• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 12, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

San Giovanni. Teatro sociale: riflessione sulla violenza sulle donne

Redazione di Redazione
29 Novembre 2017
in In primo piano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

sangiovannisensibili

Quando il maschile entra a pieno titolo ed in modo inedito nella riflessione sulla violenza femminile. Lo racconta lo spettacolo teatrale in cartellone al Massari il 1 dicembre, ore 21.

Nasce all’interno del Laboratorio Teatrale “Sensibili”, all’interno delle proposte del Distretto Socio-Sanitario Rimini Sud e finanziato dal Bando Regionale sulla Violenza di Genere. Il progetto, un’esperienza di teatro sociale, è stato condotto da Silvia Giorgi del Teatro dei Cinquequattrini, in collaborazione con la Psicoterapeuta Barbara Ticchi del Centro per le Famiglie Distrettuale e Coop. 134.

Al laboratorio hanno partecipato dieci uomini e cinque donne nell’intento di dare spazio alle emozioni e al valore della differenza, creando le possibilità per un cambiamento nelle relazioni fra generi. Gli uomini testimoniano con il corpo e le parole il NO all’indifferenza verso la violenza maschile. Le donne sperimentano la dignità e il rispetto di essere riconosciute.

Il laboratorio si è rivelato uno spazio fisico e mentale, nel quale uomini e donne si sono messi in gioco, rompendo schemi e resistenze, senza pregiudizi o competizioni.
La valenza del percorso così intrapreso è duplice: l’esperienza teatrale segna positivamente sia chi vi partecipa attivamente, da protagonista diretto, sia lo spettatore.
La serata sarà introdotta dalla presentazione del progetto distrettuale, seguirà l’atto performativo, l’intervento della psicoterapeuta Barbara Ticchi e, al termine, il Centro per le Famiglie distrettuale offrirà un buffet a tutti gli intervenuti.
Alla serata presenzieranno anche Emma Petitti, Assessore regionale alle Pari Opportunità e la consigliera provinciale Cristina Belletti.

Articolo precedente

Riccione. Palariccione, Eleonora Bergamaschi alla guida

Articolo seguente

Morciano. La capitale della Valconca accende gli eventi natalizi: pista di ghiaccio, elfi, villaggi…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Arnaldo Pomodoro col sindaco di Morciano Giorgio Ciotti
In primo piano

Morciano di Romagna. Addio ad Arnaldo Pomodoro: un grande morcianese, un grande italiano

23 Giugno 2025
In primo piano

Riccione. Palme in viale Ceccarini, come mettere il kilt agli italiani… Fuori luogo. Chissà che direbbe Augusto Cicchetti. C’è sempre tempo per rimediare

16 Giugno 2025
Focus

Misano Adriatico. Stoccaggio amianto, quando la storia si ripete…

13 Giugno 2025
Marcello Mastroianni
In primo piano

Rimini. Palazzo del Fulgor, mostra fotografica “EuropaCinema” di Flavio Marchetti: galleria di ritratti per ripercorrere la storia del primo festival dedicato al cinema europeo, ospitato a Rimini negli anni ’80

12 Giugno 2025
In primo piano

Voto domiciliare per disabili: ci vuole il certificato del certificato d’invalidità. Roba kafkiana… Cari cittadini, che fare?

6 Giugno 2025
Pelè col riccionese Edmo Vandi a San Marino
In primo piano

Addio a Edmo Vandi, il cantore di Riccione…

30 Maggio 2025
In primo piano

Misano Adriatico. Filosofia: “Mi sentivo responsabile della Bellezza del Mondo” con Galimberti e Bianchi

26 Maggio 2025
Vignetta di Cecco
In primo piano

Primo Maggio. Egregio presidente Mattarella, gentilissima presidente Meloni, gentilissima Schlein, egregio segretario Landini quanta retorica… Le grida di papa Francesco

2 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Morciano. La capitale della Valconca accende gli eventi natalizi: pista di ghiaccio, elfi, villaggi...

Misano. Rassegna cinematografica sulla cultura sinti

Saludecio. The Voice Group cantano Frank Sinatra

Santarcangelo di Romagna. Nasce la Casa della poesia

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. La tristezza delle palme e la bellezza dei pioppi bianchi 11 Luglio 2025
  • Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci… 11 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Misano-Cattolica, l’invasione delle erbacce… 11 Luglio 2025
  • Emilia Romagna Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”, testimonial la campionessa paralimpica Giulia Ghiretti e il comico Paolo Cevoli. 11 Luglio 2025
  • San Giovanni in Marignano. Itinerari letterari: Gaber, Battiato e Cash tra musica e parole. 11 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-