• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Settembre 27, 2023
26 °c
Rimini
26 ° Sab
28 ° Dom
28 ° Lun
28 ° Mar
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Questura, cambio al vertice: arriva Maurizio Improta

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Attualità, Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
questura rimini maurizio improta

di BERNADETTA RANIERI

CASO ABLYAZOV: DAL VIMINALE AGLI ESTERI AI MAGISTRATI, I PROTAGONISTIDopo 2 anni e mezzo trascorsi alla guida della Questura di Rimini, Alfonso Terribile è stato chiamato a dirigere la Polizia de L’Aquila. Il testimone passa a Maurizio Improta (foto), nominato dal Dipartimento di Pubblica Sicurezza all’interno di un più vasto e generale rimescolamento dei trasferimenti nazionali. Il 30 marzo, dunque, Improta lascerà l’incarico di Direttore del Compartimento Polizia Ferroviaria dell’Emilia Romagna, con sede a Bologna, dove era arrivato nell’agosto 2014. Maurizio Improta, 53 anni, originario di Napoli, è figlio d’arte perché il padre Umberto, morto nel 2002, fu anche lui un funzionario di Polizia: questore a Milano, prefetto a Napoli e con diversi anni di esperienza nel combattere il terrorismo. Il figlio Maurizio ha iniziato la sua carriera il 1 luglio 1982 e ha prestato servizio alla Presidenza del Consiglio dei Ministri fino a ottobre 1993, partendo dunque dai servizi di sicurezza interni. Una passione quella dell’intelligence che non l’ha mai abbandonato.

 

Dal Sisde è passato alla Criminalpol del Lazio, per poi continuare la carriera nella Questura di Roma: dalla squadra mobile all’ufficio stampa e pubbliche relazioni fino ad arrivare alla segreteria particolare del questore. Nel giugno 2006 ottiene la promozione a Dirigente dell’Ufficio Immigrazione. Una strada tutta in salita fino a quando si è occupato del caso Shalabayeva, nel maggio 2013, ricoprendo un ruolo centrale che lo ha visto impegnato nell’espulsione della moglie e della figlia del principale dissidente e capo dell’opposizione del Kazakistan in poco più di 48 ore. A distanza di un mese da questo avvenimento, riunitosi il consiglio di amministrazione per il personale di della Polizia di Stato, Improta viene ammesso al “super corso” di avanzamento della durata di nove mesi al termine del quale ottiene la promozione a Dirigente Superiore. Fra le altre operazioni che ha condotto nel corso della sua carriera ci sono l’arresto nel ’97 di quello che passò alle cronache come il “Mostro della Maiella”, la cattura di malviventi affiliati alla “mafia del Brenta”, fino al coordinamento degli accertamenti per l’identificazione delle quaranta vittime italiane dello tsunami in Indonesia e in Thailandia del dicembre 2004.

Tags: alfonso terribileintelligencemaurizio improtaquestorequestura riminisisde
Articolo precedente

Vinitaly: l’Emilia-Romagna punta sulla qualità della “Via Emilia”

Articolo seguente

‘Soldato Semplice’ nelle sale, Cevoli: “Ho raccontato l’Italia per la prima volta sotto un’unica bandiera”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Andrea Corsini
Focus

Corsini: “Turismo e alluvione, che fine hanno fatto i 10 milioni promessi dal governo?”

23 Settembre 2023
fermentoetnico
Attualità

Fermento Etnico, corsi d danze popolari in provincia di Rimini

23 Settembre 2023
Giorgio Napolitano
Focus

Matteo Ricci: “Con Giorgio Napolitano il Paese perde uno straordinario uomo di Stato e di Cultura”

23 Settembre 2023
paparonigallerie
Focus

Gep 2023, Giornate europee del patrimonio Alla scoperta della Cattolica preistorica e sotterranea sabato 23 e domenica 24, due eventi speciali organizzati dal Museo della Regina

22 Settembre 2023
Francesco Taini
Focus

Francesco Taini: “Puliamo il mondo a Montefiore. Raccogliamo i rifiuti lungo i sentieri verso il santuario di Bonora”

26 Settembre 2023
rimini7923
Focus

79° Anniversario della Liberazione di Rimini, omaggio ai caduti

21 Settembre 2023
sanvitoponte9
Eventi

Rimini, tutti gli eventi del fine settimana

21 Settembre 2023
Il borgo di Montegridolfo con palazzo Viviani
Focus

Palazzo Viviani e castello di Montegridolfo, aperto ad un turista amante della natura, dell’arte e dello sport

21 Settembre 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente
cevoli soldatosemplice

‘Soldato Semplice’ nelle sale, Cevoli: "Ho raccontato l'Italia per la prima volta sotto un’unica bandiera"

Vignetta LaPiazza marzo 2015

Vignetta di marzo 2015

universita rimini

Un giovane su tre oggi non lavora. Ermeti (Rimini Venture) ottimista: "Siamo ai blocchi di partenza"

gaiofana inaugurazione scuola elementare1

Scuole, pronti 18 interventi per 3,5 milioni

Please login to join discussion
 

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

 
 
gruppo292.com

Articoli recenti

  • “Meriti di essere felice real”, seminario con Alessandro Da Col e Alessandro Pancia 26 Settembre 2023
  • Domenica 1° ottobre MangiarSano a Montefiore: protagoniste le eccellenze gastronomiche del territorio 26 Settembre 2023
  • Non trovo utile l’intelligenza artificiale 25 Settembre 2023
  • Successo per la prima della rassegna musicale d’autunno 25 Settembre 2023
  • Grande pinacoteca di arte sacra a San Giovanni in Marignano 23 Settembre 2023
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2022 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2022 .292-

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In