• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Novembre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Confindustria, unione tra Pesaro e Ancona

Redazione di Redazione
15 Giugno 2017
in Economia, In primo piano, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
La nascita di Confindustria Marche Nord

La nascita di Confindustria Marche Nord

Ancona e Pesaro si sono messe insieme ed hanno dato vita a Confindustria Marche Nord. Un soggetto: più forte e più rappresentativo. Nata il 15 giugno a Ancona, rappresenta 900 aziende associate (tra dirette e indirette), che danno lavoro a circa 50.000 addetti, pari il 60% della rappresentanza industriale all’interno delle Marche. L’area caratterizzata da una produzione più vivace e in maggior crescita rispetto alla media regionale, che si ferma ad un timido +0,6% a fine 2016 rispetto all’anno precedente. L’aggregato tra Ancona e Pesaro Urbino si attesta sul +1,2%. Buone performance anche dell’export: i dati ISTAT del primo trimestre 2017 riportano un valore di 1,5 miliardi di euro, con una crescita del 4,3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente contro il +1% della media regionale. “Siamo riusciti a unire le due realtà che erano tra loro più affini e proprio per questo confidiamo che il processo di unificazione avvenga in tempi rapidi e senza intoppi – ha detto Claudio Schiavoni, che assume la presidenza della nuova associazione e resterà in carica per i prossimi tre anni -. Siamo anche le due associazioni più strutturate, più complesse e dotate di più risorse, che sono già a disposizione dei nostri associati. Il nostro obiettivo di lavorare ancora meglio e di rappresentare un riferimento forte e credibile per il sistema economico locale. Lavoreremo per valorizzare il nuovo marchio e creare una nuova identità. La squadra a disposizione dei soci sarà più ampia, le competenze saranno integrate e potenziate, l’efficienza nel rispondere alle richieste sarà maggiore. Siamo impegnati anche nell’ideazione di nuovi servizi”. “In un momento in cui le aziende associate chiedono servizi sempre complessi e attività sempre più costose e impegnative, l’unico modo per rispondere a questa esigenza è di aumentare la massa critica e avere maggiori risorse a disposizione. Anche se nel nostro Paese aggregarsi è difficile, oggi è una strada inevitabile, soprattutto in un territorio come il nostro che conta 1 milione e mezzo di abitanti” ha aggiunto Gianfranco Tonti, vice presidente vicario.

La Governance di Confindustria Marche Nord

Il Presidente è Claudio Schiavoni, già presidente di Confindustria Ancona.

Il Vice Presidente Vicario è Gianfranco Tonti, già presidente di Confindustria Pesaro Urbino.

E’ stato costituito il Comitato Promotore per dare avvio all’operatività degli adempimenti statutari; è composto da Claudio Schiavoni, Gianfranco Tonti, Marco Gialletti e Mauro Papalini.

Coadiuvano il Comitato Promotore nel rapido avvio delle attività il Direttore Generale Salvatore Giordano e il Vice Direttore Generale Filippo Schittone, che in questa prima fase mantengono la direzione delle rispettive sedi territoriali di Pesaro Urbino e Ancona

 

Articolo precedente

San Giovanni: notte di San Giovanni, Notte delle Streghe

Articolo seguente

Cattolica fotografia, Paolo Azzolini in mostra

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Usa-Cina: perché non è solo una guerra commerciale

22 Novembre 2025
Misano Monte
Cultura

MISANO AL BIVIO: LA STORIA DI UNA FOLLIA IMPRENDITORIALE CHE HA RESO I SUOI ABITANTI DEI VISIONARI. MA I FIGLI?

21 Novembre 2025
Cultura

Pesaro. Biblioteca di Quartiere Umberto Spadoni – 5 Torri, parlare di libri davanti ad una buona tazza di tè.

19 Novembre 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Gli imprenditori sono spaventati dalla mancanza di personale, inflazione e tasse””

18 Novembre 2025
Attualità

Pesaro e il clima che cambia: informazione, timori e responsabilità dopo la conferenza Fox Petroli

17 Novembre 2025
Attualità

Pesaro ricorda la “strage degli Innocenti” avvenuta il 17 novembre 1943

17 Novembre 2025
Luca Boschetti
Economia

Economia. Daitem e Diagral, quegli allarmi wireless

16 Novembre 2025
Cultura

Pesaro. Giornata delle PMI, gli studente del Benelli visitano la STR

14 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Foto di Paolo Azzolini

Cattolica fotografia, Paolo Azzolini in mostra

Piazza Silvagni accoglie i turisti da Misano

Turismo mare-entroterra: da Misano a San Giovanni

Lucrezia Ercoli con Massimo Recalcati

Pesaro. Popsophia 2017 apre Recalcati

Giuseppe Chicchi

L'Anpi presenta il libro di Giuseppe Chicchi: "La Partecipanza"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della narrativa. 23 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Grande concerto jazz con Gabriele Bianchi, Felice Clemente, Mario Castronari e Massimo Manzi 22 Novembre 2025
  • I propal sempre in azione 22 Novembre 2025
  • Rimini. Fulgor: anteprime, biopic e concerti: una settimana di grandi eventi 22 Novembre 2025
  • Economia. Usa-Cina: perché non è solo una guerra commerciale 22 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-