• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Ottobre 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Riforme costituzionali: 1.000 partecipanti per il “Sì” alla festa di Left Wing

Redazione di Redazione
26 Settembre 2016
in Focus, Politica, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Quattro giorni di dibattiti, oltre mille partecipanti e decine di ospiti da tutta Italia. Con questi numeri si è chiusa la quarta festa nazionale di Left Wing che si è tenuta nei giorni scorsi a Riminiterme da giovedì a domenica. Tema centrale del festival le riforme costituzionali. Perché votare sì al Referendum? A questa domanda hanno risposto gli importanti ospiti intervenuti alle varie iniziative. Primi fra tutti, il direttore Sergio Staino, la senatrice Anna Finocchiaro, il ministro della Giustizia Andrea Orlando e il ministro delle Politiche agricole Maurizio Martina.  “Chi dice che con questa riforma si ridurranno gli spazi democratici del nostro Paese presenta obiezioni sospette perché vengono da persone che non le hanno mai utilizzate da quando si parla della fine del bicameralismo perfetto. Oggi esiste solo in Svizzera il bicameralismo perfetto. Io sostengo che sia vero il contrario. Se fino a ieri sono state riforme necessarie, oggi diventano indispensabili perché una democrazia che funziona male rischia di non essere più una democrazia”, ha spiegato il ministro Orlando. Chi contesta invece la forma del nuovo testo, il guardasigilli ha osservato che “è inevitabile che le norme per trovare un compromesso diventino ambigue. I percorsi di passaggio da un ramo all’altro del Parlamento l’hanno resa più confusa. La Costituente era una, ed è stata scritta meglio perché scritta da un sistema monocamerale”.

left-wing-rimini

 

Chiarissime sono state anche le posizioni della senatrice Anna Finocchiaro, presidente della Commissione Affari costituzionali, ospitata a Left Wing venerdì sera: “Con questa riforma si garantirà la stabilità dei futuri governi senza alcuna forzatura sugli equilibri democratici”. Così come lo ha sottolineato il presidente della Regione Stefano Bonaccini: “Avremo tempi più brevi per l’approvazione delle leggi, questo non vuol dire che non verrà fatto in modo democratico”.
Ampio spazio alla cultura: dalla prima serata con il nuovo direttore de l’Unità Sergio Staino alla chiusura finale di domenica con Massimo Adinolfi, Biagio De Giovanni e Giuditta Pini.  Soddisfazione per gli organizzatori e per chi ha sostenuto l’iniziativa. Il segretario provinciale del Pd, Juri Magrini, ringrazia l’associazione Left Wing “per aver scelto Rimini e per aver contribuito ad approfondire le tematiche legate al Sì”. Emma Petitti conferma: “E’ stata un’iniziativa prima di tutto culturale, di alto livello, con ospiti importanti. Alla base c’è stato il confronto sul futuro del nostro Paese. In questi quattro giorni è stato avviato un percorso che andrà avanti, la nostra città non si è limitata a ospitare la festa ma è stata protagonista in tutto e per tutto. D’altronde Rimini è nota per la sua capacità di sapere anticipare i cambiamenti e guardare al futuro”.

Articolo precedente

Fare ricerca sul turismo tra accademia e storie di vita

Articolo seguente

Turismo accessibile: 10 milioni di potenziali utenti in Italia

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti

24 Ottobre 2025
Il presidente di Acer Rimini, Tonino Bernabe’, durante l’intervento introduttivo; e il gruppo dei partecipanti alla tavola rotonda
Focus

Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa

24 Ottobre 2025
Federico Fellini
Cultura

Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro

24 Ottobre 2025
Eventi

Rimini. Teatro Galli, Stagione di prosa e danza, sabato 25 ottobre scatta la prevendita dei biglietti della prima parte del cartellone  

24 Ottobre 2025
Focus

Emilia Romagna. Dalla Regione 8 milioni per 600 corsi d’italiano per stranieri: integrazione e lavoro

24 Ottobre 2025
Demis Diotallevi
Economia

Rimini. Sgr, il premio che individua le mille imprese ‘best performer’ della Romagna

24 Ottobre 2025
Coriano

Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli

24 Ottobre 2025
Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Turismo accessibile: 10 milioni di potenziali utenti in Italia

Due nuovi sacerdoti per la Diocesi: 65 anni in due

In Piazza Malatesta altri sondaggi archeologici. A realizzarli la Tecne di Riccione

Birra Amarcord main sponsor del Rimini Rugby

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-