• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Fare ricerca sul turismo tra accademia e storie di vita

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Eventi, Rimini, Turismo
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Il Centro di Studi Avanzati sul Turismo dell’Università di Bologna Campus di Rimini (CAST) organizza per venerdì prossimo 30 settembre (19–20.30 Palazzo Ruffi-Briolini, Corso d’Augusto 237– Rimini Aula 4 – per info 3245809189)  in occasione della Notte Europea dei Ricercatori 2016,  un incontro informale sullo stile del workshop ascoltando le storie di vita dei ricercatori membri del Centro di Studi Avanzati sul Turismo. Cosa significa fare ricerca sul turismo tra accademia e storie di vita? Il turismo è un settore inter- e multidisciplinare. È possibile osservarlo attraverso numerosi saperi e diverse metodologie. Quanti percorsi di ricerca sono possibili? Come si diventa esperti di turismo? Durante questo evento sarà possibile ascoltare le storie di vita di una serie di ricercatori che collaborano con il Centro di Studi Avanzati sul Turismo per imparare qualcosa in più sul mestiere della ricerca, di base e applicata, dei tourism studies.

 

notte-europea-dei-ricercatori-2016

L’evento è parte del progetto “SOCIETY In Search of Certainty – Interactive Event To inspire Young people” che porta la Notte Europea dei Ricercatori a Bologna, Cesena, Forlì, Ravenna e Rimini. Obiettivo del progetto SOCIETY è presentare la ricerca quale uno dei migliori e più efficaci strumenti per raggiungere soluzioni ed idee innovative utili ad affrontare le sfide che la società deve affrontare e portando così ad un tangibile miglioramento nella qualità della vita quotidiana.  Per ulteriori informazioni:  http://nottedeiricercatori-society.eu/edizione2016/programmi/rimini/

Tags: conferenze
Articolo precedente

Cucina italiana, asseganto il Premio Galvanina

Articolo seguente

Riforme costituzionali: 1.000 partecipanti per il “Sì” alla festa di Left Wing

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Eventi

Riccione jazz: concerti con Amaro Freitas ed Enrico Rava

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Riccione, viale Ceccarini
Eventi

Riccione Pasqua e Pasquetta eventi…

21 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Opera del Museo della Città
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di Pasqua e Pasquetta

20 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. “Uliveto” lungo via Bovio, olio in piazza I Maggio

22 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riforme costituzionali: 1.000 partecipanti per il "Sì" alla festa di Left Wing

Turismo accessibile: 10 milioni di potenziali utenti in Italia

Due nuovi sacerdoti per la Diocesi: 65 anni in due

In Piazza Malatesta altri sondaggi archeologici. A realizzarli la Tecne di Riccione

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-