• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Riccione. Rivoluzione russa in conferenza con Moscato e Pivato

Redazione di Redazione
13 Novembre 2017
in In primo piano, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

riccionerussia

Per celebrare i 100 anni dello scoppio della rivoluzione russa, l’associazione culturale “Le Nuvole” di Riccione organizza due incontri: il 8 e il 24 novembre.

La storia racconta che il terreno nel quale il seme della rivoluzione germoglia è fatto di uno smisurato divario sociale tra chi nulla ha e chi ha troppo; di un profondo risentimento che cresce fino a diventare odio, contro la visione perversa di quella parte dell’umanità che considera chi non ha, altro da sé, di “razza” inferiore, contro coloro che persistono nel considerare le diseguaglianze sociali un fatto ingenito; di un immenso desiderio di pace.
Così è stato per la Rivoluzione del 1917 in Russia. Disuguaglianze sociali, rabbia per le ingiustizie, mancanza di libertà, caratterizzavano la società russa di inizio novecento. Quell’evento epocale ha condizionato ? e finanche determinato – la storia politica e sociale del secolo scorso; e continua ad estendere la sua influenza in questo XXI secolo. Nel mondo, milioni di persone videro in quella sollevazione di popolo la via per creare un ordine sociale nuovo; ma per molti aspetti ? quello della libertà in primis – ciò che seguì non fu dissimile da ciò che lo precedette.
Mantenere viva l’attenzione sugli accadimenti storici aiuta la comprensione del tempo presente, nella consapevolezza che il futuro è legato a doppio filo al passato, senza il quale non sarebbe ridotto ad altro che a puro esercizio d’immaginazione, in una rappresentazione acefala dell’esistenza.
In occasione del centenario di quell’evento epocale l’associazione Le Nuvole ha deciso di organizzare due momenti di riflessione al Palazzo del Turismo di Riccione.
Sabato 18 novembre, alle ore 18 conferenza del Professor Antonio Moscato. Già docente presso l’Università di Lecce, storico, tra i massimi esperti dell’argomento, è autore di numerosi saggi e libri di livello internazionale ed ha una pagina web nel sito di Movimento Operaio.
Venerdì 24 novembre, alle ore 20,30 il professor Stefano Pivato, docente di Storia Contemporanea presso l’Università di Urbino della quale è stato Rettore, è uno storico e saggista. Insieme al figlio Marco, scrittore e giornalista scientifico, presentano il loro ultimo libro “I Comunisti sulla luna”.

Articolo precedente

Misano. Applauso infinito per Stefano Zamagni, l’economista del papa

Articolo seguente

Riccione. Libri per l’infanzia in conferenza

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Vignaioli del Riminese
In primo piano

Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC 

23 Ottobre 2025
CasaLuisa
Cultura

Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze

22 Ottobre 2025
Attualità

Riccione. Colombo, parlamentare di FdI: “Villa Mussolini all’asta, farne un museo”

22 Ottobre 2025
Economia

Riccione. Federalberghi, assemblea al Palazzo del Turismo il 23 ottobre, alle 17

21 Ottobre 2025
Daniela Angelini
Focus

Riccione. Comune 103 anni, il saluto del sindaco Daniela Angelini

19 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Marco Panieri, Anci Emilia Romagna: “No del 30 per cento allo Stato della tassa del turismo in aumento”

19 Ottobre 2025
Riccione, compleanno
Eventi

Riccione, tutti gli eventi del 18 e 19 ottobre

17 Ottobre 2025
Ambiente

Riccione. Pulire la foce del Marano il 19 ottobre dalle 10 alle 12

17 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione. Libri per l'infanzia in conferenza

Turismo. E' buona cosa sovrapporre mondiale Sbk e Notte Rosa?

San Giovanni. Alla protezione civile Valconca un'idrovora

Emilia Romagna. Per più autonomia partito il negoziato col governo

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-