• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Maggio 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Riccione. Settant’anni di Premio Riccione

Redazione di Redazione
19 Settembre 2017
in Focus, In primo piano, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

riccioneteatro

 

70 anni di Premio Riccione: sabato 23 settembre premiati i vincitori dell’edizione 2017. Il concorso che ha scoperto un giovanissimo Italo Calvino e premiato alcuni dei più importanti drammaturghi italiani, festeggia con i vincitori dell’edizione 2017: nel segno del rinnovamento generazionale, con 6 finalisti su 8 nati tra gli anni ’80 e ’90.

Sabato 23 settembre, ore 21, in piazzale Ceccarini, la cerimonia di premiazione del 54° Premio Riccione per il Teatro, il più longevo e prestigioso concorso italiano di drammaturgia.  Nato nel 1947, all’indomani della Seconda guerra mondiale, il Premio Riccione festeggia quest’anno il suo settantesimo anniversario, e la cerimonia di premiazione è anche un’occasione per ricordare la lunga e fortunata storia del concorso.

A condurre la serata-evento,  Silvia D’Amico, attrice emergente del panorama italiano, premiata con una menzione speciale ai Nastri d’argento 2015, e Graziano Graziani, critico teatrale e voce del programma di Radio 3 Fahreneit, nonché giurato del Premio Riccione. I due presentatori sono accompagnati dalle musiche di una special band composta da Andrea Arcangeli, Daniele Marzi, Massimiliano Rocchetta e Stefano Travaglini e dai visual disegnati per l’occasione dall’Antica Proietteria: uno spettacolo di luci e colori che trasformerà piazzale Ceccarini e la facciata del Palazzo del Turismo nella più spettacolare delle scene teatrali.

Sul palco numerosi protagonisti del teatro e della cultura, a partire dai dieci giurati. Oltre a Graziano Graziani, presenti anche Giuseppe Battiston, Arturo Cirillo, Emma Dante, Federica Fracassi, Claudio Longhi, Renata Molinari, Laurent Muhleisen, Christian Raimo e Fausto Paravidino, confermato per la seconda edizione nel ruolo di presidente di giuria.

A contendersi il 54° Premio Riccione per il Teatro, attribuito a un testo teatrale, in lingua italiana o in dialetto, ancora non rappresentato in pubblico, quattro autori: Carlotta Corradi con Nel bosco, Fabio Massimo Franceschelli con Damn and Jammed, Francesca Garolla con Tu es libre e Vitaliano Trevisan con Il delirio del particolare. Ein Kammerspiel. Al vincitore, 5.000 euro; i finalisti partecipano inoltre all’assegnazione di un premio di produzione di 15.000 euro per l’allestimento scenico del testo.

Durante la serata, viene proclamato anche il vincitore del 12° Premio Riccione “Pier Vittorio Tondelli”, riconoscimento riservato ai concorrenti under-30. I finalisti: Christian Di Furia con Un pallido puntino azzurro, Riccardo Favaro con Nastro 2, Tatjana Motta con Nessuno ti darà del ladro e Pier Lorenzo Pisano con Per il tuo bene. In palio, al vincitore, 3.000 euro; i finalisti partecipano all’assegnazione di un secondo premio di produzione (10.000 euro).

Tra le otto opere giunte in finale in entrambe le categorie, quella che meglio coniuga scrittura teatrale e ricerca letteraria riceve la menzione speciale “Franco Quadri” (1.000 euro), intitolata a uno dei più importanti animatori della scena teatrale italiana, a lungo direttore artistico e presidente di giuria del Premio Riccione.

Organizzato ogni due anni da Riccione Teatro (soci Comune di Riccione e ATER Associazione Teatrale Emilia Romagna), con il sostegno della Regione Emilia-Romagna e del main sponsor Hera, il Premio Riccione celebre inoltre il suo anniversario con l’introduzione, fuori concorso, di un Premio speciale per l’innovazione drammaturgica. Il nuovo riconoscimento è assegnato a una personalità, oppure a una compagnia, capace di aprire prospettive inedite al mondo del teatro attraverso spettacoli che hanno sparigliato preconcetti e convenzioni, distinguendosi per coraggio, invenzione, originalità di sguardo o di stile. A decidere il vincitore sarà un comitato scientifico composto da critici e studiosi di teatro, in collaborazione con le riviste «Altrevelocità», «Il Tamburo di Kattrin», «Stratagemmi», «Teatro e Critica».

Articolo precedente

Riccione. Pizzolante, Premio per i “romagnoli” nati in Salento

Articolo seguente

San Giovanni. Golf, Kia Golf Cup

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Saludecio. Addio a Dilvo Polidori, quel signore sindaco di Saludecio per 20 anni

17 Maggio 2025
Cattolica

Cattolica. Primo evento per il MoLab Running Club, 50 atleti a lezione di corsa

16 Maggio 2025
Focus

Green Festival, San Marino esporta cultura ambientale a Pesaro… Mostra sulla lotta alle plastiche in mare

16 Maggio 2025
Attualità

San Giovanni – Riccione – Morciano. Prendersi cura degli altri, tre appuntamenti di storie

16 Maggio 2025
Focus

Rimini. Meeting 2025: “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi” dal 22 al 27 agosto

15 Maggio 2025
Focus

Provincia di Rimini: Giulia Corazzi nuovo segretario, Christina D’Andrea vice

15 Maggio 2025
Foto Roberto Masi
Focus

Rimini. Startup weekend, dal 16 al 18 maggio 100 studenti imparano-insegnano a fare impresa

15 Maggio 2025
Focus

7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo…

14 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

San Giovanni. Golf, Kia Golf Cup

Giuseppe Savioli

Rimini. Anti-riciclaggio in convegno

L'assessore Gianluca Brasini

Rimini. Si vende il 25% delle farmacie (2,3 milioni l'incaso) e si dismette Rimini Reservation

Misano. Sport in festa

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Economia. Una tregua non chiude la guerra di potere tra Usa e Cina 17 Maggio 2025
  • Inaugurato ieri il Wein Tour Cattolica: si continua a brindare oggi e domani 17 Maggio 2025
  • La Effedue di Coriano entra in Sipral e cresce 17 Maggio 2025
  • Europa Verde dell’Emilia-Romagna: “Difendere il lavoro, non l’autotrasporto” 17 Maggio 2025
  • Cattolica. “La bambina che sorrideva sempre” arriva al Salone del Libro di Torino 17 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-