• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 14, 2023
26 °c
Rimini
26 ° Sab
28 ° Dom
28 ° Lun
28 ° Mar
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Tornatore firma Amarcord, domani anteprima a Rimini

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Focus, Rimini, Spettacolo
Tempo di lettura : 1 min read
A A
fellini1

Dopo il debutto in anteprima mondiale sabato a Venezia in occasione del Festival del Cinema, ecco che la versione restaurata del celebre film di Federico Fellini, Amarcord, dai lidi veneziani torna a casa. Domani sera a Rimini è prevista l’anteprima nazionale (buio in sala al Teatro Novelli ore 21 con ingresso libero), poi successivamente  inizierà a circolare nelle sale di tutta Italia.

 

Una versione con montaggio firmato dal premio Oscar Giuseppe Tornatore.  La pellicola – spiega una nota – riporta così in luce i celebri  personaggi di Amarcord di Federico Fellini: lo zio “pataca” e la Volpina, la tabaccaia e Calzinazz, Scureza ad Corpolò e la Gradisca. Restituite alla brillantezza delle loro tinte originarie e ripulite dalle scorie del tempo, quelle figure oramai leggendarie hanno incantato, divertito e commosso il pubblico del festival, che ha gremito, nel pomeriggio sala Volpi, poi in serata, sfidando il freddo e la pioggia, il giardino del Casinò. Un restauro complesso, condotto dal laboratorio dell’”Immagine ritrovata” e che “non avrebbe visto la luce – ha sottolineato  il direttore della Cineteca di Bologna, Gian Luca Farinelli – senza la collaborazione della famiglia Cristaldi e senza la generosità e lungimiranza di yoox.com e del Comune di Rimini”, rappresentato, nell’occasione, dal Sindaco Andrea Gnassi e dall’Assessore alla Cultura Massimo Pulini. A introdurre le proiezioni sono intervenuti il premio Oscar Giuseppe Tornatore e Bruno Zanin, l’interprete di Titta, il protagonista ispirato all’amico di Fellini, Luigi Benzi. “Lavorare su questo materiale sorprendente – ha detto Giuseppe Tornatore – è stato come avere il diritto di rovistare nell’armadio di uno zio che ha lasciato la casa aperta”.

 

Tags: amarcordfestivalmontaggiopellicolarestauratatornatorevenezia
Articolo precedente

Verso una soluzione la crisi dei vongolari, ma serve uno studio

Articolo seguente

Rifiuti, differenziata al 59,35% (media regionale 53%)

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

isolabrescia2web
Focus

Isola di Brescia, Piergiorgio Pasini racconta la collezione d’arte sacra più importante della Romagna della seconda metà dell’800

14 Settembre 2023
riminibiciweb23
Attualità

Rimini e provincia, scoprirla in bici

14 Settembre 2023
viserbafontana 1web
Cronaca

Viserba, restauro fontana del Tritone o della Conchiglia

12 Settembre 2023
riminiscuolaweb
Focus

Rimini, in 24mila a scuola

12 Settembre 2023
angelinidaniela23
Focus

Angelini: “Sulla caserma da Pullè solo falsità”

12 Settembre 2023
Veronica Bagnolini
Eventi

Parma international music film festival, selezionata la riminese Veronica Bagnolini

12 Settembre 2023
misanosotopasso23web
Focus

Sottopasso via del Giglio, incastra il mondo… Di chi le responsabilità? Della segnalazione o degli automobilisti?

12 Settembre 2023
sergio zavoli1
Focus

Zavoli 11, festeggiare Sergio Zavoli il 20 e 21 settembre: concerto e spettacolo

12 Settembre 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente
rifiuti bidonidifferenziata1

Rifiuti, differenziata al 59,35% (media regionale 53%)

Fond Carim Moby CultIMG 9263

In 6.000 a Mobycult, cercasi edizione invernale

tempio malatestiano rimini

Non solo mare, le dieci meraviglie della provincia di Rimini. Le opinioni degli esperti

riminifiera quotazione borsa

Rimini Fiera, conti in ordine quotazione in borsa

Please login to join discussion
 

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

 
 
gruppo292.com

Articoli recenti

  • Isola di Brescia, Piergiorgio Pasini racconta la collezione d’arte sacra più importante della Romagna della seconda metà dell’800 14 Settembre 2023
  • Rimini e provincia, scoprirla in bici 14 Settembre 2023
  • Liberazione di Santarcangelo di Romagna, tutte le iniziative 14 Settembre 2023
  • Baia Flaminia, rilascio della tartaruga Laura dopo la guarigione 14 Settembre 2023
  • Misano scuole, in mille al via 14 Settembre 2023
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2022 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2022 .292-

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In