• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Turismo

Turismo e abusivismo, Fiavet Emilia Romagna-Marche abbandona il ‘bon ton’

Redazione di Redazione
30 Settembre 2022
in Turismo
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Viaggi con tanto di volo, trasferimenti e tour. A organizzarli una miriade di soggetti. Troppi, e troppo variegati secondo Fiavet Emilia-Romagna e Marche, l’associazione che raggruppa e rappresenta le imprese di viaggi e turismo delle regioni Emilia-Romagna e Marche. Decisa, più che mai, a mettere un po’ di chiarezza sulla faccenda. Così il 29 settembre la Fiavet Emilia Romagna Marche ha incontrato i dirigenti dell’Assessorato al Turismo della Regione Emilia-Romagna per affrontare il problema dell’abusivismo nel settore del turismo. Il problema sul tavolo è la presenza, sui territori di riferimento, di associazioni, circoli, parrocchie, guide turistiche, privati cittadini, ecc. che organizzano gite e viaggi offrendo, di fatto, “pacchetti turistici” la cui commercializzazione spetta, per legge, alle agenzie di viaggio.

La Fiavet – si legge in una nota pubblicata sul sito Emilia Romagna-Marche, “denuncia alle Province i casi di abusivismo che vengono segnalati ma – spiegano -i risultati ottenuti sono il più delle volte negativi”. Nell’incontro con la Regione – si legge – è stata presentata la situazione, la concorrenza scorretta da parte degli abusivi e la mancanza di controlli adeguati da parte delle Province. La Regione – scrive la Fiavet – ha preso l’impegno di richiamare le Province a svolgere i controlli con maggiore impegno,applicando le sanzioni che la legge prevede, e di dare riscontro entro 60 gg. dalla segnalazione dei risultati ottenuti. Nell’iniziativa sarà interessato anche il Comando della Guardia di Finanza territoriale perchè – secondo Fiavet – l’attività svolta abusivamente nasconde il più delle volte, una vera e propria evasione fiscale.

 
Altra battaglia, con finalità simili, è rivolta verso il comportamento di molti albergatori. Nel mirino della Fiavet il gettonatissimo pacchetto “ombrellone – lettino”. “Non è corretto proporlo – afferma Fiavet – in quanto trattasi di una vendita di pacchetto turistico”. Il parere del legale di Fiavet nazionale avv.Federico Lucarelli, la spiega così. “La combinazione di un servizio alberghiero con il servizio di spiaggia (cioè affitto di ombrellone e lettino in uno stabilimento balneare), costituisce pacchetto ai sensi dell’art. 34 del Codice del Turismo. Ed infatti il “servizio di spiaggia” è certamente un servizio turistico, erogato da un impresa turistica (ed infatti nel novero delle imprese turistiche di cui all’art. 4 del Codice del Turismo vengono incluse anche gli stabilimenti Balneari ) che rientra nel novero dei servizi turistici non accessori al trasporto e all’alloggio, che costituiscono, per la soddisfazione delle esigenze ricreative del turista, parte significativa del pacchetto turistico, ai sensi della lettera C del citato art. 34 del Codice del Turismo (ritengo che chi viene in “riviera” romagnola si prefissa come scopo Turistico principale la fruizione dei servizi balneari). Ci sono, pertanto, gli estremi per la segnalazione alla Provincia competente.” Sulla base di questo parere Fiavet riprenderà la “battaglia” per evitare che una importante quota di lavoro che compete alle agenzie sia gestito da operatori che non ne hanno i requisiti.

Tags: abusivismofiavet emilia romagna marchepacchettospiaggiaviaggi
Articolo precedente

Fotografia di viaggio, l’India di Stefano Zamagni

Articolo seguente

Addio al calcestruzzo nel trasporto ferroviario. Greenrail di Ecopneus pronta a conquistare 120 paesi nel mondo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Divertimento, scienza e natura per tutta la famiglia nei parchi di Costa Edutainment

18 Aprile 2025
Spot APT Germania 2025
Regione Emilia Romagna

La vacanza sulla Riviera Romagnola torna in tv in Germania: dal 10 gennaio campagna promozionale da 115 milioni di contatti

7 Gennaio 2025
Eventi Natale 2023 in Romagna
Cattolica

La settimana delle 7 lune. Natale e Capodanno in Romagna

14 Dicembre 2023
Incontro albergatori e amministrazione di Cattolica
Cattolica

Amministrazione ed albergatori uniti per un progetto turistico condiviso, partendo da eventi e promozione

30 Ottobre 2023
Misano Moto Gp 2023
Dai lettori

MotoGp 2023 Misano per tutti

12 Settembre 2023
mini documentario su Rimini di Andrea Lorenzon
Provincia di Rimini

Andrea Lorenzon, il content creator da più di 3 milioni di follower, ospite a RiminiComix con il suo “Vi racconto Rimini”

17 Luglio 2023
Riviera dal San Bartolo
Tavullia

Navetta gratuita Tavullia – Gradara – Fiorenzuola – Casteldimezzo – Pesaro – Gabicce

5 Luglio 2023
Cattolica

All’Acquario di Cattolica arrivano gli insetti giganti

20 Aprile 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente

Addio al calcestruzzo nel trasporto ferroviario. Greenrail di Ecopneus pronta a conquistare 120 paesi nel mondo

Influenza stagionale, in Romagna disponibili 186 mila dosi di vaccino

Proclamati i vincitori della 14^ edizione di "Nuove idee nuove imprese": avanti con l'innovazione

Enciclica Laudato sì, conferenza-dibattito con diretta web su Radio Talpa

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-