppa Nobili di Pesaro e il concerto degli Haight Ashbury (rock anni ’60 e ’70). Infine il pranzo sociale riservato ai soci della BCC di Gradara.

Tags: caldariconfindustria pesaro urbinoexpo milanoExpo primavera Bcc Gradaragianfrancvo tontiInsieme Sì
Articolo precedente

Tutto sul web marketing con BE-Wizard!

Articolo seguente

Vinitaly: l’Emilia-Romagna punta sulla qualità della “Via Emilia”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi

23 Aprile 2025
Cronaca

Pesaro. Infermieri, lauree in Comune

23 Aprile 2025
Luca Nardi, classe 2003
Pesaro

Pesaro. Tennis, Luca Nardi fermato da Gaston all’ultimo turno delle qualificazioni di Master 1000 di Madrid

22 Aprile 2025
Luca Nardi, classe 2003
Pesaro

Pesaro. Tennis, Luca Nardi supera il primo turno delle qualificazioni del Master 1000 di Madrid

22 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Quella diffusa sensazione di fragilità economica

20 Aprile 2025
Pozzi e Biancani
Attualità

Pesaro. La Tassa rifiuti 2025 non aumenta più

18 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Vinitaly: l'Emilia-Romagna punta sulla qualità della "Via Emilia"

Questura, cambio al vertice: arriva Maurizio Improta

‘Soldato Semplice’ nelle sale, Cevoli: "Ho raccontato l'Italia per la prima volta sotto un’unica bandiera"

Vignetta di marzo 2015

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-