• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Parco del San Bartolo. Incendiato un capolavoro

Redazione di Redazione
5 Agosto 2017
in Cultura, Gabicce Mare, In primo piano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Quel monumento mondiale di natura ed arte del Parco del San Bartolo è andato a fuoco nella notte del 4-5 agosto. Il sindaco di Pesaro Matteo Ricci:  «Nottata tremenda e disastro ambientale ma borghi salvi: grazie ai vigili del fuoco»  L’incendio si è sviluppato lungo tutta la falesia, dalla Vallugola fino a dopo Fiorenzuola. Grazie al lavoro straordinario dei vigili del fuoco sono stati difesi i borghi di Casteldimezzo e Fiorenzuola, che sono stati lambiti dalle fiamme ma senza nessun danno. L’arrivo dei Canadair ha domato l’incendio e lo ha spento quasi del tutto.  Matteo Ricci dalle prime ore della mattinata è di nuovo tornato nei luoghi, dopo avere seguito sul posto, nella nottata, l’evolversi della situazione con pompieri, forestali, forze dell’ordine e volontari. «Non ci sono per fortuna danni per le persone – continua il sindaco – e neanche ai centri abitati. Il danno vero è però ambientale: un disastro in una delle falesie più belle del mondo. La vegetazione in gran parte farà rifiorire la falesia ma ci vorrà  tempo». Ora, passata l’emergenza, evidenzia Ricci, «ci vorranno due giorni per la bonifica e per verificare che non riprendano altri focolai. Poi dovremo controllare gli effetti negativi sul dissesto idrogeologico. Il consigliere regionale  Andrea Biancani, sempre presente durante l’emergenza, si è già attivato per un sopralluogo con i tecnici della Regione per inizio settimana».  Il sindaco ha continuato a dare aggiornamenti tramite social network: «Tantissima paura: in base alle verifiche di carabinieri e forestali, pare che l’incendio non sia stato doloso. Un plauso alla protezione civile, al presidente dell’ente Parco Davide Manenti Manenti,  al presidente del quartiere Massimo D’Angeli, ai volontari e ai cittadini di Casteldimezzo e Fiorenzuola che sono stati evacuati e hanno garantito grande collaborazione. Il San Bartolo è danneggiato ma salvo. Tornerà più bello che mai. Tra qualche giorno riprendiamo a visitarlo e viverlo, non ci sono problemi di sicurezza. Forza San Bartolo», conclude il sindaco.

Articolo precedente

Riminese. 200 sale per gioco d’azzardo

Articolo seguente

Montefiore. Bel saggio lirico con gli allievi di Pasolini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

13 Agosto 2025
Catiuscia Ceccarelli e Cristina Tassinari premiate sul palco
Eventi

Gabicce Mare. Premio di Giornalismo “Il Linguaggio dell’Uguaglianza- Gabicce Donna”

13 Agosto 2025
Cultura

Pesaro. Festival Nazionale d’Arte Drammatica, dal 16 al 26 ottobre al Teatro Rossini di Pesaro: selezionate 8 compagnie

13 Agosto 2025
Pesaro. Teatro Rossini
Cultura

Pesaro. Rof, teatro Rossini, Marko Mimica apre i concerti del belcanto il 14 agosto alle 15.30

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Andrea Biancani con la consorte Marzia
Cultura

Pesaro. Il sindaco Andrea Biancani: “Col Rossini Opera Festival appassionati da tutto il mondo”

12 Agosto 2025
Foto LP
Bellaria Igea Marina

Provincia di Rimini. Cooperativa bagnini: meno 5 per cento a luglio

11 Agosto 2025
Marco Tecchi (a destra) con Angelo Serra, presidente degli albergatori di Gabicce Mare
Focus

Gabicce Mare. Marco Tecchi, albergatore: “Il turismo si fa col fare romagnolo e la cucina di qualità”

10 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Montefiore. Bel saggio lirico con gli allievi di Pasolini

Legambiente. Dismettiamo le piattafrome in mare

L'assessore regionale Paola Gazzolo

Rimini. Buona la qualità del mare

Pesaro. Che passione il tango... in 500

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Tennis, Nardi si ferma agli ottavi nel Master 1000 di Cincinnati 14 Agosto 2025
  • Il ponte sullo Stretto… 13 Agosto 2025
  • Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia… 13 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto 13 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini 13 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-