• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Rubriche L'opinione

“Facciamo la grande Riccione”

Redazione di Redazione
6 Settembre 2016
in L'opinione, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Massimo Pierpaolini, ex segretario del Pri, lancia un’idea provocatoria ma non assurda. Un solo Comune a Rimini Sud. In alternativa tre Comuni mare-monte. Il sogno: un solo Comune nella provincia di Rimini

 

Un solo Comune a Rimini Sud. In alternativa tre Comuni mare-monte. “Propongo un solo Comune a Rimini Sud che abbia Riccione come centro. Qualcuno obietta che sarebbe troppo grande; mi piace rispondere che sarebbe sempre la metà di Rimini”.  Provocatorio e col sorriso stampigliato in volto Massimo Pierpaolini. E’ uno che tira il sasso nello stagno per accendere ad arte la discussione ma non nasconde la mano. Anzi. Ha alle spalle una storia politica, e non solo, nobile che ti fa notare con orgoglio. E’ stato repubblicano, in Forza Italia. Soprattutto: massone. Nel partito dell’Edera ha ricoperto il ruolo di segretario di Riccione ed esprimevano anche alcuni assessori: Clara Ermeti, Gianni Mariani. Per due legislature, dopo la scomparsa dei cosiddetti partiti tradizionali nei primi anni ’90 travolti da Tangentopoli, con le casacche di Forza Italia è stato consigliere provinciale. In tale ruolo non si è mai tirato indietro. Una volta contestò una pedana sulla quale venne collocata la sedia del vescovo; un’altra volta “contrattò” il suo voto in cambio di robusti contributi provinciali per Saludecio, la sua città natale. Gli avversari politici affermano che è un provocatore nato. Gli amici che è uomo coraggioso e che sa rompere gli schemi. Di sé ama dire: “Oggi, sono rattristato dall’ira del beneficiato”. Tratteggia così le tante persone che gli hanno chiesto cortesie fattibili quando era uomo di potere.

 

Ora, privo di scettro (è proprio così), si girano dall’altra parte fino a far finta di non conoscerlo. Pierpaolini è stato tra i primi, un ventennio fa, a lanciare l’idea di accorpare i comuni. “C’è chi mi rinfaccia il fatto – afferma Paolini – che quello che io propongo possa essere funzionale al fatto che il mare comandi. Per mia esperienza personale dico che quando sono stato segretario del Pri riccionese mai nessuno mi ha chiesto da dove venivo, ma se avevo qualcosa da dire. La rivoluzione vera è fare di Riccione un unico grande Comune e in pericolo non sono le tradizioni, che sono le stesse ovunque, ma la tenuta sociale. Se nell’entroterra si procede con queste piccole fusioni, Montescudo-Montecolombo e Saludecio-Mondaino-Montegridolfo si corre il rischio che i territori possano assurgere a riserva indiana per andare a vedere come si viveva un tempo. Paesi imbalsamati e senza dinamismo economico e sociale”. “Uno studio della Cgia di Mestre – continua Pierpaolini – afferma che minimo una cittadina debba avere almeno 30 mila abitanti per difendere le categorie più deboli: bambini e anziani. Aspettando la grande fusione, penso che il passaggio giusto siano le unioni dei servizi in attesa che lo Stato colmi le lacune. Pensare di abolire le province e non organizzare il riordino comunale è una follia amministrativa”. “In alternativa al grande Comune – chiude la sua riflessione Massimo Pierpaolini – il passo giusto sarebbe una fusione mare-monte. Da anni ho proposto: Cattolica-San Giovanni-SaludecioMondaino e Montegridolfo; Misano-San Clemente-MorcianoMontefiore-Gemmano e Riccione-Coriano-Montescudo-Montecolombo. Il sogno sarebbe di fare della provincia un solo Comune: una città di poco più di 300 mila abitanti. Un quartierino di Roma”.

Articolo precedente

Nuovi modelli d’impresa: società benefit e b-corporate. Per la prima volta a Rimini Paolo Venturi (AICCON)

Articolo seguente

In estate mare d’inverno… Viva il mare

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

La chiesa di San Martino
Cronaca

Riccione celebra Alessio il beato non beato

23 Aprile 2025
Attualità

Riccione albergatori: “Bene la riduzione del 5,3 per cento della Tassa rifiuti”

23 Aprile 2025
Eventi

Riccione jazz: concerti con Amaro Freitas ed Enrico Rava

22 Aprile 2025
Riccione, viale Ceccarini
Eventi

Riccione Pasqua e Pasquetta eventi…

21 Aprile 2025
Focus

Divertimento, scienza e natura per tutta la famiglia nei parchi di Costa Edutainment

18 Aprile 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Dazi, più di un’a piccola impresa su due stima nel 15 per cento la perdita del fatturato”

17 Aprile 2025
Victor Lab Riccione
Riccione

Victor Lab: nuova food experience su Viale Ceccarini a Riccione

16 Aprile 2025
Attualità

Misano-Riccione. Centro Socio Riabilitativo Residenziale “Fondazione G. Del Bianco” è stato presentato alle famiglie degli ospiti

15 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

In estate mare d'inverno... Viva il mare

EDITORIALE Piazza, 20 anni fa si andava ad incomiciare

Naspi da tre a quattro mesi, dal Governo 135 milioni

Fondazione Simoncelli: giovedì la posa della prima pietra per il centro disabili intitolato al Sic

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-