• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Rimini Fiera, conti in ordine quotazione in borsa

Redazione di Redazione
7 Settembre 2015
in Economia, Finanza pubblica, In primo piano
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

riminifiera-quotazione-borsa

La Fiera di Rimini in borsa per far denari. Sul piatto il 20 per cento delle azioni. Così il 40 finirà in mani private; il 60 per cento resterà saldamente nelle mani del pubblico. Che cosa farà la società pubblica con questi denari? Il presidente Lorenzo Cagnoni lo scorso 29 giugno ha illustrato motivazioni, strategie e dettagli dell’operazione che guarda ai mercati esteri. “Ottimi conti i nostri nel 2014 – ha detto Cagnoni con la sua solita calma – del tutto in linea con il business plan, con un utile netto di 3,1 milioni di euro contro i 2,4 previsti, e con un bilancio che non ha beneficiato di partite straordinarie. A questi brillanti risultati 2014 si aggiungono i dati del primo semestre 2015 con le belle prestazioni di Sigep e RiminiWellness, l’ingresso di Beer Attraction, e la definizione degli accordi con l’associazione di riferimento che ha scelto, dal 2016, di fare di Rimini il nuovo e unico polo del dentale in Italia, spostandolo da Milano. Anche sul secondo semestre 2015 le grandi manifestazioni come TTG ed Ecomondo stanno rispettando i budget e si registrano inoltre l’ingresso della nuova Flora Trade e la presenza per la prima volta a Rimini Fiera del Macfrut, annunciato in forte crescita”.

Congressuale. Una spina viva nella carne quella del congressuale. Rimini Fiera è il proprietario del Palacongressi costato circa 120
milioni di euro e mai decollato da un punto di vista industriale. Cagnoni si è soffermato sugli ultimi numeri: “Si avvera quanto annunciai in merito alle ottime prospettive dei nostri congressi. A fine maggio 2014 gli eventi programmati erano 83 e a fine dello scorso anno sono arrivati a 116. Oggi siamo a 102 eventi già confermati, con una crescita tendenziale del 23% e un aumento della domanda dell’11%. A fine 2015 avremo portato a Rimini 1.110.000 convegnisti, con un +10%, e raggiunto l’obiettivo di budget della BU congressuale: 9.100.000 euro. Cresce anche l’internazionalizzazione del congressuale, + 4% rispetto al 2014. E proprio alla fine di giugno abbiamo ospitato il mondiale dell’illusionismo: 5mila maghi di tutto il mondo e una ricaduta economica per il territorio di almeno 5 milioni di euro”. “A fronte dei dati fieristici e di quelli congressuali – ha detto Lorenzo Cagnoni – sono dunque in grado di espormi con una previsione sull’utile netto 2015 pari a oltre i 3 milioni di euro, l’annuncio della distribuzione dei dividendi ordinari e l’allineamento al business plan”.

 

lorenzocagnoni_consuntivofiera2013-2
Lorenzo Cagnoni

Fatturato. Nel 2014 il Gruppo Rimini Fiera ha fatturato 67,5 milioni di euro (+6,9%), con un Mol (margine operativo lordo) di 11 milioni (+38,5%) e un utile netto di 3,094 milioni. Il valore della produzione della capogruppo Rimini Fiera SpA si è attestato a 56 milioni di euro (+9,4% ), con un mol di 10,6 milioni (+ 40,4%) e un utile di 2,99 milioni. Il debito assunto per la costruzione del nuovo quartiere fieristico – che costò 300 milioni di euro – è stato completamente azzerato, esclusivamente attraverso i rendimenti di Rimini Fiera. “Ecco che – ha continuato il presidente Cagnoni – il nostro percorso di privatizzazione è sostenuto dalla piena salute dei nostri conti e dalla credibilità sui mercati delle nostre visioni e si è formalmente avviato dopo le recenti decisioni del nostro consiglio di amministrazione e gli orientamenti del socio di maggioranza. Abbiamo un duplice obiettivo: il finanziamento della nuova fase di crescita di Rimini Fiera sull’estero attraverso una politica di alleanze con partner internazionali di rango, senza però trascurare il mercato domestico; il reperimento di risorse finanziarie che permettano al socio di maggioranza di assorbire la parte di debito assunta per la costruzione di un’opera strategica per l’economia qual è il nuovo Palacongressi di Rimini”.

 

Il percorso prevede una doppia operazione, un’offerta pubblica di vendita e un’offerta pubblica di sottoscrizione: dunque una ricapitalizzazione seguita dal collocamento sul libero mercato. “Abbiamo individuato – ha aggiunto Cagnoni – il segmento AIM che è quello dedicato alle piccole medie imprese che mostrano un alto potenziale di crescita”. “Oggi il Gruppo Rimini Fiera – ha concluso il presidente – è una realtà solida, senza un euro di debito, in piena salute e giudicata in modo lusinghiero in Italia e all’estero per accreditamento e serietà. Pronta per quotarsi al libero mercato.

Tags: AIMborsafatturatofiera di riminiquotazione
Articolo precedente

Non solo mare, le dieci meraviglie della provincia di Rimini. Le opinioni degli esperti

Articolo seguente

Doc in tour festeggia 25 anni e riparte da Rimini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Quella diffusa sensazione di fragilità economica

20 Aprile 2025
Economia

Rimini FierA (Ieg), acquisita la brasiliana Fiera internazionale dell’Agroindustria Feed & Food

17 Aprile 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Dazi, più di un’a piccola impresa su due stima nel 15 per cento la perdita del fatturato”

17 Aprile 2025
Economia

Economia. Perché all’Europa conviene mostrarsi falco

16 Aprile 2025
Economia

Gabicce Maremonte, presentata l’immagine 2025 di Gabicce Maremonte, la Pocket Guide turistica e il sito www.gabiccemaremonte.com

9 Aprile 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Legacoop Romagna: “L’Europa reagisca sulle multinazionali digitali”

8 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Doc in tour festeggia 25 anni e riparte da Rimini

Fare Ambiente, in sei mesi 150 denunce-segnalazioni tramite WhatsApp

Finanza etica, convegno: “Terra Viva: finanza ed economia al servizio del pianeta”

Autobus Start Romagna, orari invernali da martedì 15 settembre

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-