• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Parco del San Bartolo. Incendiato un capolavoro

Redazione di Redazione
5 Agosto 2017
in Cultura, Gabicce Mare, In primo piano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Quel monumento mondiale di natura ed arte del Parco del San Bartolo è andato a fuoco nella notte del 4-5 agosto. Il sindaco di Pesaro Matteo Ricci:  «Nottata tremenda e disastro ambientale ma borghi salvi: grazie ai vigili del fuoco»  L’incendio si è sviluppato lungo tutta la falesia, dalla Vallugola fino a dopo Fiorenzuola. Grazie al lavoro straordinario dei vigili del fuoco sono stati difesi i borghi di Casteldimezzo e Fiorenzuola, che sono stati lambiti dalle fiamme ma senza nessun danno. L’arrivo dei Canadair ha domato l’incendio e lo ha spento quasi del tutto.  Matteo Ricci dalle prime ore della mattinata è di nuovo tornato nei luoghi, dopo avere seguito sul posto, nella nottata, l’evolversi della situazione con pompieri, forestali, forze dell’ordine e volontari. «Non ci sono per fortuna danni per le persone – continua il sindaco – e neanche ai centri abitati. Il danno vero è però ambientale: un disastro in una delle falesie più belle del mondo. La vegetazione in gran parte farà rifiorire la falesia ma ci vorrà  tempo». Ora, passata l’emergenza, evidenzia Ricci, «ci vorranno due giorni per la bonifica e per verificare che non riprendano altri focolai. Poi dovremo controllare gli effetti negativi sul dissesto idrogeologico. Il consigliere regionale  Andrea Biancani, sempre presente durante l’emergenza, si è già attivato per un sopralluogo con i tecnici della Regione per inizio settimana».  Il sindaco ha continuato a dare aggiornamenti tramite social network: «Tantissima paura: in base alle verifiche di carabinieri e forestali, pare che l’incendio non sia stato doloso. Un plauso alla protezione civile, al presidente dell’ente Parco Davide Manenti Manenti,  al presidente del quartiere Massimo D’Angeli, ai volontari e ai cittadini di Casteldimezzo e Fiorenzuola che sono stati evacuati e hanno garantito grande collaborazione. Il San Bartolo è danneggiato ma salvo. Tornerà più bello che mai. Tra qualche giorno riprendiamo a visitarlo e viverlo, non ci sono problemi di sicurezza. Forza San Bartolo», conclude il sindaco.

Articolo precedente

Riminese. 200 sale per gioco d’azzardo

Articolo seguente

Montefiore. Bel saggio lirico con gli allievi di Pasolini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica-San Giovanni, devastata la sede dell’Anpi

12 Luglio 2025
Cultura

Gradara. Luigi Ghirri, Blu infinito: viaggio con Gianni Celati e Giacomo Leopardi 12 luglio – 21 settembre 2025 | MARV – Museo d’Arte Rubini Vesin

11 Luglio 2025
Cultura

Misano Adriatico. Enzo Bianchi: “La Bellezza è il gratuito che sgorga dalla nostra vita…”

10 Luglio 2025
Cultura

Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21

9 Luglio 2025
Cultura

Riccione. Hotel Morri Biblihotel, presentazione del libro “L’albergo del tempo sospeso” di Paolo Pasi il 10 luglio alle 21

9 Luglio 2025
Gabriele Geminiani è al centro con Lucia Ferrati con i lettori de Le Voci dei Libri ai lati
Cultura

Green Festival San Marino e Montefeltro, leggere Leopardi salverà il mondo…

6 Luglio 2025
Cultura

Pesaro. Spazio Torrso, Undici creazioni di altrettanti artisti dove il colore blu – pigmento storico estratto dalla Isatis tinctoria – diventa filo conduttore e legame tra paesaggio, memoria e immaginazione.

4 Luglio 2025
Cultura

Pesaro. La 37esima Accademia Rossiniana “Alberto Zedda” inaugura il Festival Giovane il 7 luglio

4 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Montefiore. Bel saggio lirico con gli allievi di Pasolini

Legambiente. Dismettiamo le piattafrome in mare

L'assessore regionale Paola Gazzolo

Rimini. Buona la qualità del mare

Pesaro. Che passione il tango... in 500

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-