• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Bernardi: “Felicità, parapendio con i falchi”

Redazione di Redazione
10 Giugno 2017
in Attualità, In primo piano, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Elvio Bernardi

Elvio Bernardi

– Siamo nei primi anni del 2000. Elvio Bernardi è a Canazei sul Belvedere a sciare con la famiglia. Arriva un signore con un banale zaino in spalla. Se lo sfila. Lo appoggia per terra; estrae una vela. Fa due passi e sale in volo come un uccello. Pensa il sessantacinquenne, a Riccione conosciutissimo come il signore della scuola guida: “Lo voglio fare anch’io”.
Passano tre anni, Elvio va in pensione dopo aver insegnato a guidare, con passione e rigore, a più di 12mila allievi in 50 anni. Si iscrive ad un corso di parapendio a Colfiorito (Macerata). Lo tiene Massimiliano Travaglini. A marzo, dopo 6 mesi di scuola, sostiene l’esame. Potrà volare da solo.
Oggi, se le condizione meteo lo consentono esce ogni santo giorno. Il suo tempio, come ama dire, è la zona di Onferno, che a differenza del nome, è paradiso in terra. Il luogo dove la natura è rimasta incontaminata, come mille anni fa.
Vola, Elvio, accompagnato da quattro falchi. Quasi dei figli, sussurra agli amici senza farsi sentire dalla consorte Rosanna. Racconta con il sorriso che è un abbraccio: “Io sono innamorato di loro e loro sono innamorati di me. So che per me farebbero qualsiasi cosa, fino a farsi sacrificare”.
Il suo incontro con l’intelligentissimo volatile risale al 2009. L’amico Guglielmo, falconiere ad “Oltremare”, gli regala due cuccioli di 15 giorni. Elvio li ciba con una pinzettina. Un fare familiare. Da bambino, a 6-7 anni, scappava di casa (Appennino di Zocca, il paese di Vasco Rossi), per catturare piccole ghiandaia che poi faceva svezzava”.
Dopo un paio di mesi i falchi sono già adulti. Elvio li ammaestra insieme ad un amico. Ora li porta con sé per ogni uscita. Lo attorniano e se lo coccolano come se fosse uno di loro.
L’essere il più anziano in Italia a cimentarsi col parapendio, impreziosito dalla compagnia dei falchi, gli ha fatto spiccare il volo in Rai. Ha raccontato la sua storia ai “Fatti vostri” di Giancarlo Magalli (Rai2), il Tg3, una trasmissione estiva su Rai1. Insomma, Elvio ha portato Riccione, Onferno e la Valconca al grande pubblico televisivo. Racconta: “Curare le passioni aiuta a star bene; a mantenersi giovani. Fare parapendio è gioia, leggerezza ed emozione pura”.
Sposato, quattro figli (Christian, Romano, Emiliano e Giacomo), Elvio arriva a Riccione nel 1963; assunto come autista di autobus dalla Sita. A Riccione incontra la moglie hostess per turisti. Come istruttore inizia a collaborare con l’autoscuola Coccia di Rimini. Nel 1972, apre la sua scuola a Riccione, in viale Fratelli Cervi, dove si trova ancora oggi. Le scuole sono diventate quattro. A gestirle i figli, eccetto il primogenito Christian pilota di aerei per la compagnia del Qatar.
Le sue avventure in volo coi falchi le ha raccolte in un libro (124 pagine e istantanee mozzafiato di Giuseppe Bucci), firmato anche da Cesare De Agostini. Titolo: “L’uomo che vola con i falchi”.

Articolo precedente

Pruccoli, Pd: “Aeroporto: senza strategie, revoca della concessione?”

Articolo seguente

Religioni, bella conferenza com Gallizioli-Giorgetti

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Alessandro Coscarelli. Jamil Sadegolvaad e Ugo Poggi
Attualità

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli

17 Settembre 2025
Attualità

Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Attualità

San Marino. Lingue straniere, aperte le iscrizioni

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Mirna Cecchini
Attualità

San Clemente (Rimini). Strade, lavori nelle vie Coriano e Serra

16 Settembre 2025
Da sinistra: Eugenio Leopardi, Mignani, Maurizio Pace
Attualità

Riccione. Giulio Mignani, presidente dell’Ordine dei Farmacisti della provincia di Rimini, eletto nel Collegio dei Sindaci Revisori dell’ENPAF – Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti

16 Settembre 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Riccione. Beatriz Colombo: “Nuovi 11 vigili del fuoco della provincia di Rimini”

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Religioni, bella conferenza com Gallizioli-Giorgetti

Pesaro, la famosa palla di Arnaldo Pomodoro

Pesaro, 53esima Mostra Internazionale del cinema

Coriano, palazzo comunale

Coriano sindaco, quattro in corsa

La statua del Mercurio, simbolo di Morciano

Morciano sindaco, corrono Ciotti, Giannei e Ripa

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-