• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Dicembre 7, 2023
7 °c
Rimini
7 ° Ven
7 ° Sab
8 ° Dom
8 ° Lun
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Due nuovi sacerdoti per la Diocesi: 65 anni in due

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Attualità, Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
don Eugenio don Filippo

La Diocesi di Rimini ha due nuove sacerdoti: don Filippo Rosetti e don Eugenio Savino, 65 anni in due. Don Filippo Rossetti è nato  il 20 maggio 1988 a Faenza (RA), nella Parrocchia del SS. Salvatore in Albereto ha partecipato al gruppo dell’Oratorio Don Bosco dove si è formato nell’educazione dei ragazzi e nel lavoro per i poveri. Dopo tre mesi di missione in Perù si è trasferito a Rimini, portando l’esperienza dell’Oratorio Don Bosco. Scoperta la vocazione e, accompagnato da alcuni sacerdoti, dopo due anni (nel 2009) è entrato in seminario. Oltre alla formazione teologica, in questi anni ha prestato servizio nelle parrocchie di Morciano, Bellaria, Grotta Rossa, Sant’Aquilina e in attività dell’Oratorio. Ha conseguita il Baccalaureato in Teologia presso la Facoltà Teologica dell’Emilia Romagna (FTER) nel giugno 2016. Ordinato diacono il 18 ottobre 2015, ha svolta finora il servizio presso la comunità terapeutica della Papa Giovanni XXIII a Sant’Aquilina.

don-eugenio-don-filippo
Don Filippo Rosetti e don Eugenio Savino, 65 anni in due. Ieri l’imposizione delle mani del Vescovo di Rimini mons. Francesco Lambiasi.

 

Don Eugenio Savino è nato il 7 ottobre 1979 a Rimini, giorno della Madonna del Rosario. Ha ricevuto il battesimo il 18 ottobre dello stesso anno presso la Parrocchia di San Martino (Riccione) dove ha ricevuto anche gli altri sacramenti dell’iniziazione cristiana. Ha svolto servizio nel coro di San Martino e presso la comunità del Punto Giovane di Riccione, al Telefono Amico e nelle convivenze con gli adolescenti. Laureato in Economia e Gestione aziendale a Forlì, Eugenio ha lavorato come consulente aziendale nel settore informatico. È entrato in seminario a Rimini nel settembre 2009. Durante il cammino, ha prestato servizio stato presso le parrocchie di San Michele Arcangelo (Morciano), a Sant’Aquilina e La Resurrezione (Grotta Rossa) di Rimini e per le attività vocazionali in seminario. Nel dicembre 2015 ha conseguito il Baccalaureato in Teologia presso la Facoltà Teologica dell’Emilia Romagna (FTER). Ordinato diacono il 18 ottobre 2015, attualmente è in servizio pastorale presso la parrocchia di Sant’Andrea dell’Ausa (Crocifisso) a Rimini.

 

Le ordinazioni saranno concelebrate da tanti sacerdoti e religiosi della Diocesi di Rimini, dal Rettore del Pontificio Seminario regionale di Bologna don Stefano Scanabissi, e da diversi sacerdoti del Seminario regionale di Bologna con l’imposizione delle mani del Vescovo di Rimini mons. Francesco Lambiasi. Attualmente la comunità del Seminario diocesano “d. Oreste Benzi” è composta da quattro seminaristi di cui due al Seminario regionale di Bologna, uno che fa il cammino propedeutico (sta verificando in maniera più approfondita e in un percorso strutturato la vocazione), e uno in stage pastorale a Rimini. Nel 2017 dovrebbe ricevere l’ordinazione diaconale in vista del presbiterato. Il rettore è don Paolo Donati, don Cristian Squadrani è il padre spirituale mentre il vice rettore don Marcello Zammarchi ha preso un anno sabbatico. Con i tre sacerdoti ordinati domenica 25 settembre, salgono a 156 i presbiteri diocesani. 46 sono i sacerdoti religiosi, e 36 i diaconi permanenti (10 saranno ordinati nel prossimo ottobre).

Articolo precedente

Turismo accessibile: 10 milioni di potenziali utenti in Italia

Articolo seguente

In Piazza Malatesta altri sondaggi archeologici. A realizzarli la Tecne di Riccione

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gabicce Mare da Gabicce Monte
Focus

Natale a Gabicce Maremonte Tutti gli eventi dall’8 al 12 dicembre

6 Dicembre 2023
criscionemostraweb
Focus

Luigi Criscione, bella “retrospettiva”

6 Dicembre 2023
cappellipatrizia
Attualità

Patrizia Cappelli, nominata dal presidente della Repubblica “stella al merito del lavoro”

5 Dicembre 2023
degrandisroberto1
Focus

Edmo Vandi: “De Grandis, dava vita ai personaggi dei miei racconti. Ci ricorderemo di lui ogni volta che penseremo alle cose buone della vita””

5 Dicembre 2023
rimininatale23web
Eventi

Ponte dell’Immacolata, tanti turisti. Tutti gli eventi

5 Dicembre 2023
riminiluci233
Cronaca

Rimini Natale, in centro col trenino

5 Dicembre 2023
flamignicristiana
Attualità

Cristiana Flamigni: dal mondo dei giocattoli (Toys Center) a formatrice

5 Dicembre 2023
gradarauliviweb
Attualità

Gradara, giornata dedicata alla cultura dell’olio extravergine d’oliva il 6 dicembre

5 Dicembre 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente
castel sismondo rilievi archeologici

In Piazza Malatesta altri sondaggi archeologici. A realizzarli la Tecne di Riccione

amaarcord rugby rimini

Birra Amarcord main sponsor del Rimini Rugby

gemina rimini

Open Day con Legio XIII Gemina

ttg2016 lancio

TTG, a Rimini Fiera dal 13 al 15 ottobre torna l'evento leader del business tutistico

Please login to join discussion
 

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Torre Garisenda, Piquadro dona 100mila euro per salvarla 6 Dicembre 2023
  • Caritas, concerto di beneficenza de le Sangiovesi nella chiesa di San Pietro il 17 dicembre 6 Dicembre 2023
  • Natale a Gabicce Maremonte Tutti gli eventi dall’8 al 12 dicembre 6 Dicembre 2023
  • Luigi Criscione, bella “retrospettiva” 6 Dicembre 2023
  • Patrizia Cappelli, nominata dal presidente della Repubblica “stella al merito del lavoro” 5 Dicembre 2023
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2022 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2022 .292-

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In