• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Rimini. Fellini, acquisiti caricature, inediti e volumi

Redazione di Redazione
31 Dicembre 2017
in In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Una collezione di undici caricature originali realizzate dal famoso regista riminese  Federico Fellini su un set in Africa, una sceneggiatura dattiloscritta de La città delle donne e una prima edizione di un libro caro al Maestro, come Le avventure di Pinocchio, che gli fu di ispirazione per uno dei suoi capolavori.  Sono  tre importanti acquisizioni per il percorso di ricerca e valorizzazione del patrimonio archivistico dell’opera di Federico Fellini

A pochi giorni dalla pubblicazione del bando di progettazione del Museo Fellini e in attesa dell’imminente riapertura del Cinema Fulgor in programma il prossimo 20 gennaio, prosegue il lavoro di ricerca e valorizzazione dei materiali e delle collezioni relative all’opera del Maestro con tre importanti acquisizioni che andranno ad impreziosire il patrimonio archivistico felliniano del Comune.
La prima acquisizione è rappresentata da una raccolta di undici caricature che il regista riminese disegnò nel 1942 in Africa sul set de I cavalieri del deserto (conosciuto anche con il titolo Gli ultimi Tuareg), film che però non fu mai portato a termine a causa della guerra. Fellini vi collaborò come sceneggiatore, ma non solo: secondo Tullio Kezich, amico e biografo del Maestro, in quell’occasione girò le sue prime sequenze cinematografiche.
Preziosissima ai fini dello studio dell’opera felliniana è inoltre l’acquisizione della sceneggiatura dattiloscritta de La città delle donne. Il documento riporta sul frontespizio il nome di Norma ovvero Norma Giacchero, storica segretaria di edizione dei film di Fellini.
Infine, un ulteriore documento di grande valore per approfondire le suggestioni e le ispirazioni del Maestro riminese: il Comune infatti ha acquisito la prima edizione di Le avventure di Pinocchio di Collodi, opera amata da Fellini, nella prima edizione illustrata da Roland Topor. Sono proprio queste illustrazioni a colpire l’immaginario di Fellini a tal punto da affidare allo scrittore e drammaturgo francese i disegni che saranno poi proiettati nella celebre sequenza della balena del film Casanova.

Articolo precedente

Santarcangelo. Capodanno, un km quadrato di buona musica

Articolo seguente

Riccione. Polizia, posto temporaneo in viale Ceccarini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Opera del Museo della Città
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di Pasqua e Pasquetta

20 Aprile 2025
La copertina del libro
Cultura

Rimini. Oreste Delucca e Loris Bagli presentano il libro “Giulio Moderati da Longiano e l’orto botanico riminese del Cinquecento”

17 Aprile 2025
Eventi

Rimini a Pasqua: tutti gli eventi

17 Aprile 2025
Economia

Rimini FierA (Ieg), acquisita la brasiliana Fiera internazionale dell’Agroindustria Feed & Food

17 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione. Polizia, posto temporaneo in viale Ceccarini

Rimini. Capodanno, Marcia della Pace

Santarcangelo. Arredare i parchi

Rimini. Notte di Capodanno, assalto ai Musei con 15 appassionati

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-