• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Maggio 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Pesaro. Popsophia 2017 apre Recalcati

Redazione di Redazione
19 Giugno 2017
in Cultura, In primo piano, Pesaro
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Lucrezia Ercoli con Massimo Recalcati

Lucrezia Ercoli con Massimo Recalcati

Lo psicanalista Massimo Recalcati  apre il Festival Popsophia 2017, Appuntamento il 12 luglio, ore 21, nella magnificenza di Rocca Costanza a Pesaro. Il suo tema: “Fuga dalla libertà”.  Cinque giornate con la bellezza della cultura,  dal 12 al 16 luglio. “Siamo felici e onorati di aprire il Festival con un ospite come Massimo Recalcati che ha accettato con entusiasmo il nostro invito spostando numerosi impegni. – commenta la direttrice artistica di Popsophia, Lucrezia Ercoli – Chi meglio di lui, che ha dedicato profonde riflessioni a questi temi, potrà declinare le implicazioni contemporanee dell’ossimoro che abbiamo scelto. D’altronde, siamo tutti in fuga dalle libertà, abbiamo paura di diventare grandi e autonomi, siamo tentati dall’omologarci alle scelte e alle decisioni degli altri. Rimaniamo in bilico tra ricerca di autonomia e bisogno di protezione, tra indipendenza e condizionamento, tra ribellione contro la Legge e sottomissione al Padre”.

Il tema del Festival di quest’anno è tratto dal titolo di uno dei libri più famosi del sociologo Erich Fromm, Escape from Freedom. Un’occasione per inquadrare il rapporto complesso e conflittuale tra l’individuo e la società che si rispecchia nella cultura di massa. La libertà è un peso insopportabile che ha reso l’uomo, come ha scritto Fromm, “isolato e impotente, in cerca di facili rassicurazioni, propenso ad alimentare nuove dipendenze e nuove sottomissioni”.

La lectio di Massimo Recalcati, così come gli altri appuntamenti del festival, sono accreditati per l’aggiornamento e la formazione dei docenti (per iscrizioni scrivere a info@popsophia.it).

Tutti gli appuntamenti di Popsophia sono a ingresso gratuito.

Articolo precedente

Turismo mare-entroterra: da Misano a San Giovanni

Articolo seguente

L’Anpi presenta il libro di Giuseppe Chicchi: “La Partecipanza”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, ponte di Tiberio
Cultura

Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa)

14 Maggio 2025
Cultura

Rimini. Gambalunga, Alessandro Agnoletti presenta il podcast “Enklave Rimini, la guerra ‘continua’” sesto e ultimo episodio della serie “Rimini in guerra 1943-1945” il 15 maggio. Quando a Rimini c’erano i campi di concentramento alleati con i tedeschi internati

14 Maggio 2025
Girolamo Allegretti
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro di Allegretti “Gli Oliva” il 14 maggio

13 Maggio 2025
Rimini, il Kursaal (collezione Alessandro Catrani)
Cultura

Rimini. Presentazione del libro “La città perduta Itinerari alla ricerca di una Rimini scomparsa” di Tommaso Panozzo il 16 maggio

13 Maggio 2025
Andrea Biancani
Focus

Pesaro. Il sindaco Biancani: «Basta di fare propaganda politica contro la città. Irresponsabili le dichiarazioni dell’assessora Biondi; gravissimo l’atteggiamento del consigliere Baiocchi nei confronti della sua città»

9 Maggio 2025
Luca Nardi, classe 2003
Focus

Pesaro. Luca Nardi, quel talento mondiale

9 Maggio 2025
Luca Nardi, classe 2003
Pesaro

Pesaro. Internazionali d’Italia, Nardi supera Cobolli in due set

9 Maggio 2025
Cultura

Rimini crocevia fra Oriente e Occidente’, conferenza con Emanuela Fogliadini e Alessandro Giovanardi

8 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Giuseppe Chicchi

L'Anpi presenta il libro di Giuseppe Chicchi: "La Partecipanza"

Renato Barilli, presenta il nuovo libro

Riccardo Fabbri, presidente Acer provincia di Rimini

Riminese. Case popolari, migliaia di famiglie in lista d'attesa

Il 18 buche marignanese

Riviera Golf, Trofeo Audi e Centro della Ceramica

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Una vittoria storica 16 Maggio 2025
  • Rimini. Meeting 2025: “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi” dal 22 al 27 agosto 15 Maggio 2025
  • Provincia di Rimini: Giulia Corazzi nuovo segretario, Christina D’Andrea vice 15 Maggio 2025
  • Rimini. Assemblea generale di RivieraBanca: la conferma del presidente Fausto Caldari garantisce continuità. In dono ai Soci il libro “Una storia di Persone” 15 Maggio 2025
  • Rimini. Startup weekend, dal 16 al 18 maggio 100 studenti imparano-insegnano a fare impresa 15 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-