• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Gennaio 17, 2023
9 °c
Rimini
8 ° Mer
7 ° Gio
4 ° Ven
3 ° Sab
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Rimini Fiera invasa, da oggi Sigep, Rhex e A.B.Tech Expo

Redazione di Redazione
17 Gennaio 2015
in Economia, In primo piano
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
inaugurazionesigep2015

inaugurazionesigep2015A Rimini Fiera, da oggi fino a mercoledì prossimo, il quartiere sarà interamente occupato. Tra le fiere in contemporanea: la 36esima edizione del Sipeg, il Salone Internazionale di Gelateria, Pasticceria e Panificazione Artigianali, RHEX (ristorazione) e A. B. TECH Expo (dedicata al mondo bakery).  Al taglio del nastro inaugurale questa mattina sono intervenuti il presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, il sindaco di Rimini Andrea Gnassi e il presidente di Rimini Fiera Lorenzo Cagnoni. Madrina d’eccezione, la conduttrice televisiva Benedetta Parodi.

“Oggi non inauguriamo solo tre fiere – ha esordito il presidente Lorenzo Cagnoni – ma un appuntamento leader al mondo che riunisce dolciario, arte bianca e ristorazione. In ogni angolo della fiera troverete un’eccellenza italiana. Incontrerete i migliori interpreti mondiali dell’arte dolciaria. E’ un settore che rappresenta al meglio il made in Italy e che ci impegna tutto l’anno con iniziative promozionali e di business”. Il neo presidente della Regione Emilia Romagna, Stefano Bonaccini ha sottolineato come “il settore food può essere volano di una nuova fase, capace di creare occupazione”. Da Rimini Fiera – ha aggiunto Bonaccini – parte idealmente la sfida di Expo, che se ben gestita potrà essere una straordinaria occasione per dimostrare che l’Italia c’è e che l’Emilia-Romagna è in prima fila, specie nel settore food: basti pensare che fra tutte le regioni d’Europa è quella che detiene il maggior numero di riconoscimenti doc e igp”.

I numeri sono impressionanti. 16 padiglioni occupati, per oltre centomila metri quadri d’esposizione. Oltre mille aziende espositrici, buyer da 34 nazioni di tutto il mondo con una nutrita presenza di operatori internazionali. Sono previste delegazioni da 34 Paesi, dal Giappone all’Australia, dal Medio Oriente all’Europa Occidentale, dal bacino del Mediterraneo al Sudamerica, passando per i paesi dell’Est Europa e i mercati americani, fino al Sudafrica. Non c’è mercato mondiale che SIGEP non stia scandagliando alla ricerca di nuove relazioni in funzione del business delle imprese espositrici. Tantissimi gli eventi in programma: dal Campionato Mondiale di Pasticceria Juniores a SIGEP Gelato d’Oro, con le selezioni della squadra italiana per la Coppa del Mondo della Gelateria 2016, fino a The Star of Sugar che vedrà una rassegna di sculture in zucchero dedicata al mito della Ferrari. Fra le tante curiosità ricordiamo: la grande Statua della Libertà, tutta in cioccolata a cura dei professionisti dell’Accademia Cioccolatieri Italiani, diretta da Mirco Della Vecchia in visione da lunedì 19 gennaio nell’area The Chocolate Show (Pad. A7), La statua sarà alta 2,5 metri di altezza ed avrà un peso di 1.500 kg. Il cioccolato utile a realizzare la statua e stato ricavato fondendo assieme gli scarti di lavorazione non vendibili e non riutilizzabili. La consegna del Premio di Poesia Gusto 2015 a Lucrezia Lerro. La poetessa e scrittrice salernitana sarà premiata dall’azienda Babbi presso il suo stand sabato 17,30, alla presenza della giuria composta da: Valerio Grutt, Isabella Leardini, Antonio Riccardi e Davide Rondoni. Durante la cerimonia la vincitrice presenterà in anteprima una sua opera dedicata al gelato.

Innumerevoli i personaggi famosi attesi: lo psicologo Paolo Crepet, la soubrette Ellen Hidding (ospite di Comprital), il coccolatiere Ernst Knam, il pasticcere Roberto Rinaldini (entrambi star tv grazie ai recenti talent show di cuoi sono stati protagonisti), il ‘Picasso della pasticceria’ Pierre Hermè. E poi, da Masterchef, Spyros Theodoridis, Michele ‘Cannibale’ Cannistraro, Cristina Lunardini di Alice tv, Silvia Bianco, testimonial della cucina vegana, lo chef Moreno Cedroni.

Tags: expo 2015gelateriainaugurazioneitalianarhexsigep 2015stefano bonaccini
Articolo precedente

Inaugura la Biennale Giovani, nuovi sguardi sull’arte moderna

Articolo seguente

Cosa farà la nuova Provincia e con chi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Carburanti: il prezzo di una scelta politica

12 Gennaio 2023
Rosa Maria Padovano è il nuovo prefetto di Rimini
In primo piano

Rosa Maria Padovano è il nuovo prefetto di Rimini

11 Gennaio 2023
Roberto Rivellino e Beppe Costa
Economia

Roberto Rivellino nuovo amministratore delegato di Costa Edutainment

10 Gennaio 2023
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Tregua o privilegio fiscale?

10 Gennaio 2023
Terzo Maffei
In primo piano

Addio a Terzo Maffei, co-fondatore del Museo della Linea dei Goti a Montegridolfo

7 Gennaio 2023
casa ospitalità
Economia

Il miracolo economico “costruito” sull’edilizia pubblica

6 Gennaio 2023
Think
Economia

Economia. Il costo del lavoro, componente per componente*

5 Gennaio 2023
covid
Focus

Covid, tampone pagato 12 euro in una farmacia dell’entroterra. In giro oscilla tra i 5 ed i 6,90 euro. Libero mercato o “approfittatore?”

5 Gennaio 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente
rimini provincia1

Cosa farà la nuova Provincia e con chi

wwfriminisoccorso

Dopo 25 anni chiude il CRAS, soccorsi migliaia di animali

centrostoricoriminilavori

Nuovi cantieri nel centro storico

delbiancomanupellirimini

Libri, scrittori e spritz. Il "duo" Manuppelli-Del Bianco rilancia e promette novità esplosive

Please login to join discussion
 

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

 
Recupero acqua piovana
gruppo292.com

Articoli recenti

  • Presepe vivente, buona annata con 2.500 presenze 16 Gennaio 2023
  • Matteo Messina Denaro, l’arresto del super latitante mafioso dopo 30 anni 16 Gennaio 2023
  • Addio a Gigi Giannini, uno dei pionieri del turismo misanese. Sua la prima pizzeria di Misano, il primo residence… 16 Gennaio 2023
  • “Parte di noi”, nasce comitato provinciale Elly Schlein segretario nazionale del Pd 16 Gennaio 2023
  • Premiazioni Trofeo Marco Simoncelli – Minimoto 16 Gennaio 2023
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2022 .292-

La Piazza delle provincie di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2022 .292-

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In