• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Agosto 13, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Ambiente

Rifiuti, differenziata al 59,35% (media regionale 53%)

Redazione di Redazione
7 Settembre 2015
in Ambiente, Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

I dati pubblicati dal Sole 24 Ore di oggi sono positivi per Rimini. L’amministrazione comunale li commenta così. “Rimini è al 25esimo posto tra i territori più virtuosi sul fronte della raccolta differenziata. Il dato positivo emerge dalla classifica pubblicata dal Sole 24 ore nella sua analisi odierna incentrata sulla produzione e il riciclo dei rifiuti e che compara 110 province italiane. Stando ai numeri raccolti da Infodata infatti, Rimini fa segnare una percentuale di raccolta differenziata pari al 59,35%, oltre sei punti in più rispetto alla media regionale, che arriva a 53%. Nello specifico, ogni cittadino del territorio riminese differenzia 449,7 kg di rifiuti all’anno a fronte di una produzione di rifiuti urbani di 757,8 kg per abitante. Numeri quindi che evidenziano come Rimini abbia una forte capacità di differenziare, in linea con le regioni del nord est più ‘riciclone’, conferma dell’efficacia dei diversi strumenti messi in campo e di una maggiore sensibilità da parte dei cittadini, in un contesto peculiare peraltro come il nostro che vede per molti mesi all’anno un aumento effettivo dei residenti e dunque dei consumi. Basti ricordare i dati che riguardano il solo territorio comunale, che negli ultimi cinque anni ha registrato un balzo di oltre il 15% passando dal 48,35 di raccolta differenziata del 2010 al 63,50% certificato del 2015, vicini quindi all’obiettivo del 67% fissato dalla Regione. Dalle classifiche di Info data emergono anche alcune curiosità, come ad esempio il 4° posto tra le realtà che differenziano più plastica (44.5 kg per abitante all’anno) e il 5° posto invece nella graduatoria della raccolta della carta (108,7 kg per abitante). Segnali dunque positivi di un’attenzione crescente alla differenziazione dei rifiuti, necessaria a controbilanciare una produzione ancora troppo alta a livello regionale (con l’Emilia Romagna ai vertici di questa classifica) e che nel caso di Rimini è inevitabilmente, storicamente condizionata dalla forte presenza turistica su tutto il territorio. Ciò non toglie la necessità di proseguire nel percorso avviato, ovvero mettendo a punto servizi specifici per le diverse realtà – dalla raccolta porta a porta nelle zone a mare a quella sperimentale avviata in alcuni quartieri del forese – potenziando i controlli per il giusto conferimento dei rifiuti nei cassonetti e soprattutto insistendo sul fronte dell’educazione ambientale, ricordandosi che fare la raccolta differenziata è un dovere morale a tutela dell’ecosistema e delle vivibilità della nostra città”.

Tags: differenziatapercentualerifiutiriminisole 24 oreurbani
Articolo precedente

Tornatore firma Amarcord, domani anteprima a Rimini

Articolo seguente

In 6.000 a Mobycult, cercasi edizione invernale

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

13 Agosto 2025
Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Il presidente Fausto Caldari assieme direttore generale Gianluca Conti (Foto Giorgio Salvatori)
Focus

Rimini-Gradara. RivieraBanca “Scollina” assieme ai suoi collaboratori

12 Agosto 2025
Rimini, alba
Attualità

Rimini Ferragosto, dieci cose da fare…

12 Agosto 2025
Economia

Rimini. Roberta Frisoni, assessore regionale al Turismo: “Prenotazioni di Ferragosto, al livello del 2024”

12 Agosto 2025
Gianni Fabbri
Attualità

Rimini. La “Terrazza del Nettuno” intitolata a Gianni Fabbri

11 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

In 6.000 a Mobycult, cercasi edizione invernale

Non solo mare, le dieci meraviglie della provincia di Rimini. Le opinioni degli esperti

Rimini Fiera, conti in ordine quotazione in borsa

Doc in tour festeggia 25 anni e riparte da Rimini

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il ponte sullo Stretto… 13 Agosto 2025
  • Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia… 13 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto 13 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini 13 Agosto 2025
  • Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva 13 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-