• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Nuovi modelli d’impresa: società benefit e b-corporate. Per la prima volta a Rimini Paolo Venturi (AICCON)

Redazione di Redazione
6 Settembre 2016
in Economia, Eventi, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

A Rimini il 13 settembre un appuntamento per imprenditori, non-profit e startupper responsabili sul cammino dell’innovazione sociale. Un pomeriggio dedicato alla ripresa dei lavori sulla responsabilità sociale d’impresa, l’innovazione sociale e lo sviluppo di start up, organizzato da Regione Emilia-Romagna, Camera di Commercio di Rimini e l’associazione di promozione sociale Figli del Mondo. Questo incontro rappresenta la prosecuzione ideale dei ragionamenti nati dal tavolo di lavoro di maggio scorso al convegno-evento Rimini Wake Hub che ha visto la presenza di oltre 450 partecipanti, organizzato da Figli del Mondo in collaborazione con l’associazione il Palloncino Rosso, Camera di Commercio di Rimini e Regione Emilia-Romagna.

 

Sarà la prima occasione per affrontare nuovamente e più approfonditamente a Rimini i temi di scottante attualità dell’innovazione sociale ovvero di quelle azioni nate per promuovere concretamente il cambiamento culturale, economico e tecnologico che ha come fine ultimo il benessere della comunità. In un workshop in progress, basato su partecipazione aperta e interazione a più livelli, si analizzeranno nuovi modelli e opportunità che permettono di realizzare quel progresso che crea bene comune e attrae comunità locali, imprenditori e investitori attorno all’obiettivo di migliorare le nostre città e la qualità della vita.

 

paolo-venturi-aiccon-rimini
Paolo Venturi (AICCON)

Con l’aiuto di Paolo Venturi, Direttore di Aiccon Associazione Italiana per la promozione della Cultura della Cooperazione e del Non Profit, per la prima volta a Rimini verranno presentati nuovi modelli di impresa capaci di coniugare etica e profitto: società benefit e B-corporate, possibili risposte al bisogno, sempre più sentito dall’impresa innovativa sia moderna sia tradizionale, di generare un valore condiviso che vada oltre la massimizzazione del profitto economico e l’utilità per la società. La Legge di Stabilità 2016 ha introdotto, infatti, questi nuovi istituti giuridici classificandoli come “società che nell’esercizio di un’attività economica, oltre allo scopo di dividerne gli utili, perseguono una o più finalità di beneficio comune e operano in modo responsabile, sostenibile e trasparente nei confronti di persone, comunità, territori e ambiente, beni ed attività culturali e sociali, enti e associazioni e altri portatori di interesse”. Capiremo meglio insieme cosa questo significhi nei fatti. Sarà anche l’occasione per incontrare gli start-uppers Luca Carrai e Gloria Perosin di Ethicjobs, che hanno fatto della qualità della vita lavorativa, in termini di soddisfazione e felicità, l’oggetto della propria mission aziendale.

 

Si valuterà poi, con il supporto dell’agenzia Piano Strategico del Comune di Rimini, le potenzialità emergenti del nostro territorio in fatto di nuove strategie per l’innovazione sociale. Inoltre, non mancherà uno sguardo importante al di là dei confini nazionali, alle opportunità per le imprese locali di confrontarsi ed interagire con le realtà europee, offerte dal programma di scambio Erasmus per giovani imprenditori, a cura di Indaco Coop. In conclusione la Regione Emilia-Romagna illustrerà le finalità e le modalità di partecipazione al bando ER.RSI che, per il secondo anno, premia le migliori pratiche di responsabilità sociale da parte di imprese di qualunque settore produttivo, parti sociali ed enti, con la finalità di sviluppare, consolidare e diffondere sul territorio la cultura delle buone pratiche in materia di innovazione responsabile, in linea anche con gli obiettivi fissati dalle Nazioni Unite con l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

 

La partecipazione è gratuita. L’appuntamento è martedì 13 settembre 2016 dalle 15.00 alle 17.30 presso la sede di Innovation Square – Corso d’Augusto 62, Rimini. Informazioni su www.facebook.com/figlidelmondo

Articolo precedente

Martelli pneumatici in azione sul ponte di via XXIII Settembre: code e disagi

Articolo seguente

“Facciamo la grande Riccione”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Eventi

Riccione jazz: concerti con Amaro Freitas ed Enrico Rava

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Riccione, viale Ceccarini
Eventi

Riccione Pasqua e Pasquetta eventi…

21 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Quella diffusa sensazione di fragilità economica

20 Aprile 2025
Opera del Museo della Città
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di Pasqua e Pasquetta

20 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

“Facciamo la grande Riccione”

In estate mare d'inverno... Viva il mare

EDITORIALE Piazza, 20 anni fa si andava ad incomiciare

Naspi da tre a quattro mesi, dal Governo 135 milioni

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-