• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

50 imprenditori riminesi sul progetto “Destinazione Cina”. Molto bene l’export verso il paese asiatico: +14,8%

Redazione di Redazione
21 Gennaio 2016
in Economia, In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

economia-cinese-riminiNonostante le ultime notizie a livello globale parlino di un netto “rallentamento” dell’economia cinese, il grande paese asiatico suscita ancora l’interesse di numerosi imprenditori italiani, anche nel Riminese. Sono state oltre 50 le imprese che il 19 gennaio scorso hanno partecipato al workshop di presentazione del progetto “Destinazione Cina” organizzato da Banca Malatestiana nella propria sede di Rimini, a Palazzo Ghetti. Il progetto prevede la missione in Cina al fine di costruire relazioni d’interesse con operatori e istituzioni locali. Molto interessanti ed apprezzati gli spunti offerti dal partner cinese, Yanting Huang, in collegamento video in tempo reale da Ningbo in Cina, dove ha sede l’agenzia che curerà l’organizzazione dell’agenda del referente di Banca Malatestiana, al fine di visitare fiere di settore, imprenditori locali, succursali di imprese italiane, associazioni di categoria, istituzioni e università.

I dati proposti dal Presidente della Camera di Commercio di Rimini, Fabrizio Moretti, hanno mostrato un trend in crescita anche delle esportazioni delle imprese riminesi verso il paese asiatico (+14,8% da gennaio a settembre 2015 rispetto ai primi nove mesi 2014, per un valore complessivo di circa 25 milioni di euro) sebbene ancora al di sotto dei risultati raggiunti dalle altre province dell’Emilia Romagna, per cui ci sono spazi e ampie possibilità di sviluppo per le imprese del territorio. Due imprenditori, Egidio Aguti, Presidente di Trevi Spa, e Susanna Grillantini, Responsabile del progetto Estero di Naturlab srl, hanno portato la propria esperienza fornendo anch’essi spunti interessanti in merito agli approcci al mercato cinese sia lato import che export.

Tags: banca malatestianaprogetto cinaworkshop
Articolo precedente

Vignetta Gennaio 2016

Articolo seguente

Illeciti bancari, a Riccione il congresso nazionale DECIBA

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Ambiente

Rimini-Cattolica. Adriatico, le vongole sotto soglia si potranno pescare

16 Ottobre 2025
Francesco Libetta
Eventi

Rimini. Sagra Malatestiana, concerto del pianista Francesco Libetta il 18 ottobre

16 Ottobre 2025
Rimini
Cultura

Alla scoperta della Rimini artistica

16 Ottobre 2025
Vignetta di Cecco
Economia

C’è o non c’è la crescita economica?

15 Ottobre 2025
Kristian Gianfreda
Attualità

Rimini. Tre milioni di euro per “DesTEENazione – Desideri in azione”

14 Ottobre 2025
Enzo Bosso
Eventi

Rimini eventi, il cartellone fino al 21 ottobre

14 Ottobre 2025
Luca Dominici
Economia

Riccione. Domino Experience: dalle gite di paese alla leadership

13 Ottobre 2025
Attualità

Rimini. Cinema Fulgor, “Da Rimini a Gaza”, incontro con Marco Croatti e Michela Monte il 17 ottobre alle 19

13 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Illeciti bancari, a Riccione il congresso nazionale DECIBA

In pochi anni esplode il numero di bambini vegetariani e vegani nelle mense scolastiche

Rimini for Zimbabwe, serata con Marilena Pesaresi

Nuove sale operatorie all'Ospedale "Infermi", pool di investimenti pubblici da 17 milioni. Accesi due nuovi mutui.

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Montegridolfo.  Winter School “Comprendere la guerra, educare alla pace”, promossa dall’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo per l’anno accademico 2025/2026, in collaborazione con il Museo della Linea dei Goti di Montegridolfo e il Comune di Montegridolfo. 16 Ottobre 2025
  • Misano Adriatico. Via Repubblica: nuovo arredo urbano, i platani non vengono abbattuti 16 Ottobre 2025
  • Rimini-Cattolica. Adriatico, le vongole sotto soglia si potranno pescare 16 Ottobre 2025
  • Pesaro. Parco del San Bartolo, nasce Bartolomeus: vino nel solco della terra, tradizione, tipicità 16 Ottobre 2025
  • Misano Adriatico. Locanda Girasoli, ospite Bernabò Bocca presidente nazionale di Federalberghi 16 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-