• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Il SI Fest per la 25ma edizione sceglie come tema il confine e il suo superamento

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Cultura, Eventi
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

sifest-2016Ispirati dalla celebre frase “Alea Iacta Est” pronunciata da Giulio Cesare varcando il fiume Rubicone 10 Gennaio del 49 a.C., il tema della 25ma edizione del Festival (Savignano sul Rubicone 9-11 settembre 2016 www.sifest.it) sarà quel del confine e il suo superamento. 

 

“Un tema che affonda le radici nella storia di Savignano sul Rubicone, un valore identitario e culturale forte come il Rubicone che si apre alla contemporaneità con uno sguardo proiettato verso il futuro– commentano il sindaco Filippo Giovannini e l’assessore alla Cultura Maura Pazzaglia – In questa 25esima edizione ripartiamo dunque dalle nostre origini per proseguire un percorso sempre più internazionale orientato alla contaminazione tra le arti contemporanee proprio lì dove l’esperienza della fotografia decide di oltrepassarne i confini.

 

La sinergia tra Savignano Immagini e il nuovo comitato artistico ne sono chiara espressione: un gruppo contraddistinto non solo da talento e professionalità, ma anche da una pluralità di ruoli e percorsi tali da rendere il mix innovativo e altamente qualificante”.

 

Nel programma sono previsti importanti mostre e momenti di scambio e visibilità per autori affermati a livello mondiale e emergenti, nell’ottica storica del festival di essere occasione di confronto e piattaforma e volano per la promozione di nuovi autori e nuovi generi autoriali. In questa direzione vanno le Letture Portfolio, importante opportunità di verifica e confronto per autori con esperti e professionisti nel mondo della fotografia e appuntamento storico di SI Fest che è stata, appunto, la prima manifestazione fotografica ad istituire la lettura portfolio in piazza in Italia, offrendo un format alternativo a quello del concorso fotografico e dando il via al successo di una lettura pubblica e organizzata dei portfolio fotografici in molte altre realtà italiane.

 

Ricorre quest’anno un ulteriore anniversario, la 15ma edizione del Premio “Marco Pesaresi”, promosso dal Comune di Savignano sul Rubicone, dall’Associazione Savignano Immagini (Savignano sul Rubicone) e dall’Associazione Il Fanciullino di Isa Perazzini (Rimini). Il Premio è destinato a ricordare la straordinaria figura del fotografo riminese Marco Pesaresi, fotoreporter di fama internazionale, attraverso la promozione di ricerche e produzioni di fotoreportage connotate da aspetti di progettualità e di innovazione nell’ambito della fotografia contemporanea. Ogni anno, in occasione del SI Fest, viene assegnato da una giuria qualificata un premio di 5.000 euro a favore di un giovane autore che avrà il compito di realizzare o di portare a termine nel corso di un anno la propria ricerca fotografica, da esporre poi in mostra l’anno seguente. Possono partecipare fotografi di qualsiasi nazionalità e di età non superiore ai 40 anni alla data di chiusura del bando (lunedì 8 agosto 2016). Maggiori informazioni sulle modalità di partecipazione sul sito del SIFEST nella sezione dedicata.

CALCUTTA SUBWAY - INDIAPEM9821 - 011
Foto dall’archivio Marco Pesaresi

La storia del festival

Nato nel 1992 da un’intuizione del Circolo Fotografico di Savignano con la collaborazione di Lanfranco Colombo, all’epoca direttore della Galleria il Diaframma-Kodak Cultura di Milano e guida della manifestazione savignanese dal primo appuntamento per quattro successivi, il SI Fest Savignano Immagini Festival è uno dei più importanti festival di fotografia in Italia, conosciuto a livello internazionale. Si è svolto ininterrottamente per ventiquattro edizioni interpretando i percorsi in costante evoluzione della fotografia contemporanea e si appresenta a festeggiare il suo 25esimo anniversario. Propone mostre fotografiche, atelier, workshop, premi, librerie specializzate, la sezione OFF, la Notte Bianca per la Fotografia, video proiezioni, happening e performance ed eventi speciali, oltre agli esiti dei progetti fotografici prodotti annualmente in ambito territoriale che documentano aspetti legati al paesaggio umano e sociale. Dal 2002 ha istituito, fra gli altri, il Premio “Marco Pesaresi” dedicato alla figura del noto fotografo riminese che riconosce ogni anno la ricerca originale di un giovane reporter. Significativa la pubblicazione dei cataloghi e collane di libri fotografici. Le attività legate al festival hanno permesso la costituzione di un archivio composto da oltre 90.000 immagini. SI Fest-Savignano Immagini Festival, è una produzione dell’Associazione Culturale Savignano Immagini.

Tags: fotografiasi fest 2016
Articolo precedente

Vignetta Giugno 2016

Articolo seguente

Attività balneari: la Corte di Giustizia europea blocca la proroga al 2020. L’impatto ‘ridicolo’ dei canoni sulla finanza pubblica

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Angolo della poesia. Spes ultima dea

23 Aprile 2025
Eventi

Riccione jazz: concerti con Amaro Freitas ed Enrico Rava

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Riccione, viale Ceccarini
Eventi

Riccione Pasqua e Pasquetta eventi…

21 Aprile 2025
Opera del Museo della Città
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di Pasqua e Pasquetta

20 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. “Uliveto” lungo via Bovio, olio in piazza I Maggio

22 Aprile 2025
Eventi

Misano Pasqua e Pasquetta tutti gli eventi

20 Aprile 2025
Galleria Santa Croce
Cattolica

A Cattolica, Pasqua e Pasquetta tra arte e archeologia alla Galleria Santa Croce e apertura straordinaria lunedì 21 del Museo della Regina

18 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Attività balneari: la Corte di Giustizia europea blocca la proroga al 2020. L'impatto 'ridicolo' dei canoni sulla finanza pubblica

Vignetta Luglio 2016

Francioni, l'arte della stampa ruggine da due secoli

Enio Ottaviani vini, ambasciatori della cultura riminese nel mondo. Un passaggio generazionale riuscito

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-