• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Luglio 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

‘Soldato Semplice’ nelle sale, Cevoli: “Ho raccontato l’Italia per la prima volta sotto un’unica bandiera”

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in In primo piano, Riccione, Rimini, Spettacolo
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

cevoli-soldatosemplice

Il film ‘Soldato Semplice’, scritto, diretto ed interpretato dal comico riccionese Paolo Cevoli uscirà nelle sale il prossimo 2 aprile. L’anteprima, ieri sera al Multiplex del centro commerciale Le Befane, ha incassato gli applausi da parte di oltre 250 persone presenti in sala. Ad accogliere Paolo Cevoli, un nutrito gruppo di alpini riminesi, entusiasti del film che racconta proprio le vicende degli uomini con la penna sul cappello e impegnati al fronte nella prima guerra mondiale. “E’ la prima volta che un film viene dedicato agli alpini – ha detto Cevoli – e sono proprio contento di averlo fatto”. All’anteprima riminese sono intervenuti, fra gli altri, anche i sindaci di Rimini Andrea Gnassi, di Riccione Renata Tosi, di Verucchio Stefania Sabba e di Roncofreddo Massimo Bulbi. “Mio nonno mi ha dato lo spunto per l’idea – ha detto Cevoli al termine della proiezione – lui che era eliografista al fronte. Ho voluto raccontare una Italia che per la prima volta si incontrava sotto un’unica bandiera, con dialetti anche incomprensibili e legami umani nati da quell’incontro. Una guerra che non si vede, ma che incombe, se volete anche un monito per i tempi attuali. E poi anche il rapporto con il nemico, col quale ci si confronta a distanza ma che genera un sistematico ‘sursum corda’, in alto i cuori. Ho cercato di valorizzare anche la natura, montagne bellissime che ho cercato di valorizzare al massimo”. La produzione cinematografica è stata sostenuta da SGR Servizi e Banca Carim.

Tags: filmitaliapaolo cevolisoldato semplice
Articolo precedente

Questura, cambio al vertice: arriva Maurizio Improta

Articolo seguente

Vignetta di marzo 2015

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Rimini. Italia Viva, Ubaldi presenta il direttivo provinciale

26 Luglio 2025
Eventi

Riccione. Piazzale Ceccarini, Billy Cobham’ Spectrum 50 Band in concerto il 26 luglio

26 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Scuola, premiati i 170 ragazzi usciti col 100 dalle superiori

25 Luglio 2025
Eventi

Riccione. Villa Franceschi inaugurata la mostra “Bravo Jazz Riccione”. Parte la rassegna Riccione Summer Jazz

26 Luglio 2025
La famiglia Gerani
Cattolica

Cattolica. Gilmar, 50 anni di belle storie. Rivoluzionato la moda

25 Luglio 2025
Focus

Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio… il 27 luglio alle 22

25 Luglio 2025
Eventi

Rimini. “Marecchia sailing cup”, regata con imbarcazioni costruite con materiali di riciclo e fantasia il 2 agosto

25 Luglio 2025
Jamil Sadegholvaad
Attualità

Rimini. Il voto del Consiglio comunale del 24 luglio. Quattro milioni per la pubblica illuminazione   

25 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Vignetta di marzo 2015

Un giovane su tre oggi non lavora. Ermeti (Rimini Venture) ottimista: "Siamo ai blocchi di partenza"

Scuole, pronti 18 interventi per 3,5 milioni

Aeroporto, obiettivo centrato. Il ‘Fellini’ ha riaperto i battenti

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-