• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Luglio 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Corruzione, il Comune apre a cittadini e associazioni

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

corruzione-840x420Per combattere la corruzione serve il contributo di tutti. Il Comune di Rimini apre le porte a cittadini e associazioni per aggiornare Piano triennale per la Prevenzione della Corruzione e del Piano triennale per la Trasparenza. Proposte e suggerimenti potranno essere comunicati tramite posta elettronica (controllo.gestione@comune.rimini.it) entro il 31 gennaio. Scadenza formale perchè, nella sostanza, eventuali segnalazioni potranno essere inoltrate anche successivamente. Il piano triennale di prevenzione della corruzione viene predisposto ai sensi del comma 8 dell’art. 1 della Legge 190/2012 e sulla base del Piano Nazionale Anticorruzione approvato da Anac (l’Autorità nazionale anticorruzione) con propria delibera n. 72 del 11/09/2013. Attualmente a Palazzo Garampi la responsabile prevenzione della corruzione è lo stesso Segretario Generale, la Dott.ssa Laura Chiodarelli (laura.chiodarelli@comune.rimini.it).

 

Sono principalmente 14 le aree maggiormente a rischio: erogazione sovvenzioni, contributi e sussidi, autorizzazioni, concessioni, attività di controllo repressione e sanzionatoria, procedure di scelta dei contraenti, esecuzione dei contratti, procedure di affidamento di incarico, prestazione servizi, procedure di selezione e valutazione del personale, procedure di controllo, atti autoritativi, indennizzi, risarcimenti e rimborsi, registrazioni e rilascio certificazioni, atti di pianificazione e regolazione.  In Italia la corruzione percepita è al 90%, al “top” in tutta l’area Ocse seguito da Portogallo e Grecia. Il dato è emerso dal documento dell’Ocse “Cubbing corruption. Investing in growth” presentato a marzo dell’anno scorso.

Tags: areelaura chiodarellipiano anticorruzionepiano triennalerischio
Articolo precedente

Progetti ambientali a rischio, l’Ordine degli Architetti ricorre al TAR

Articolo seguente

Si legge di più, lo certifica l’Istat

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week

18 Luglio 2025
Focus

Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo

18 Luglio 2025
Gian Luca Pasolini
Focus

San Mauro Pascoli, il prestigioso tenore riccionese Gian Luca Pasolini in concerto in chiesa il 26 luglio alle 18.30

18 Luglio 2025
Da sinistra: Luciano Zambelli, Paolo Trenti, l'assessore al Turismo Paolo Dominici e Marco Zambelli
Focus

Misano Adriatico. Il bolognese Paolo Trenti in vacanza da 50 anni… Ospite dela bagno la Playa del Carmen

18 Luglio 2025
Eventi

Rimini. Lapidario del Museo della Città, incontro tra musica ed ornitologia…

18 Luglio 2025
Eventi

Rimini teatro Galli, in scena la grande danza del concorso Rudolf Noiureev

18 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Centrale Radio Operativa della Polizia Locale, monitorati 35 milioni di veicoli

18 Luglio 2025
Attualità

Solidarietà chiama, Rimini risponde: giropizza solidale

17 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Si legge di più, lo certifica l'Istat

Vignetta Gennaio 2016

50 imprenditori riminesi sul progetto “Destinazione Cina”. Molto bene l'export verso il paese asiatico: +14,8%

Illeciti bancari, a Riccione il congresso nazionale DECIBA

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-