• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Rimini for Zimbabwe, serata con Marilena Pesaresi

Redazione di Redazione
22 Gennaio 2016
in Eventi, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Pesaresi Marilena 3
Marilena Pesaresi

Missio Diocesana (l’Ufficio Missionario Diocesano), in collaborazione con la Fondazione Marilena Pesaresi onlus promuove lunedì 25 gennaio la serata “Rimini for Africa”, dedicata alla dott.ssa Marilena Pesaresi, medico missionario in Zimbabwe (Africa). L’appuntamento è alle ore 21, in Sala Manzoni, a Rimini (via IV Novembre 35). Durante la serata – condotta dalla direttrice di Icaro Tv Simona Mulazzani – sono previste interviste e testimonianze (anche video, tra cui i ragazzi che han vissuto l’esperienza missionaria breve la scorsa estate) di amici e collaboratori del noto medico missionario riminese, alla presenza della stessa Marilena, il “Leone che sa” come la chiamano affettuosamente gli africani, e del dottore missionario Massimo Migani. Interverranno tra gli altri Giovanni Arcangeli (reduce dall’iniziativa “I ride for Africa”. Biciclettata lungo tutta l’Italia per raccogliere fondi per Marilena), medici e volontari dell’Operazione Cuore. È previsto un intrattenimento musicale. Si tratta di una serata di beneficenza per sostenere l’Ospedale “Luisa Guidotti” di Mutoko.

 

Marilena Pesaresi, riminese doc, compirà 84 anni il 19 settembre prossimo. Medico missionario, o missionario diocesano come preferisce definirsi, da quasi 50 anni opera senza riserve in Africa. Dirige l’ospedale “Luisa Guidotti” di Mutoko, opera che svolge attività nel settore dell’assistenza sociale e socio-sanitaria, nella quale da circa quattro anni è affiancata dal medico odontoiatra riminese Massimo Migani, al quale si è aggiunta da un paio di stagioni Lucia Grassi. Cura ammalati di ogni genere e ricoverati di Aids. Inoltre ha dato vita ad Operazione Cuore: grazie alla dottoressa e alla Caritas diocesana, infatti, sono oltre un centinaio i bambini africani portati in Italia, ospitati da famiglie riminesi e operati da oltre 20 anni negli ospedali di tutta Italia guarendo da gravi malformazioni cardiache.

La vocazione e l’attività della Pesaresi, nata nel seno della Chiesa Cattolica riminese e aperta alla società, le ha fruttato numerosi riconoscimenti, tra i quali Cavaliere della Repubblica, premio nazionale Laica missionaria dell’anno, Dama di Commenda dell’Ordine di S. Silvestro papa (premio conferitole da Giovanni Paolo II) e il Sigismondo d’oro a Rimini. Nello Zimbabwe, il Paese del Continente nero dove ancora opera, la chiamano “il leone che sa” per la sua saggezza ma anche per il suo carattere deciso. Per aiutare la dott.ssa Pesaresi – e il dottor Migani e Lucia Grassi – nell’opera in Zimbabwe, le persone di buona volontà a Rimini e in tutta la provincia (e anche fuori dai confini riminesi) si sono sempre prodigate, in mille modi diversi. Per coagulare questo flusso di solidarietà e guardare al futuro della missione di Mutoko, alcune realtà si sono raccolte nel giugno scorso in una Fondazione (“Fondazione Marilena Pesaresi Onlus”) presieduta dal dott. Leonardo Cagnoli, nata proprio per coordinare il fiume di solidarietà che scorre a favore della dottoressa riminese e delle sue attività in Africa. “Marilena rappresenta per Rimini un punto di riferimento fondamentale: – ha detto il dott. Cagnoli – è quello che tutti noi vorremmo essere ma raramente riusciamo ad essere”.

Tags: luisa guidottimarilena pesaresimissio diocesana riminiospedaleZimbabwe
Articolo precedente

In pochi anni esplode il numero di bambini vegetariani e vegani nelle mense scolastiche

Articolo seguente

Nuove sale operatorie all’Ospedale “Infermi”, pool di investimenti pubblici da 17 milioni. Accesi due nuovi mutui.

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Eventi

Riccione jazz: concerti con Amaro Freitas ed Enrico Rava

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Riccione, viale Ceccarini
Eventi

Riccione Pasqua e Pasquetta eventi…

21 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Opera del Museo della Città
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di Pasqua e Pasquetta

20 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. “Uliveto” lungo via Bovio, olio in piazza I Maggio

22 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Nuove sale operatorie all'Ospedale "Infermi", pool di investimenti pubblici da 17 milioni. Accesi due nuovi mutui.

Rontini, la scultura reinventata. Intervento critico di Vittorio Sgarbi

Ericsoft regala il sito per il turismo a Riccione. Stefano Rossi racconta. L'azienda, nata in piccolo ufficio a Riccione Paese

Quanto fundraising c'è, i dati Unioncamere

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-