• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Luglio 11, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Naspi da tre a quattro mesi, dal Governo 135 milioni

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Economia, Focus
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

In arrivo 135 milioni di euro per ampliare la Naspi da tre a quattro mesi. Il provvedimento riguarderà i lavoratori stagionali ricorrenti dei settori del turismo e termale, ed è stato annunciato dal ministro del lavoro Giuliano Poletti ieri in occasione della riunione tecnica con i rappresentanti delle Regioni e di Cgil, Cisl e Uil sugli interventi urgenti a favore del lavoro da inserire nel primo correttivo al Jobs act.

 

tizianoarlottiromaProprio sul prolungamento della Naspi il deputato PD riminese Tiziano Arlotti (foto), aveva presentato una risoluzione, approvata all’unanimità, e aveva sollecitato un intervento nel parere dato in commissione Lavoro, come relatore, sul decreto correttivo e integrativo del Jobs act. “Il ministro Poletti ha accolto in parte le nostre proposte, si tratta di un primo passo che va nella direzione giusta. Il decreto arriverà in Consiglio dei ministri entro la fine del mese – anticipa Arlotti -. Le misure riguardano i lavoratori stagionali cosiddetti “ricorrenti” del turismo e termalismo, ovvero coloro che hanno già lavorato almeno anche lo scorso anno. Per loro è previsto l’incremento di un mese di indennità di disoccupazione in più fino ad un massimo di 4, qualora abbiano avuto rapporti di lavoro stagionale per almeno 3 anni negli ultimi 4 anni, a fronte di uno stanziamento nel bilancio del Ministero del Lavoro di 135 milioni di euro. E’ comunque mia intenzione insistere per portare a regime l’estensione della nuova Naspi, che se da un lato ha ampliato la platea dei beneficiari, dall’altro ha ha portato rispetto al passato ad una penalizzazione per i lavoratori, ai quali sulla base della precedente disciplina era assicurata in linea di massima la tutela del reddito per l’intero periodo in cui non veniva svolta attività lavorativa. Per questo nella risoluzione ho previsto il principio della ricorrenza, oltre alla possibilità di attivare ulteriori risorse coinvolgendo gli enti bilaterali di settore, condizionando la corresponsione dell’indennità e dei contributi figurativi alla frequenza di corsi di formazione e alla prestazione di lavori di pubblica utilità, d’intesa con le amministrazioni pubbliche interessate e le organizzazioni di rappresentanza dei lavoratori”.

 

La stagionalità, ha sottolineato più volte il deputato, è elemento strutturale nel settore del turismo. A Rimini nel 2014 le richieste di Aspi e Mini Aspi erano state complessivamente 30.740, dato sostanzialmente in linea con le domande pervenute fino a maggio all’Inps provinciale per la Naspi, pari a 30mila. “Ora attendiamo di leggere il testo del decreto. Daremo un giudizio finale sulla base della risposta che sarà data alle condizioni e osservazioni che ho avanzato come relatore, con il voto favorevole della commissione Lavoro”.

 

Articolo precedente

EDITORIALE Piazza, 20 anni fa si andava ad incomiciare

Articolo seguente

Fondazione Simoncelli: giovedì la posa della prima pietra per il centro disabili intitolato al Sic

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Quel che resta della Global Minimum Tax

10 Luglio 2025
Focus

Riccione. Mirco Calcinelli: “L’oculistica di Riccione mi ha sorpreso per umanità e professionalità. Grazie di cuore”

10 Luglio 2025
Focus

Rimini. Santini: “P.assaggi di Vino si riconferma l’appuntamento d’eccellenza del vino riminese”

10 Luglio 2025
Focus

Riccione. Inaugurato il History Suite Riccione: 11 suite appartament arredate e ispirate alle divinità greche

10 Luglio 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Incertezza nelle trattative estenuanti USA-UE non aiuta la ripresa”

9 Luglio 2025
Santarcangelo di Romagna
Focus

Rimini. Legacoop Romagna: “Le scelte del governo penalizzano il territorio romagnolo”

8 Luglio 2025
Focus

Pennabilli. 54^ edizione della Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato, i ritratti di alcuni esponenti della famiglia Gonzaga di Mantova

7 Luglio 2025
Da sinistra: la responsabile di RivieraMutua Beatrice D'Angeli, Il presidente di RivieraBanca e RivieraMutua Fausto Caldari, il maestro Ubaldo Fabbri, Pier Paolo Silvi Marchini
Cattolica

Rimini. RivieraMutua porta il Belcanto nei bei luoghi del territorio, con il Montefeltro Festival

7 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Fondazione Simoncelli: giovedì la posa della prima pietra per il centro disabili intitolato al Sic

Povertà e sprechi, a Cervia il festival degli Empori Solidali. Il caso Rimini

Il fotografo statunitense Duane Michals inaugura SIFEST

Vignetta Settembre 2016

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Economia. Quel che resta della Global Minimum Tax 10 Luglio 2025
  • Pennabilli. 54^ Mostra mercato nazionale d’antiquariato, corso di restauro con colpo di scena… 10 Luglio 2025
  • Verucchio. Visita guidata alla Rocca del Sasso e degustazione sulla terrazza panoramica dell’Oste del Castello 10 Luglio 2025
  • Riccione. Mirco Calcinelli: “L’oculistica di Riccione mi ha sorpreso per umanità e professionalità. Grazie di cuore” 10 Luglio 2025
  • Rimini. Santini: “P.assaggi di Vino si riconferma l’appuntamento d’eccellenza del vino riminese” 10 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-