• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Luglio 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Pesaro. Export, più 4,4% nel primo semestre

Redazione di Redazione
13 Settembre 2017
in Focus, In primo piano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Alberto Drudi

Alberto Drudi

Alberto Drudi
Alberto Drudi

 

Export Pesaro Urbino: +4,4% nel primo semestre. Il commento di Drudi, presidente della Camera di commercio: “Ottimo trend, continuare su questa strada”

L’export delle aziende della provincia di Pesaro Urbino è cresciuto del 4,4% nel primo semestre di quest’anno, secondo i dati diffusi dall’Istat e elaborati dal centro studi di Aspin 2000, l’azienda speciale della camera di commercio. Si tratta del miglior incremento registrato a livello regionale, anche se la media Paese del periodo gennaio-giugno si è incrementata del doppio (+8%). “Ormai da oltre due anni, le nostre aziende continuano a percorrere la strada della crescita sui mercati esteri – commenta il presidente dell’ente camerale, Alberto Drudi – e, anche in considerazione dell’exploit nazionale, è importante  tenersi agganciati al recupero e sfruttare ogni progetto di qualità che guarda oltre ai confini italiani, come unica occasione per migliorare le proprie performance, visto il perdurare della debolezza della domanda interna”.
Nel primo semestre 2017, il fatturato sull’estero è stato complessivamente di 1,2 miliardi di euro. Drudi sottolinea che, “ancora una volta, a crescere sono il settore della meccanica (357,2 milioni e +5,6%) e quello agroalimentare (26,4 milioni e +14,2%)”. Quanto agli altri settori, l’arredamento fa un significativo passo indietro (144,6 milioni e -9,5%), “fortemente condizionato dal calo negli Stati Uniti (fatturato a 13,5 milioni in quel Paese, -25,5%)”. “Mi auguro – osserva Drudi – che sia un calo congiunturale e non strutturale, conseguenza della politica economica difensiva avviata in quel Paese”. Sostanzialmente stabile (93,1 milioni e -0,7%) è stato il sistema della moda, “una tenuta che conferma le qualità di un settore che, dal 2008, è stato messo in ginocchio e che ora ha tutta la solidità per essere testimone della qualità italiana nel mondo”.
Sul fronte dei Paesi di destinazione, la Francia si è confermato il primo mercato di sbocco per le merci pesaresi: 155,5 milioni nel primo semestre (+5,7%). La Germania, oltre a essere il secondo miglior cliente, ha registrato una crescita a due cifre: 131,2 milioni e +15,8%. “Dobbiamo essere orgogliosi della forza delle nostre esportazioni in Germania – fa notare il presidente della camera di commercio -, specie nel settore della meccanica, dove cresciamo del 17%: non solo vendiamo loro macchinari innovativi, ma anche componentistica e subfornitura a conferma del fatto che le nostre aziende hanno raggiunto un livello di eccellenza difficilmente riscontrabile nel mondo”.
Ancora una volta, i paesi europei sono stati i principali mercati di riferimento (Spagna +8,8%, Svizzera +12,8%, Polonia +14%), mentre gli Stati Uniti si sono  confermati al terzo posto, sia pure con una performance negativa (95,6 milioni e -6,4%). Dopo un lungo periodo di perdite, invece, va visto con ottimismo il recupero delle quote in Russia (35,5 milioni e +20,4%), trascinato principalmente dalla meccanica (+140%) e dal lieve incremento del mobile (+0,7%), mentre l’agroalimentare “ha subìto un altro durissimo colpo per via dell’embargo” e, da gennaio a giugno vale complessivamente solo 32,4 mila euro (-46,5%). Subito dietro la Russia si è affacciata la Cina, che “pur con fatturati ancora bassi (32,6 milioni), ha mostrato un significativo trend di crescita (+44,4%) che ci fa essere ottimisti”.

Articolo precedente

Riccione. Mense non pagate per 200mila euro

Articolo seguente

Rimini. Cantautori in concerto a San Lorenzo in Correggiano

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo

18 Luglio 2025
Gian Luca Pasolini
Focus

San Mauro Pascoli, il prestigioso tenore riccionese Gian Luca Pasolini in concerto in chiesa il 26 luglio alle 18.30

18 Luglio 2025
Da sinistra: Luciano Zambelli, Paolo Trenti, l'assessore al Turismo Paolo Dominici e Marco Zambelli
Focus

Misano Adriatico. Il bolognese Paolo Trenti in vacanza da 50 anni… Ospite dela bagno la Playa del Carmen

18 Luglio 2025
Cattolica, la sede
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore, 95 anni di belle storie… Feste dal 20 luglio a settembre…

17 Luglio 2025
Focus

Santarcangelo di Romagna. Santarcangelo Festival: 24.000 presenze e 12.781 biglietti venduti

15 Luglio 2025
Stefano Pivato
Eventi

Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, Stefano Pivato presenta ‘Alla riscossa! Emozioni e politica nell’Italia contemporanea’ in dialogo con Nadia Urbinati il 15 luglio alle 21

14 Luglio 2025
Rosa antica. Profumatissima, fiorisce solo a maggio
Focus

Riccione. Pièce teatrale per flauto e voce Il Necessario Corpo, la Necessaria Poesia tra Napoli e il Cuore. Con Francesca Gabrielli Flauto e Pasquale D’Alessio Voce con i passi di Danza di Margherita Salvatori.

14 Luglio 2025
Tonino Bernabè
Focus

Rimini. Acer, Tonino Bernabè nuovo presidente

12 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vanni Casadei

Rimini. Cantautori in concerto a San Lorenzo in Correggiano

L'organizzatore Elio Pari con Miss Over 2016

Pesaro. Miss Over appuntamento il 3 e 4 novembre

Rimini. La città in 100 scatti: dagli inizi alla fine del '900

Pesaro. Riqualificata via San Francesco e senza più auto.

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-