• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Saludecio. 800 Notte Bianca per Sognatori

Redazione di Redazione
31 Luglio 2017
in Eventi, In primo piano, Saludecio
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Due serate ottocentesche nel borgo di Saludecio, tra i maggiori del Riminese. Con suggestioni, spettacoli, cibo, delizie e cose del tempo che fu… incorniciati dalle magiche atmosfere di piazze e piazzette.

E’ 800. Notte Bianca per sognatori. Appuntamento sabato 5 e domenica 6 agosto. Il Comune di Saludecio, con il patrocinio della Provincia di Rimini, rende omaggio al suo Festival ottocentesco che per decenni ha dato al borgo della Valconca un’indelebile impronta culturale e turistica. All’interno del progetto “Un 800 per tutte le stagioni”, nasce per l’estate “800 NOTTE BIANCA PER SOGNATORI”: un weekend dedicato al sogno romantico dell’800, alle notti stellate ed alla luna.

Dalle ore 20, all’imbrunire, e prosegue fino a tarda notte per dare a tutti appuntamento alle ore 6 sul Belvedere, che si affaccia sul mare Adriatico, con un Concerto di sonorità e musiche d’atmosfera alle prime luci dell’alba.

Il 6 agosto riparte la seconda Serata dalle ore 20, con il rosso del tramonto, per concludersi a mezzanotte e passa.
Ogni serata, a Mezzanotte, tutti i “sognatori” potranno scrivere un desiderio e farlo volare affidandolo al cielo stellato, ispirati dalle notti dipinte di Van Gogh e dalla sua poetica riflessione “Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare”.

CURIOSITÀ E MOSTRE

L’ANGOLO DEI SOGNATORI
Affida al cielo il tuo desiderio segreto

DEDICATO ALLA NOTTE
800… Poesie in attesa

A RIMIRAR LE STELLE
Luna, pianeti e stelle cadenti

LA GALLERIA DELLE ILLUSIONI
Dipinti 800 in steroscopia (3D)

L’ATELIER FOTOGRAFICO 800
Ritratti in abito d’epoca

GRAND TOUR
Nel Borgo tra Arte e Musei

SPETTACOLO E SUGGESTIONI

CIUMA & GIOELE
Suoni sognanti
(organetto & nyckelharpa)

GRUPPO MUSICAPAROLE
Dopo la mezzanotte
(musica celtica  e musiche senza tempo)

À L’AUBE TRIO
Alle prime luci dell’alba
(sonorità e musiche d’atmosfera)

I BENANDANTI
Di ballo in ballo
(musica popolare)

TEATRO DEL MOLINO
Storie d’incantesimo
(marionette a filo)

VALENTINA
Sulla Luna
(comicità poetica e acrobazie aeree)

LANNUTTI & CORBO
All’Incirco Varietà
(cabaret circo-teatro)
Zirk Comedy
(piccolo circo ambulante)

ASD  B-YOU
Viaggio semiserio in punta di violino
(teatro acrobatico, parole e fuoco)
Una scala verso la notte
(tessuti aerei)
Fra cielo e terra, viaggio per sognatori
(acroyoga)
TEATROVAGANTE

TEATRO OTTOCENTO
Nel cielo stellato di Van Gogh
(danza serpentina, sonorità e narrazioni)
Scherzo amoroso
(teatro comico)
L’ingannevole eredità
(vaudeville)

ROIACABE
Per la Dama delle camelie
(teatro d’attore)

CIBI E DELIZIE

PREMIATA LOCANDA ARTUSI
L’arte di mangiar bene nella tradizione italiana

ANTICA TAVERNA DI LEVANTE
Sapori della cucina contadina romagnola

BISTROT LA PIAZZETTA
Dalla Belle Epoque parigina ai profumi della Provenza

CAFFÈ DEGLI ARTISTI
Le delizie e il gusto del Caffè all’italiana

ANTICA BIRRERIA BRINKOFF’S
I gusti della tradizione tedesca

e ancora
Il Fornaio anarchico
Assenzio & Fata verde
I vini del Poggio
Il Fornaio di Porta Nuova

COSE DEL TEMPO CHE FU

Bric a brac, antiquari, vecchi mestieri
Un mercatino dalle atmosfere dimenticate
INGRESSO GRATUITO
PER INFORMAZIONI
Facebook: “800. Notte Bianca per Sognatori”
Ufficio Cultura e Turismo – tel. 0541 869719
Ufficio Informazioni Turistiche UIT – tel. 338 785 4247

 

Articolo precedente

Misano. Capitale dello slamball (basket acrobatico)

Articolo seguente

San Giovanni Golf. Pool Cup e Bretagna Tour

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Rimini. Teatro Galli, Stagione di prosa e danza, sabato 25 ottobre scatta la prevendita dei biglietti della prima parte del cartellone  

24 Ottobre 2025
Eventi

Sant’Agata Feltria, quarta domenica con la 41ª Fiera Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato

24 Ottobre 2025
Eventi

Pesaro. Teatro Sperimentale, “Molto rumore per nulla” il 26 ottobre alle 20.30. Alle 11 le premiazioni al Teatro Rossini

24 Ottobre 2025
Vignaioli del Riminese
In primo piano

Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC 

23 Ottobre 2025
Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Gabicce, Mississippi tramonto
Eventi

Gabicce Mare. Mississippi, Federico Morini presenta il libro Molini idraulici in Bassa Romagna – Antichi opifici idraulici lungo rii e torrenti minori, tra l’estremo nord delle Marche, la Bassa Romagna e la Repubblica di San Marino” il 25 ottobre alle 16

22 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Bellaria. Teatro Astra, Paola Turci e il critico musicale Gino Cataldo venerdì 24 ottobre ore 21

22 Ottobre 2025
Eventi

Montefiore Conca, gran finale della 61ª Sagra della Castagna: domenica 26 ottobre sul palco l’orchestra Castellina Pasi

22 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

San Giovanni Golf. Pool Cup e Bretagna Tour

La giunta comunale

San Giovanni. 1,2 milioni di euro di opere pubbliche

Santarcangelo. Calici di Stelle

Morciano. "La lacrimosa storia di Romeo e Giulietta"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
  • Mondaino. Andare, ma dove? Restare, perché? 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-