• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Giugno 13, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Al Lettimi Masterclass internazionale di pianoforte

Redazione di Redazione
26 Agosto 2016
in Eventi, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Si arricchisce il calendario di eventi all’Istituto Superiore di Studi Musicali Lettimi nella prima settimana di settembre. Partirà infatti lunedì 29 agosto una serie di Masterclass di pianoforte e musica da camera tenute da docenti di fama internazionale e che vedranno la partecipazione di 37 giovani musicisti provenienti dalle migliori scuole e Conservatori europei ed extra europei. I docenti dei corsi sono nomi molto noti nel panorama musicale: Jean-François Antonioli capo dipartimento di pianoforte del Conservatorio di Losanna; Dina Joffe, professore emerito della Musik Hochschule di Amburgo; Claudius Tanski dell’ Universität Mozarteum di Salisburgo; Jin Ju dell’Accademia pianistica di Imola e Cristina Ortiz concertista brasiliana fra le più apprezzate del panorama mondiale.  Gli allievi sono tutti pianisti selezionati e provengono da Austria, Cina, Corea del Sud, Giappone, Kazakhistan, Italia, Francia, Malaysia, Polonia, Regno Unito, Russia, San Marino, Spagna, Svizzera e Turchia.

lettimi-rimini-masterclass2016
La pianista italiana Patrizia Salvini

 

Durante il corso i partecipanti si presenteranno al pubblico con due concerti, il 2 e il 3 agosto alle 18:30. Al termine delle Masterclass, il 4 settembre, si svolgerà inoltre un Concorso Pianistico internazionale la cui commissione sarà composta dagli stessi docenti dei corsi con l’aggiunta del direttore dell’ISSM Lettimi M° Alessandro Maffei. Il concerto finale dei 5 pianisti vincitori dell’ultima selezione si svolgerà alle ore 18.30. Tutti gli incontri, aperti al pubblico, avranno luogo presso l’Auditorium dell’Istituto “G. Lettimi” e saranno a ingresso libero. L’iniziativa è il frutto della collaborazione fra l’ISSM “G. Lettimi”, la Sagra Musicale Malatestiana e l’International Music Academy Enharmonia, un’ associazione fondata nel 2013 dalla prof.ssa Chiara Esposito.

Articolo precedente

I sommelier Ais premiano i vini riminesi

Articolo seguente

Terremoto Italia centrale, Cesari: “Questo Paese non ha ancora voluto imparare a convivere con i terremoti”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Marcello Mastroianni
In primo piano

Rimini. Palazzo del Fulgor, mostra fotografica “EuropaCinema” di Flavio Marchetti: galleria di ritratti per ripercorrere la storia del primo festival dedicato al cinema europeo, ospitato a Rimini negli anni ’80

12 Giugno 2025
Pala del Bellini
Cultura

Rimini, tutti gli eventi culturali

12 Giugno 2025
Cattolica

Cattolica. Inaugurazione del campo di basket il 15 giugno

11 Giugno 2025
Eventi

Gradara. Borgo e bosco: i segreti della natura e della storia il 13 giugno. Incontro divulgativo “Come convivere con il lupo?” 13.14.15 “Ricordi Radicati” escursioni storico – naturalistiche per le Giornate Europee dell’Archeologia

11 Giugno 2025
Cattolica

Cattolica. Parco della Pace: torna MoLab Outdoor, movimento per tutti all’aria aperta domenica 15 giugno

11 Giugno 2025
Eventi

Riccione. Piazzale Ceccarini, Enrico Galiano l’11 giugno

11 Giugno 2025
Eventi

Rimini. Cinema, il cartellone agli Agostiniani

11 Giugno 2025
Eventi

Longiano, la mostra: “L’acquaforte per Leonardo Sciascia Giorgio Morandi, Luigi Bartolini, Giuseppe Viviani, Edo Janich

11 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Terremoto Italia centrale, Cesari: "Questo Paese non ha ancora voluto imparare a convivere con i terremoti”

Vignetta Agosto 2016

Scuola, torna il contributo pubblico per acquistare i libri di testo. Domande solo online

Gnassi: "A Rimini puntiamo a 500 mila visitatori internazionali all'anno"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Stoccaggio amianto, quando la storia si ripete… 13 Giugno 2025
  • Rimini. Palazzo del Fulgor, mostra fotografica “EuropaCinema” di Flavio Marchetti: galleria di ritratti per ripercorrere la storia del primo festival dedicato al cinema europeo, ospitato a Rimini negli anni ’80 12 Giugno 2025
  • Le lezioni pro Palestina 12 Giugno 2025
  • Mappa di Riccione 2025: 30 anni di belle storie 12 Giugno 2025
  • Misano Adriatico. La bellezza del rosa dei tamerici… la pianta di Virgilio e Pascoli 12 Giugno 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-