• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Ottobre 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

‘Soldato Semplice’ nelle sale, Cevoli: “Ho raccontato l’Italia per la prima volta sotto un’unica bandiera”

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in In primo piano, Riccione, Rimini, Spettacolo
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

cevoli-soldatosemplice

Il film ‘Soldato Semplice’, scritto, diretto ed interpretato dal comico riccionese Paolo Cevoli uscirà nelle sale il prossimo 2 aprile. L’anteprima, ieri sera al Multiplex del centro commerciale Le Befane, ha incassato gli applausi da parte di oltre 250 persone presenti in sala. Ad accogliere Paolo Cevoli, un nutrito gruppo di alpini riminesi, entusiasti del film che racconta proprio le vicende degli uomini con la penna sul cappello e impegnati al fronte nella prima guerra mondiale. “E’ la prima volta che un film viene dedicato agli alpini – ha detto Cevoli – e sono proprio contento di averlo fatto”. All’anteprima riminese sono intervenuti, fra gli altri, anche i sindaci di Rimini Andrea Gnassi, di Riccione Renata Tosi, di Verucchio Stefania Sabba e di Roncofreddo Massimo Bulbi. “Mio nonno mi ha dato lo spunto per l’idea – ha detto Cevoli al termine della proiezione – lui che era eliografista al fronte. Ho voluto raccontare una Italia che per la prima volta si incontrava sotto un’unica bandiera, con dialetti anche incomprensibili e legami umani nati da quell’incontro. Una guerra che non si vede, ma che incombe, se volete anche un monito per i tempi attuali. E poi anche il rapporto con il nemico, col quale ci si confronta a distanza ma che genera un sistematico ‘sursum corda’, in alto i cuori. Ho cercato di valorizzare anche la natura, montagne bellissime che ho cercato di valorizzare al massimo”. La produzione cinematografica è stata sostenuta da SGR Servizi e Banca Carim.

Tags: filmitaliapaolo cevolisoldato semplice
Articolo precedente

Questura, cambio al vertice: arriva Maurizio Improta

Articolo seguente

Vignetta di marzo 2015

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cinque platani capitozzati
Ambiente

Rimini. Consumo di suolo in Italia, Rimini la provincia emiliano-romagnola con la percentuale più alta

26 Ottobre 2025
Il presidente di Acer Rimini, Tonino Bernabe’, durante l’intervento introduttivo; e il gruppo dei partecipanti alla tavola rotonda
Focus

Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa

24 Ottobre 2025
Federico Fellini
Cultura

Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro

24 Ottobre 2025
Eventi

Rimini. Teatro Galli, Stagione di prosa e danza, sabato 25 ottobre scatta la prevendita dei biglietti della prima parte del cartellone  

24 Ottobre 2025
Demis Diotallevi
Economia

Rimini. Sgr, il premio che individua le mille imprese ‘best performer’ della Romagna

24 Ottobre 2025
Riccione, villa Mussolini
Attualità

Riccione. Anpi: “Villa Mussolini: quale destinazione? Quale svolta?”

24 Ottobre 2025
Vignaioli del Riminese
In primo piano

Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC 

23 Ottobre 2025
Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Vignetta di marzo 2015

Un giovane su tre oggi non lavora. Ermeti (Rimini Venture) ottimista: "Siamo ai blocchi di partenza"

Scuole, pronti 18 interventi per 3,5 milioni

Aeroporto, obiettivo centrato. Il ‘Fellini’ ha riaperto i battenti

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Consumo di suolo in Italia, Rimini la provincia emiliano-romagnola con la percentuale più alta 26 Ottobre 2025
  • Gradara. Corpo di Guardia, quel personale OktoberFest con premi di pregio per tutto ottobre 26 Ottobre 2025
  • Gradara piena di turisti oggi… domenica 26 ottobre 26 Ottobre 2025
  • Pesaro. Festival Gad, vince la compagnia Orenese di Vimercate 26 Ottobre 2025
  • Pesaro. Ratti, 80 anni di sobria eleganza 26 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-