• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Novembre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Turismo, che fare per fermare il declino?

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in In primo piano, Riccione, Rimini, Turismo
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

di FRANCESCO TOTI. Una decadenza lenta ed inesorabile raccontano gli indicatori degli arrivi (+1,9%) delle presenze (-2,9). A picco gli stranieri: meno 3,4. Segno più per Cattolica e Misano.

 

“Se funziona il verde finto di Riccione, figurarsi quello vero”. Lo afferma Luca Cevoli, direttore dell’Associazione albergatori di Riccione. Laurea in Agraria, famiglia già con pensioncina (come ricorda dai palchi il fratello Paolo), ha tre idee forti per il turismo del Riminese del futuro: costruire una città giardino. La prima, dobbiamo essere l’esatto contrario delle metropoli. Ci deve essere tanto verde, niente traffico, niente rumori. Dobbiamo aprire e naturalizzare tutto quello che abbiamo costruito, chiuso e asfaltato”. Il secondo punto di Cevoli: “Cercare un sogno: non avere automobili. Chiudere dal Marano all’Abissinia; ci saranno dei disagi ma sul medio e lungo periodo no. La terza idea è costruire un atollo sia sotto il mare, sia sopra. Richiamerebbe migliaia di appassionati per la flora e la fauna sotto. Le basi per i prossimi 15-20 anni vanno
gettate ora; i sindaci hanno una visione di 4-5 anni, non di più”.

turismo-rimini-dati-2014Intanto, Riccione da otto anni, anche con successo, si è “inventata” il treno gratis. Hanno aderito 55 alberghi su 400 e i numeri sono in crescendo, un po’ come la musica di Gioacchino Rossini. A Torino ci sono pullman che girano con sulle fiancate che il mare di Riccione non è che a 4 ore e mezzo di treno. A Padova le fioriere del centro storico recano lo stesso messaggio. Inoltre, Riccione è presente sulla homepage di Trenitalia. Sempre Riccione, gli albergatori hanno fatto promozione in Svizzera e Austria. Il grosso dei 40mila euro invece se ne va sul web.

I numeri del 2014, ancora una volta, affermano, che il declino è lento, costante, quasi inesorabile. Quasi ineluttabile. Si scende di pochi numeri l’anno. In provincia di Rimini, il movimento turistico ha tenuto per ciò che riguarda gli arrivi, con un +1,9% rispetto al 2013, con le presenze che sono però diminuite del 2,9%; meglio la clientela italiana (+3,1% negli arrivi e – 2,6% nelle presenze) rispetto a quella straniera (-1,9% negli arrivi e meno 3,4% nelle presenze). Stranieri però che si riscattano sulla permanenza media (rapporto presenze/arrivi); questo, complessivamente, risulta di 4,7 giorni, ma è maggiore per il turista straniero (5,3 contro 4,5 giorni degli italiani). La stagione 2015 si presenta con buone sensazioni dopo le anteprima del 25 aprile e primo maggio. Patrizia Rinaldis, presidente degli albergatori di Rimini al quarto mandato: “Nei miei colleghi c’è più ottimismo. Si presenta un luglio da molto bene, un giugno da punto interrogativo e si auspica un buon agosto. A settembre c’è la variabile tempo. I prossimi anni li possiamo affrontare solo riqualificando il nostro territorio con una politica sana e vera. La stessa cosa devono fare i miei colleghi. Sono del parere che le aziende fuori mercato vadano chiuse. E a chi vuole tornare ad investire va incentivato con aumenti di cubatura”.

Dall’altra parte del Riminese ma in provincia di Pesaro andiamo a sentire gli umori di Angelo Serra, presidente a a Gabicce Mare. Un uomo che sa fare turismo con un nipotino di 6 anni che parla tre lingue (italiano, russo e cinese): “Non ho buone notizie sulla stagione. Vedremo. Oggi, la prenotazione non è più l’assillo; sanno che c’è sempre posto. Purtroppo, nonostante la bellezza ed il fascino, la città sta perdendo anno dopo anno presenze. Vuol dire che la si è seduta, che non crede più al cambiamento. Così facendo ha perso il treno dell’innovazione; quando ci si salva con la qualità e la professionalità. Poi dobbiamo anche metterci che l’Apt (Azienda di promozione turistica delle Marche) è tra le ultime tre per la promozione turistica. Peggio fa l’Enit (Ente nazionale per il turismo). Domanda: ma l’Expo porterà o toglierà il turismo balneare proveniente dall’estero?”. Il futuro è nelle nostri mani. Per il quotidiano popolare inglese, “The Sun” (il Sole), la via Emilia è una delle venti strade più belle del mondo. L’articolo è stato pubblicato lo scorso primo maggio.

Tags: datirinaldisstranieriturismo
Articolo precedente

Melville, Shakespeare e Conrad a due passi dal mare

Articolo seguente

Le colline Malatestiane stanno franando, dissotterrate anche querce secolari

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Edoardo Carminucci
Cronaca

Rimini. Scuola Internazionale ANCI per giovani amministratori: Edoardo Carminucci rappresenterà Rimini in Europa

24 Novembre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge, il modello Bellaria potrebbe andare”.

24 Novembre 2025
Eventi

Rimini. Teatro Galli, Macbeth potente e visionario di Daniele Pecci dal 25 al 27 novembre alle 21

24 Novembre 2025
Attualità

Rimini. Teatro Galli, completato il restauro del foyer

24 Novembre 2025
Eventi

Rimini. Eventi il cartellone fino al 31 novembre

24 Novembre 2025
Rimini, cinema Fulgor
Eventi

Rimini. Fulgor: anteprime, biopic e concerti: una settimana di grandi eventi

22 Novembre 2025
Manlio Benzi
Cultura

Rimini. Teatro Galli, Manlio Benzi dirige Beethoven

22 Novembre 2025
Riccione, ospedale Ceccarini
Focus

Riccione. Open day vaccinale contro Herpes Zoster e Pneumococco per i nati dal 1952 al 1960 e contro difterite-tetano-pertosse per tutti il 25 novembre

21 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Le colline Malatestiane stanno franando, dissotterrate anche querce secolari

Bruno Piccioni, il principe dei sommelier

Borgo Cultura: tra libri, cinema e una pista delle biglie

Trampolines: idee e passioni romagnole

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Torna a Cattolica la rassegna “Musica per la Regina” con grandi capolavori musicali da Strauss a Mozart 24 Novembre 2025
  • Saludecio. “Buttare giù i muri”, riflessione del dottor Fabio Donati il 25 novembre 24 Novembre 2025
  • San Clemente. “Benvenuto NuovoEvo”, il 29 e 30 con l’olio 24 Novembre 2025
  • Saludecio. L’Ariosto e… Cereto 24 Novembre 2025
  • Cattolica. Tennis, Edoardo Pozzi e Agata Bravin si aggiudicano il “Rodeo Nest”, torneo di terza categoria sui campi del Queen’s Club 24 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-