• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

I sommelier Ais premiano i vini riminesi

Redazione di Redazione
26 Agosto 2016
in Attualità, Focus, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

sanleoborgodivino2013L’enologia riminese cresce e cala la cinquina. Cinque infatti sono le cantine della provincia che quest’anno hanno ricevuto l’eccellenza (il punteggio massimo) nella guida dei sommelier Ais fresca di stampa “Emilia Romagna da Bere e da Mangiare” (PrimaPagina editore): la Collina dei Poeti con L’Oro della Vigna Vino Bianco da uve stramature 2011, la cantina Enio Ottaviani Caciara Romagna Doc Sangiovese Superiore 2015, Le Rocche Malatestiane Mons Jovis Colli di Rimini Doc Sangiovese 2013, San Patrignano Avi Romagna Doc Sangiovese Riserva 2012 e la Tenuta Carbognano con Amen Romagna Doc Sangiovese Riserva 2013. Numero in crescita se si pensa che solo due anni addietro erano solamente due le cantine al top valutate dai sommelier di Ais. Le cinque eccellenze riminesi, insieme ad altri 300 vini regionali, saranno in degustazione domani sera, sabato 27 agosto, a Tramonto DiVino a Rimini dalle 19.30 in piazza Cavour.

 

Alla tappa riminese di Tramonto DiVino ci sarà spazio anche per una degustazione comparata di oli extra vergine di oliva top e oli commerciali guidata dai maestri Bruno Piccioni e Stefano Cerni che aiuteranno i partecipanti a comprendere quanto il nostro palato sia in grado di riconoscere un prodotto certificato ed italiano da un normale prodotto da banco. La partecipazione è gratuita e riservata alle 20 persone che si iscriveranno per prime al seguente recapito press@agenziaprimapagina.it oppure direttamente al desk di accoglienza di Tramonto DiVino, fino ad esaurimento posti.

Articolo precedente

Il gruppo di “I ride for Africa” da Rimini verso l’Etna

Articolo seguente

Al Lettimi Masterclass internazionale di pianoforte

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

13 Agosto 2025
Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Attualità

Emilia Romagna, accolti tre bambini di Gaza che necessitano di cure mediche

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Il presidente Fausto Caldari assieme direttore generale Gianluca Conti (Foto Giorgio Salvatori)
Focus

Rimini-Gradara. RivieraBanca “Scollina” assieme ai suoi collaboratori

12 Agosto 2025
Rimini, alba
Attualità

Rimini Ferragosto, dieci cose da fare…

12 Agosto 2025
Economia

Rimini. Roberta Frisoni, assessore regionale al Turismo: “Prenotazioni di Ferragosto, al livello del 2024”

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Al Lettimi Masterclass internazionale di pianoforte

Terremoto Italia centrale, Cesari: "Questo Paese non ha ancora voluto imparare a convivere con i terremoti”

Vignetta Agosto 2016

Scuola, torna il contributo pubblico per acquistare i libri di testo. Domande solo online

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il ponte sullo Stretto… 13 Agosto 2025
  • Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia… 13 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto 13 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini 13 Agosto 2025
  • Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva 13 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-