• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Novembre 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

La Sharing Economy a Rimini: prima edizione di Rimini Wake Hub

Redazione di Redazione
9 Maggio 2016
in Economia, Eventi, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Rimini ospiterà per la prima volta una giornata-evento che coinvolgerà i principali “makers” della città, le istituzioni civiche oltre ad esperti e professionisti del settore sui temi della Sharing Economy. Parole come “hub”, “incubator”, “co-working”, “shareability” diventeranno molto familiari. Molto più di un convegno, Rimini Wake Hub ospitato presso il Palacongressi di Rimini, sarà il primo evento organizzato dall’associazione Il Palloncino Rosso con il proposito di diventare un appuntamento a cadenza annuale sul tema della Sharing Economy a Rimini.  Sostengono il progetto la Regione Emilia Romagna (www.regione.emilia-romagna.it), la Camera di Commercio di Rimini (www.rn.camcom.it) e l’associazione riminese Figli del Mondo (www.figlidelmondo.org), con il patrocinio del Comune di Rimini (www.comune.rimini.it). Coinvolti, a vario titolo, soggetti pubblici e privati tra cui CGIL Rimini (www.cgilrimini.it), Piano Strategico Rimini Venture (www.riminiventure.it), Nuove Idee Nuove Imprese (www.nuoveideenuoveimprese.it) e Banca Popolare Etica (www.bancaetica.it).

 

rimini-wake-hubUn evento lungo un giorno, che offrirà per la prima volta una vetrina sulle start-up innovative della città e aprirà un dibattito tra le voci più autorevoli del settore, le istituzioni competenti, le imprese già mature e più responsabili del territorio, per capire come supportare lo sviluppo di queste realtà di indubbia importanza per l’economia del nostro territorio. Finanziamenti, tutela legale del marchio, prospettive legislative, nuove forme di impresa, sono solo alcuni dei temi che saranno affrontati da illustri relatori di caratura nazionale, con particolare attenzione a tutte le questioni che uno start-upper si trova ad affrontare per avviare e sviluppare la sua idea di business. Alla presenza, tra l’altro, dell’Onorevole Veronica Tentori, prima firmataria del disegno di legge e componente dell’Intergruppo Parlamentare per l’Innovazione Tecnologica. Organizzatrice dell’evento la giovane associazione di promozione sociale riminese “Il Palloncino Rosso”, costituita da pochi mesi da diversi professionisti attivi nella città, con l’obiettivo di divulgare e promuovere una cultura dell’economia condivisa.

 

Durante la mattina si darà spazio all’effervescente mondo dell’associazionismo e dell’imprenditoria creativa ed innovativa del nostro territorio. Tra i “makers” che presenzieranno nomi noti come Matrioska (www.matrioskalabstore.it) e Tulsi (www.tulsi-italy.com), realtà consolidate come la cooperativa Poco di Buono (www.pocodibuono.org) e il Rigas, Gruppo di Acquisto Solidale della Provincia di Rimini (www.eventhia.com), ma anche startup più recenti come Ad Arte (www.adartesnc.com) e MakeRn (www.makern.it), che stanno conquistando la scena imprenditoriale con idee innovative e una appassionante lavoro d’avanguardia.

Il pomeriggio sarà poi l’occasione per riflettere sul tema della Responsabilità Sociale d’Impresa nel DNA delle nuove imprese, sul ruolo che imprese esistenti e professionisti possono avere nella loro maturazione, sulla ricaduta sociale delle attività imprenditoriali innovative. Si affronterà anche il tema della crescente domanda di spazi e servizi proveniente dalle associazioni e dai giovani imprenditori del nostro territorio, riferendoci, tra l’altro, alle esperienze degli incubatori d’impresa e dei cosiddetti “hub”, già da tempo sviluppatisi in altre città italiane. Non mancheranno incursioni artistiche e contaminazioni musicali, ad opera dell’affermato Movimento Centrale Danza & Teatro (www.movimentocentrale.org) per le regia di Claudio Gasparotto, a sottolineare che l’innovazione passa anche attraverso l’arte e la cultura. L’ingresso è gratuito, consigliata la registrazione sul sito www.sharingeconomyrimini.it dove sono disponibili tutte le informazioni.

Tags: palacongressi eventipalloncino rossosharing economy riministart up
Articolo precedente

Destinazione spaccio: droga lanciata dal treno

Articolo seguente

Vignetta Maggio 2016

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Rimini. IX Giornata Mondiale dei Poveri, iniziative e proposte della Diocesi di Rimini Gesti non episodici: “I poveri sono fratelli e sorelle più amate” Tre grandi pranzi comunitari

14 Novembre 2025
Maurizio Focchi
Economia

Rimini. Nuove Idee Nuove Imprese, le storie di 5 neonate imprese

14 Novembre 2025
Eventi

Montecolombo. Teatro Amici, in scena il musical “Sicuramente amici” di Carlo Tedeschi dal 16 novembre fino al 7 dicembre

13 Novembre 2025
Gabicce, Mississippi tramonto
Eventi

Gabicce Mare. Mississippi, presentazione del libro di Marco Severini il 15 novembre alle 17

13 Novembre 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini. Teatro Galli, “L’assaggiatrice di Hitler”, sul filo tra colpa e innocenza il 15 novembre alle 21

13 Novembre 2025
Kristian Gianfreda
Focus

Rimini. Stranieri, sono 341.825 (l’11,3% della popolazione), in prevalenza giovani e di sesso femminile. L’albanese la comunità più numerosa

13 Novembre 2025
Monica Guerritore
Eventi

Riccione, tutti gli eventi dal 13 al 16 novembre: tra arte, sport e cinema Monica Guerritore incontra il pubblico al Cinepalace

13 Novembre 2025
Davide Conti e Riccardo Gresta
Eventi

Misano Adriatico. Riccardo Gresta e Davide Conti in conferenza sull’arte il 16 novembre

13 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Vignetta Maggio 2016

Il 5 giugno 117 mila riminesi alle urne, otto candidati, sfida a due

Adrenalina a RiminiWellness (2-5 giugno), domani il taglio del nastro. Una web app per arrivarci

Turismo, c'erano una volta gli stranieri. Presenze in calo del 22 per cento. Cosa fare per riportarli?

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Verucchio. Delvina Fabbri, 104 anni 14 Novembre 2025
  • Rimini. IX Giornata Mondiale dei Poveri, iniziative e proposte della Diocesi di Rimini Gesti non episodici: “I poveri sono fratelli e sorelle più amate” Tre grandi pranzi comunitari 14 Novembre 2025
  • San Clemente (Rimini). Festival dell’Olio extravergine d’oliva con concorso fotografico il 29 e 30 novembre 14 Novembre 2025
  • Pesaro. Giornata delle PMI, gli studente del Benelli visitano la STR 14 Novembre 2025
  • Rimini. Nuove Idee Nuove Imprese, le storie di 5 neonate imprese 14 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-