• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Filippini, una scuola con l’anima. Gli obiettivi della nuova dirigenza

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Cattolica, Cultura, Focus
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Una scuola che sa rinnovarsi la Scuola Media Emilio Filippini. In un momento storico in cui i valori umani sembrano vacillare, mentre l’orizzonte sociale appare sempre più mutevole, la Filippini si mostra sempre più attenta e aperta alle esigenze dei suoi ragazzi. In ballo è il futuro educativo oltre che didattico dei giovanissimi, per questo gli insegnanti della scuola media hanno condiviso una programmazione che si arricchisce di progetti volti a sensibilizzare alla cura della salute e della prevenzione, all’educazione alla legalità contro il bullismo e la corruzione, alla gioia genuina della tradizione con il concerto di Natale e la festa di fine anno, in un percorso di continuità che segue ed accompagna con cura il bambino dalla scuola dell’infanzia alla primaria, alla secondaria di primo grado, ed infine crea un ponte con le scuole superiori, attraverso un prezioso e trasversale progetto di Orientamento e di Specchio sulla propria identità.

 

“Una scuola con l’anima – dice la professoressa Simona Denicolò, vicepreside –. Noi insegnanti ci adoperiamo per realizzare una scuola in cui l’alunno si senta accolto e curato, in cui l’apprendimento si svolga non solo sui banchi, ma anche attraverso esperienze vive, sperimentando metodologie innovative che tengano conto delle risorse varie del territorio e attraverso il rapporto diretto con le Istituzioni” . La Scuola va incontro alle famiglie, grazie alla disponibilità della preside Filomena Liberti, che ha già conquistato tanti genitori con la sua umanità, l’attenzione premurosa verso il singolo alunno e la determinazione a fare della scuola Filippini un ambiente educativo di eccellenza.

 

Prof.ssa Liberti, quali sono gli obiettivi che si pongono con la vostra nuova dirigenza? “Il primo obiettivo è sicuramente quello di fare venire a scuola i bambini con serenità, in un ambiente che devono considerare la seconda casa e la seconda famiglia. Come dice Daniel Pennac, il periodo dell’adolescenza e della frequenza scolastica deve essere ricordato con gioia e non come un incubo da dimenticare. Il secondo obiettivo è non solo quello di formare alunni da un punto di vista culturale, ma anche di tendere ad una formazione completa della persona umana in grado di esercitare pienamente il suo diritto di cittadinanza. Forse può sembrare utopistico il mio pensiero in un mondo dove i valori e la passione per il lavoro vengono sempre più sostituiti dall’importanza della remunerazione economica. Tuttavia un dirigente deve avere una vision di lungo raggio, e avere una vision significa anche ‘saper sognare‘”.

Tags: progettiprogrammiScuola Media Emilio Filippini Cattolica
Articolo precedente

Arduino Olivieri, il mitico preside del liceo classico Giulio Cesare

Articolo seguente

Cattolica e Valconca, un museo aperto

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Focus

Verucchio. “Camminata sui luoghi della memoria”: la città commemora i 9 martiri uccisi nel settembre 1944

17 Settembre 2025
Cultura

Angolo della poesia. Ciao

16 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Colonnella, la chiesa
Cultura

Rimini. 81° anniversario della Liberazione, una settimana di eventi per celebrare la memoria e la libertà ritrovata nel 1944

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cattolica e Valconca, un museo aperto

Stampa ruggine, non può mancare sulla tavola romagnola

Gradara in controtendenza: è il luogo d'arte più visitato delle Marche

Figure e archetipi del femminile in Federico Fellini

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-