• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Start up, M31 mette le ali a “Innovation Square”

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Economia, Focus, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Nel cuore del centro storico di Rimini, a Palazzo Buonadrata, ora c’è uno spazio dedicato all’innovazione turistica e un incubatore che offre servizi e finanza a sostegno delle start up. Innovation Square – spiega una nota – nasce da un progetto co-promosso dal Piano Strategico di Rimini e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini, in stretta collaborazione con il Comune di Rimini e con il patrocinio della Provincia e della Camera di Commercio.

Ruggero FrezzaPresente alla preview per la stampa anche l’ingegner Ruggero Frezza (foto), fondatore di M31, acceleratore e incubatore di imprese high-tech che sarà partner gestionale del progetto “incubatore di impresa”. Con i suoi 10 milioni di euro raccolti, 11 società create, 3 delle quali negli USA, 5 sedi fra Italia e USA, 20 milioni di fatturato, sommando le partecipate ed oltre 20 domande di brevetto internazionale depositate, M31 – recita la nota – “rappresenta un partner solido, di comprovata capacità, credibilità, esperienza, con una rete di finanziatori a livello internazionale, nonché disponibile a compartecipare all’investimento”. Ruggero Frezza, ha voluto sottolineare come “in questa fase iniziale il grande lavoro da svolgere è quello di tessere relazioni anche internazionali. Creare imprese innovative è decisivo, all’inizio sono piccole e deboli, ma ognuna di loro ha potenzialità alle quali non si può mettere un limite. Vengo dagli Usa e la loro attuale disponibilità economica ha la poossibilità per sposarsi con la creatività e la ‘storia’ dei territori europei”. Qui – ha aggiunto l’esperto – avete potenzialità straordinarie: tanti turisti, valori culturali e figure di fama assoluta e penso ad esempio a Federico Fellini. Una ‘piazza dell’innovazione’ funziona se è in grado di relazionarsi con la ricchezza del suo territorio e penso anche all’Università. Con questi valori, ad un’impresa innovativa possono aprirsi le porte del mondo. Ci vuole coraggio e noi mettiamo a disposizione il nostro lavoro. A Padova in pochi anni abbiami aiutato a crescere imprese che danno lavoro a 200 ragazzi e con relazioni in 75 Paesi”.

Due le “anime” del progetto, che si tradurranno anche in due spazi direttamente connessi tra loro ma dotati di reciproca autonomia. La prima anima sarà espressa da uno spazio aperto, una piazza dell’innovazione rivolta in particolare ai giovani ma non solo, che si pone come un luogo per attività culturali e un catalizzatore di idee, esperienze e opportunità progettuali e imprenditoriali che abbiano al centro il turismo. Innovation Square verrà inaugurato e aperto alla città nel prossimo mese di marzo. La seconda anima sarà rappresentata da un vero e proprio acceleratore d’impresa, un incubatore che svolgerà un’attività prettamente tecnica e imprenditoriale, con il supporto di M31, e avrà come target Start up preferenzialmente dedicate ai servizi turistici di ICT o comunque all’applicazione di tecnologie preferibilmente immateriali. Dopo l’apertura dello spazio, il progetto dell’incubatore verrà progressivamente messo a punto nei prossimi mesi per diventare pienamente operativo nella primavera del 2016. Nel suo insieme, Innovation Square vuole rappresentare un elemento di traino alla cultura dell’innovazione, un “virus” positivo capace di contribuire a realizzare un’ambizione che Rimini cova da tempo: diventare un polo internazionale di ideazione, progettazione, formazione e produzione di beni e servizi altamente innovativi per il mercato turistico globale e un luogo di riferimento e di attrazione per competenze, risorse umane e investitori provenienti da tutto il mondo.

Il progetto è cofinanziato dalla Regione Emilia-Romagna grazie al bando del Programma Triennale Attività Produttive 2012-2015 per il “Sostegno allo sviluppo delle infrastrutture per la competitività del territorio”. Innovation Square – situato a Palazzo Buonadrata in corso d’Augusto, in un ampio spazio appositamente ristrutturato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini i cui lavori sono in corso di completamento – è stato illustrato dal Presidente della Fondazione, Massimo Pasquinelli, dall’Assessore regionale al Bilancio, Emma Petitti, e dal Presidente del Forum del Piano Strategico, Maurizio Ermeti. (d.c.)

 

 

 

 

Tags: incubatoreM31nuove ideeruggero frezzastart up riminiturismo
Articolo precedente

Rimini cresce ma invecchia, 173 anziani ogni 100 adolescenti

Articolo seguente

I nuovi gusti del gelato? Eccoli: ortica, funghi, ceci, spinaci, fagioli

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Segretario Stato S.Marino Pedini con  equipaggio Pechino-Parigi2025.05.15
Focus

San Marino. La diffusa passione per le auto storiche

22 Ottobre 2025
Economia

Riccione. Federalberghi, assemblea al Palazzo del Turismo il 23 ottobre, alle 17

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

I nuovi gusti del gelato? Eccoli: ortica, funghi, ceci, spinaci, fagioli

La mostra di Sgarbi a Bologna raccoglie la “crème” dell’arte italiana

Fusione Montecolombo e Montescudo: faccia a faccia con la gente

In Italia cala la libertà di stampa: siamo 73esimi su 180

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
  • La pena eccessiva a Sarkozy… 22 Ottobre 2025
  • Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze 22 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-