• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Luglio 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Pesaro. Popsophia 2017 apre Recalcati

Redazione di Redazione
19 Giugno 2017
in Cultura, In primo piano, Pesaro
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Lucrezia Ercoli con Massimo Recalcati

Lucrezia Ercoli con Massimo Recalcati

Lo psicanalista Massimo Recalcati  apre il Festival Popsophia 2017, Appuntamento il 12 luglio, ore 21, nella magnificenza di Rocca Costanza a Pesaro. Il suo tema: “Fuga dalla libertà”.  Cinque giornate con la bellezza della cultura,  dal 12 al 16 luglio. “Siamo felici e onorati di aprire il Festival con un ospite come Massimo Recalcati che ha accettato con entusiasmo il nostro invito spostando numerosi impegni. – commenta la direttrice artistica di Popsophia, Lucrezia Ercoli – Chi meglio di lui, che ha dedicato profonde riflessioni a questi temi, potrà declinare le implicazioni contemporanee dell’ossimoro che abbiamo scelto. D’altronde, siamo tutti in fuga dalle libertà, abbiamo paura di diventare grandi e autonomi, siamo tentati dall’omologarci alle scelte e alle decisioni degli altri. Rimaniamo in bilico tra ricerca di autonomia e bisogno di protezione, tra indipendenza e condizionamento, tra ribellione contro la Legge e sottomissione al Padre”.

Il tema del Festival di quest’anno è tratto dal titolo di uno dei libri più famosi del sociologo Erich Fromm, Escape from Freedom. Un’occasione per inquadrare il rapporto complesso e conflittuale tra l’individuo e la società che si rispecchia nella cultura di massa. La libertà è un peso insopportabile che ha reso l’uomo, come ha scritto Fromm, “isolato e impotente, in cerca di facili rassicurazioni, propenso ad alimentare nuove dipendenze e nuove sottomissioni”.

La lectio di Massimo Recalcati, così come gli altri appuntamenti del festival, sono accreditati per l’aggiornamento e la formazione dei docenti (per iscrizioni scrivere a info@popsophia.it).

Tutti gli appuntamenti di Popsophia sono a ingresso gratuito.

Articolo precedente

Turismo mare-entroterra: da Misano a San Giovanni

Articolo seguente

L’Anpi presenta il libro di Giuseppe Chicchi: “La Partecipanza”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica-San Giovanni, devastata la sede dell’Anpi

12 Luglio 2025
Cultura

Gradara. Luigi Ghirri, Blu infinito: viaggio con Gianni Celati e Giacomo Leopardi 12 luglio – 21 settembre 2025 | MARV – Museo d’Arte Rubini Vesin

11 Luglio 2025
Eventi

Sirolo. Teatro Cortesi, con Pirandello saggio di fine corso il 18 luglio alle 21

11 Luglio 2025
Cultura

Misano Adriatico. Enzo Bianchi: “La Bellezza è il gratuito che sgorga dalla nostra vita…”

10 Luglio 2025
Cultura

Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21

9 Luglio 2025
Giorgio Girelli
Attualità

Pesaro orgogliosa del concittadino “28° Reggimento Pavia”

9 Luglio 2025
Cultura

Riccione. Hotel Morri Biblihotel, presentazione del libro “L’albergo del tempo sospeso” di Paolo Pasi il 10 luglio alle 21

9 Luglio 2025
Eventi

Pesaro. Novilara Arte Gusto dall’11 – 12 – 13 luglio al castello di Novilara: “Dalla cultura alla tavola”

8 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Giuseppe Chicchi

L'Anpi presenta il libro di Giuseppe Chicchi: "La Partecipanza"

Renato Barilli, presenta il nuovo libro

Riccardo Fabbri, presidente Acer provincia di Rimini

Riminese. Case popolari, migliaia di famiglie in lista d'attesa

Il 18 buche marignanese

Riviera Golf, Trofeo Audi e Centro della Ceramica

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il caso Cavallari… 18 Luglio 2025
  • Centro di scambi culturali con l’estero. Performing art al LaVoratorio e sport al Calbi 18 Luglio 2025
  • San Clemente (Rimini). Note di Vino, si chiude domenica 20 luglio dalla Campania, Feudi di San Gregorio – Sorbo Serpico (Avellino) 18 Luglio 2025
  • Rimini teatro Galli, in scena la grande danza del concorso Rudolf Noiureev 18 Luglio 2025
  • Rimini. Centrale Radio Operativa della Polizia Locale, monitorati 35 milioni di veicoli 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-