• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Giugno 11, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Verso una soluzione la crisi dei vongolari, ma serve uno studio

Redazione di Redazione
5 Settembre 2015
in Economia, In primo piano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Vongole-rimini-crisi-taglia-minima

Il problema sul tavolo è quello della taglia minima. C’è una legge europea che vieta alle imbarcazioni dei Paesi Membri di pescare vongole al di sotto dei 25 mm. Perchè secondo uno studio (peraltro dell’Università di Bologna) sembra che quella sia la grandezza minima affinché i molluschi raggiungano l’età riproduttiva. Al di là di questa “disputa” (ancora tutta da chiarire) il punto è un altro. Barche degli altri paesi, in primo luogo la Turchia, sono autorizzate a farlo. Siccome il mercato, anche quello del pesce, è da tempo globale, finisce che anche sulle nostre tavole arrivino vongole piccolissime, di 17-18 mm. Conseguenza:  mercato domestico in ginocchio. A Rimini le proteste sono state eclatanti. Ricordiamo  quella messa in scena dal presidente della Cooperativa lavoratori del mare, Giancarlo Cevoli, che l’anno scorso si è incatenato davanti agli uffici della Capitaneria di porto.

 

La questione è stata presa di petto dall’europarlamentare del M5 Stelle Marco Affronte che venerdì scorso , a Cattolica, ha parlato con i presidenti del Consorzio Generale Molluschi Bivalvi di Rimini e di Pesaro. L’incontro, fortemente voluto e organizzato dagli attivisti del Movimento 5 Stelle di Cattolica, s’è svolto in una sala con una trentina di pescatori. “Nell’incontro – ha detto l’eurodeputato che siede in Commissione Pesca a Bruxelles – ho ripercorso i passi fatti in Europa quest’anno, dall’ottenimento di uno studio scientifico sulle ragioni della moria delle vongole ai contatti con i Dirigenti del Ministero. Proprio su questo punto ho insistito parecchio: in questo momento stiamo tutti aspettando i piani di rigetto che Roma dovrebbe fornire entro fine mese. Lì è possibile individuare qualche soluzione rispetto al problema della taglia minima”.  Ai pescatori ho anche promesso una cosa – dice Affronte. “Visto che la risposta della Commissione Europea è sempre stata ‘non ci sono studi scientifici ad avvalorare che la maturità della vongola viene prima dei 25 mm’ allora ho proposto che finanzino loro uno studio. Se lo fanno, prometto, lo porterò davanti alla Commissione di persona. Commissione dalla quale comunque aspettiamo entro poche settimane un approfondimento scientifico che avevo richiesto la scorsa primavera. I tempi sono maturi, sono fiducioso sul fatto che entro fine anno avremo gli strumenti giusti per uscire dalla crisi. L’incontro di oggi lo conferma: se ne esce solo tutti assieme, col dialogo e il lavoro.”

 

Renzo Marcaccini, presidente del CoGeVo di Rimini , si è detto soddisfatto dell’incontro: “Sono molto contento, e lo sono anche tutti gli altri pescatori, di come è andata. E’ sempre un valore aggiunto quello di ascoltare la situazione direttamente da chi la sta vivendo a Bruxelles. Da qui sembra che le cose siano sempre ferme, ma non è così, e c’è gente che lavora e le fa andare avanti. Devo ringraziare Marco perché davvero è stato il primo in assoluto ad interessarsi concretamente al nostro problema e a cercare una soluzione percorribile”. (d.c.)

Tags: CoGeVo Riminimarco affronteRenzo Marcaccinistudiotaglia minimavongole
Articolo precedente

Alessandro Annibali nuovo socio del Rotary Club

Articolo seguente

Tornatore firma Amarcord, domani anteprima a Rimini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

In primo piano

Voto domiciliare per disabili: ci vuole il certificato del certificato d’invalidità. Roba kafkiana… Cari cittadini, che fare?

6 Giugno 2025
Giuseppe Costa e Lorella Pedicone
Cattolica

Riccione-Cattolica. Costa Edutainment, acquisito Aquapark Onda Blu di Tortoreto

6 Giugno 2025
Stefano Zamagni
Economia

Rimini. Stefano Zamagni conferenza ilo 10 giugno: Intelligenza Artificiale e lavoro

6 Giugno 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Dove ci porta il referendum sul Jobs act

4 Giugno 2025
Economia

RiminiWellness 2025, una grande annata: più 32 per cento… Più 30 per cento pubblico estero

4 Giugno 2025
Economia

Rimini. Il Gruppo Teddy apre le porte per “Knower”

3 Giugno 2025
Pelè col riccionese Edmo Vandi a San Marino
In primo piano

Addio a Edmo Vandi, il cantore di Riccione…

30 Maggio 2025
In primo piano

Misano Adriatico. Filosofia: “Mi sentivo responsabile della Bellezza del Mondo” con Galimberti e Bianchi

26 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Tornatore firma Amarcord, domani anteprima a Rimini

Rifiuti, differenziata al 59,35% (media regionale 53%)

In 6.000 a Mobycult, cercasi edizione invernale

Non solo mare, le dieci meraviglie della provincia di Rimini. Le opinioni degli esperti

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • A Verucchio parte Estate insieme 2025 11 Giugno 2025
  • Cattolica. Inaugurazione del campo di basket il 15 giugno 11 Giugno 2025
  • Gradara. Borgo e bosco: i segreti della natura e della storia il 13 giugno. Incontro divulgativo “Come convivere con il lupo?” 13.14.15 “Ricordi Radicati” escursioni storico – naturalistiche per le Giornate Europee dell’Archeologia 11 Giugno 2025
  • Cattolica. Parco della Pace: torna MoLab Outdoor, movimento per tutti all’aria aperta domenica 15 giugno 11 Giugno 2025
  • Riccione. Piazzale Ceccarini, Enrico Galiano l’11 giugno 11 Giugno 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-