• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 30, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Mostra. Cattolica anni ’60-’80 raccontata dalle fotografie

Redazione di Redazione
24 Luglio 2017
in Cattolica, Cultura, In primo piano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Giardini di Piazza Primo Maggio realizzati da Aratari

Giardini di Piazza Primo Maggio realizzati da Aratari

di Gianmarco Galli

 

La mostra “U j’era a Catolga” racconta Cattolica attraverso gli scatti dagli anni ’60 agli ’80, che hanno catturato il tempo e lo hanno reso indelebile con la stampa delle cartoline. Le vedute dei luoghi, le immagini degli usi e dei costumi, e i classici “saluti da Cattolica” inviati da chi era in vacanza, oggi ci restituiscono una città attraverso il viaggio e il racconto delle diverse epoche. Icone che fanno parte delle storia  e che ne segnano l’evoluzione, a partire dal periodo del boom economico fino al recente passato, con l’avvento delle nuove tecnologie mobile e dei social, che hanno offuscato la cartolina come ricordo della vacanza e come messaggio da inviare al mondo.
La mostra fotografica “on the road” che prende il nome da dialetto romagnolo per dire “c’era a Cattolica”, è realizzata da Fucina798 con il patrocinio del Comune di Cattolica. Dal porto alla spiaggia, dal lungomare a come era piazza 1° Maggio e i suoi giardini (autore il mitico giardiniere Aratari): le immagini sono estratte da 30 cartoline che provengono dalle collezioni private di Tullio Montanari e dall’archivio fotografico Centro culturale polivalente, Dorigo Vanzolini. La mostra “U j’era a Catolga” rimarrà allestita all’aperto lungo viale Bovio fino al 25 settembre.
“Le cartoline che per tanto tempo furono il simbolo della vacanza e immagine della città di Cattolica in Italia e all’estero, ci riportano a quel sapore antico di quando eravamo bambini – commenta l’assessore al Turismo, Nicoletta Olivieri -. I tempi evolvono e bisogna adeguarsi, ma credo che certe immagini scolpite negli occhi e nella mente, non trovino riscontro nel più bel odierno selfie. Grazie a Fucina798 per la scelta dare ai turisti di allora che ancora oggi ci rimangono fedeli la possibilità di fare un tuffo nel passato, e anche ai nuovi che forse amano scoprire il nostro trascorso e di avere l’opportunità di riconoscere la Cattolica degli anni ruggenti. Buone vacanze a tutti nella nostra amata Regina dell’Adriatico”.

Articolo precedente

Rimini. Testimoni di Geova verso il congresso

Articolo seguente

Vignetta luglio 2017

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

La tomba di Federico Fellini
Cultura

Rimini. Omaggio a Federico Fellini nel 32° della sua scomparsa

30 Ottobre 2025
Francesco Gabellini
Cultura

Rimini. Cineteca, Francesco Gabellini presenta il libro “La pianta del buio” in dialogo con Gianni Iasimone

30 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Promozione e marketing, finanziamento dalla Regione per il progetto “Cattolica Welcome”

30 Ottobre 2025
Carlo Maria Scrocchi
Cattolica

Cattolica. Carlo Maria Scrocchi, campione  2025 Minimoto categoria Junior B

29 Ottobre 2025
Cultura

Angolo della poesia. SUGO AL POMODORO

29 Ottobre 2025
Cultura

Pesaro. Teatro Sperimentale, stagione 2025-2026: 40 appuntamenti per 10 spettacoli da ottobre a maggio 2026

28 Ottobre 2025
Cultura

Riccione. Luciano Canfora presenta il libro “Il fascismo non è mai morto” il 28 ottobre al Palazzo del Turismo

28 Ottobre 2025
Cultura

San Giovanni in Marignano. Teatro Massari, finiti i lavori di “ringiovanimento”

28 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Vignetta luglio 2017

La premiazione

San Giovanni Golf, buche solidali per l'Airett

Jamil Sadeghovaald

Rimini. Ipotesi chiusura per 4 mini-market causa alcol ai minori

Montefiore. Grande opera al Malatesta

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Rimini presenta la prima Comunità Energetica Rinnovabile: il 1° dicembre al Teatro Galli 30 Ottobre 2025
  • Rimini. Omaggio a Federico Fellini nel 32° della sua scomparsa 30 Ottobre 2025
  • Rimini. Cineteca, Francesco Gabellini presenta il libro “La pianta del buio” in dialogo con Gianni Iasimone 30 Ottobre 2025
  • Cattolica. Promozione e marketing, finanziamento dalla Regione per il progetto “Cattolica Welcome” 30 Ottobre 2025
  • L’edicola di Santarcangelo ‘invasa’ da Spuma, il magazine ideato da Federica Piersimoni 30 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-