• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

San Marino. Da Reggini Auto, in mostra il “Bulli” generazione peace and love

Redazione di Redazione
18 Ottobre 2017
in Eventi, San Marino
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

regginibulli

Dopo il Maggiolino datato 1951, che ha riscosso grande successo, Reggini porta in scena nella sua concessionaria di San Marino il ‘Bulli’, pullmino che ha segnato un’intera generazione, quella  dei figli dei fiori che si riconosceva nello slogan Peace and Love. Datato 1965 il pullmino Volkswagen simbolo della generazione Peace and Love

Nel 2017 festeggia i 70 anni dalla sua prima uscita sul mercato.

Il mezzo appartiene a Biotti, un collezionista monomarca. Sono sei i mezzi Volkswagen in suo possesso, che di volta in volta saranno esposti da Reggini Auto. La sua passione ha avuto inizio assistendo un esperto di Rimini che restaurava il Maggiolino e dal 2010 ha iniziato la sua collezione proprio con il primo Maggiolino esposto, che rappresenta il Il Bulli in mostra fu utilizzato da un parroco, venne successivamente adibito a legnaia in un’aia dell’entroterra romagnolo, dove rimase per 25 anni. Scoperto casualmente da Loris e Roberto Lunedei, che lo presero in carico e avviarono gli interventi di restauro interrotti per seguire altri progetti, fu rilevato nel 2014 fa dallo stesso Stefano Biotti, che è riuscito a portare a termine i lavori a luglio di quest’anno.

“Non ho cambiato nulla rispetto all’originale, è fatto com’è uscito dalla fabbrica a parte i finestrini modello safari che all’epoca erano un optional” dichiara Stefano Biotti che a proposito del mondo Volkswagen commenta “E’ un mondo di amici, è un marchio che aggrega e che unisce le persone, senza rivalità, con club da ogni parte del nostro pianeta.”

 

Articolo precedente

Riccione. Pd, Alberto Arcangeli nuovo segretario

Articolo seguente

Riccione. De Pascale: “La Tosi taglia il giardino dei ciliegi” di Tonino Guerra

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gabicce, Mississippi tramonto
Eventi

Gabicce Mare. Mississippi, Federico Morini presenta il libro Molini idraulici in Bassa Romagna – Antichi opifici idraulici lungo rii e torrenti minori, tra l’estremo nord delle Marche, la Bassa Romagna e la Repubblica di San Marino” il 25 ottobre alle 16

22 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Bellaria. Teatro Astra, Paola Turci e il critico musicale Gino Cataldo venerdì 24 ottobre ore 21

22 Ottobre 2025
Eventi

Montefiore Conca, gran finale della 61ª Sagra della Castagna: domenica 26 ottobre sul palco l’orchestra Castellina Pasi

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Segretario Stato S.Marino Pedini con  equipaggio Pechino-Parigi2025.05.15
Focus

San Marino. La diffusa passione per le auto storiche

22 Ottobre 2025
Eventi

Pesaro. Teatro Sperimentale, The Witty Wife (La moglie spiritosa) il 22 ottobre alle 20.30

21 Ottobre 2025
Eventi

Tavvullia. Trekking, domenica 26 ottobre nuova escursione storico-culturale tra le colline… All’arrivo penne all’arrabbiata

21 Ottobre 2025
Eventi

Rimini non si ferma: una settimana tra motori ruggenti, palcoscenici accesi e innovazione

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione. De Pascale: "La Tosi taglia il giardino dei ciliegi" di Tonino Guerra

Pesaro. Verde Pesaro, progetto di straordinaria civiltà

Rimini. Scuola Flavia Casadei, i genitori curano spazi interni ed esterni e non solo...

Santarcangelo. Inauguarata l'area gioco "progettata" da 114 alunni di quarta elementare

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • La pena eccessiva a Sarkozy… 22 Ottobre 2025
  • Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze 22 Ottobre 2025
  • Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente 22 Ottobre 2025
  • Gabicce Mare. Mississippi, Federico Morini presenta il libro Molini idraulici in Bassa Romagna – Antichi opifici idraulici lungo rii e torrenti minori, tra l’estremo nord delle Marche, la Bassa Romagna e la Repubblica di San Marino” il 25 ottobre alle 16 22 Ottobre 2025
  • Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni 22 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-