• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Scuola, torna il contributo pubblico per acquistare i libri di testo. Domande solo online

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Attualità, Economia, In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Va a tutelare il diritto allo studio la disponibilità di un contributo pubblico all’acquisto dei libri di testo scolastici. Da domani, 1° settembre fino a fine mese, sarà infatti possibile richiederlo per gli studenti delle scuole secondarie di I e II grado per l’anno scolastico 2016/2017. Lo scorso anno, grazie a questo contributo erogato dalla Regione Emilia Romagna, hanno trovato un aiuto concreto 839 famiglie (349 per scuole di primo grado, 490 per il secondo), per un totale di risorse complessivamente impegnate di circa 128 mila euro.

 

libri-testo-scuola-contributi-riminiIl contributo è rivolto a studenti residenti e frequentanti le scuole private e paritarie con sede in Emilia Romagna. Sarà possibile fare domanda anche per quegli studenti che, pur frequentando scuole dell’Emilia Romagna, sono residenti in altre Regioni. Per tutti il criterio fondamentale è quello di una soglia ISEE massima di 10.635 euro. Oltre ai documenti necessari per l’attestazione del valore ISEE alla domanda va allegata anche la documentazione relativa all’acquisto di libri e segnalare la disponibilità di un indirizzo e-mail e di un numero cellulare attivato in Italia.

 

La grande novità di quest’anno è infatti che la domanda di contributo dovrà essere presentata solo online da uno dei genitori oppure da chi rappresenta il minore oppure dallo studente se maggiorenne collegandosi al link https://scuola.er-go.it Per chi avesse difficoltà di accesso o competenza per navigare in rete, il Comune di Rimini ha messo a disposizione un importante servizio di supporto per la compilazione della domanda presso gli uffici dell’Urp l’U.R.P. (Ufficio Relazioni con il Pubblico) del Comune di Rimini – Piazza Cavour 29 – tel. 0541 704704 – e-mail urp@comune.rimini.it

 

Per chi invece avesse bisogno di informazioni sul contenuto del bando può contattare i seguenti numeri o rivolgersi agli uffici: Ufficio Diritto allo Studio – Via Ducale 7 – tel. 0541/704752 e 704756 – fax: 0541 704740 – e-mail dirittoallostudio@comune.rimini.it oppure consultare il sito del Comune di Rimini al link http://www.comune.rimini.it/comune-e-citta/comune/scuola-e-servizi-educativi. In alternativa c’è sempre il Numero verde URP regionale 800 955 157 (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e lunedì e giovedì dalle 14,30 alle 16,30) e la mail: formaz@regione.emilia-romagna.it

Articolo precedente

Vignetta Agosto 2016

Articolo seguente

Gnassi: “A Rimini puntiamo a 500 mila visitatori internazionali all’anno”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21

9 Luglio 2025
Cristiana Maceroni
Cronaca

Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini”

9 Luglio 2025
Giorgio Girelli
Attualità

Pesaro orgogliosa del concittadino “28° Reggimento Pavia”

9 Luglio 2025
Giorgia Graci
Attualità

Cattolica. Stabilimenti “Stella Marina”, presentato il libro di poesie di Giorgia Graci scomparsa prima del tempo

9 Luglio 2025
Eventi

Rimini, scoprire la città barocca, romana e non solo…

9 Luglio 2025
Gabriele Geminiani (a destra) con Claudio Mazza, presidente della Fondazione per l’Educazione Ambientale e Valeria Belemmi, coordinatrice scolastica.
Attualità

Green Festival San Marino Montefeltro, a Cattolica per la Bandiera blu

9 Luglio 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Incertezza nelle trattative estenuanti USA-UE non aiuta la ripresa”

9 Luglio 2025
Santarcangelo di Romagna
Focus

Rimini. Legacoop Romagna: “Le scelte del governo penalizzano il territorio romagnolo”

8 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Gnassi: "A Rimini puntiamo a 500 mila visitatori internazionali all'anno"

In 4 mila al Convegno Filatelico e Numismatico di Riccione

Addio a Tadei, i talenti che hanno lasciato traccia. Il suo "testamento spirituale" nel discorso per i 50 anni della Teddy

Martelli pneumatici in azione sul ponte di via XXIII Settembre: code e disagi

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-