• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Vescovi: “Mi preoccupa il bene di Riccione”

Redazione di Redazione
26 Giugno 2017
in In primo piano, Politica, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Sabrina Vescovi, Pd

Sabrina Vescovi, Pd

“Più che la sconfitta in sé in questo momento mi preoccupa il bene di Riccione, la nostra città”. Sabrina Vescovi, centrosinistra, sconfitta da Renata Tosi, al ballottaggio dello scorso 25 giugno, commenta il risultato elettorale.  Continua l’analisi: “Ed è per questo che lavoreremo, anche dall’opposizione. Con lo stesso atteggiamento serio, corretto e costruttivo che ci ha contraddistinto e che sarebbe stato tale anche in caso di vittoria. Certo lo dovremo fare con una diversa forza rispetto a quella che avremmo potuto avere. Ma Renata Tosi dovrà anche riconoscere che ora si ritrova a governare con un vantaggio di 450 voti. Uno scarto davvero contenuto in una città di quasi 28.700 potenziali elettori. Una città che pur dimostrando ancora una sua voglia di partecipazione, distinguendosi in positivo (con un 10% in più) rispetto al quadro nazionale delle affluenze, è chiaramente fiaccata. Ora più che mai plasticamente divisa in due”.

“Una situazione – analizza la Vescovi – che purtroppo ben rappresenta quel che andiamo sostenendo da tempo. C’è bisogno di una ricucitura forte, che sia territoriale, relazionale, anche sentimentale. E’ questa la grande lezione di questi mesi di campagna elettorale in mezzo ai cittadini.

Insieme agli auguri di buon lavoro, oggi vorrei consegnare a Renata proprio questo mio appello: ricostruiamo il senso di appartenenza alla nostra comunità. Sarebbe stato il mio primo impegno in caso di elezione, ora mi piacerebbe fosse il suo”.

“Basta con i veleni, i colpi bassi, le scorrettezze… – chiude la Vescovi -.  Chissà poi se quelle che abbiamo segnalato agli organi competenti abbiano pesato anche su questo risultato finale? E’ il solo dubbio che ancora oggi, a risultato fresco, mi concedo. Ma da domani basta. Basta con certi picchi di violenza a cui abbiamo assistito in questa campagna elettorale. Voltiamo pagina, facciamolo tutti nell’interesse di Riccione.

La nostra squadra, che non so davvero come ringraziare, ha già dato una nuova importante prova di condivisione. Ed è da qui che ripartiremo. Qui a Riccione il Pd ha saputo costruire un progetto di città insieme ad una forza fresca come Immagina Riccione e ad un laboratorio politico come SiAmo Riccione. Insieme abbiamo davvero lavorato tanto in questi mesi. E’ stata un’esperienza straordinaria, umanamente prima ancora che politicamente. Sapevamo bene di partire da una situazione di svantaggio, ma non ci siamo risparmiati arrivando a buttare il cuore oltre l’ostacolo. E ci è mancato davvero poco, quei 450 voti lo raccontano bene. Non era facile né scontato riuscire a riportare al ballottaggio gran parte degli elettori del primo turno, intercettando anche un sostegno più trasversale – 1.700 voti in più – rispetto al centrosinistra. Ma ci siamo riusciti. Un effetto combinato ottenuto con una candidatura credibile e un progetto di città che ha colto nel segno. Come e dove abbiamo mancato per raggiungere quel poco di più che bastava lo capiremo meglio nei giorni che verranno. Certo non abbiamo giocato sui personalismi, restando sempre su programmi e contenuti.

Prendiamo atto che questa sconfitta che s’inserisce anche in quadro nazionale punitivo per tutto il Partito democratico. Una situazione su cui andrà aperta più di una riflessione, un ragionamento approfondito e allargato. Che si sia inceppato qualcosa nella nostra capacità di essere rappresentativi dei cittadini è evidente. E poco importa se il Pd oggi a Riccione si conferma il primo partito se poi si ritrova all’opposizione.

Ai riccionesi, ci tengo davvero, rinnovo fin da ora il mio impegno al servizio della città, garantendo che il nostro sarà un nuovo mandato all’insegna della responsabilità”.

Articolo precedente

Riccione, Renata Tosi succede a se stessa

Articolo seguente

Misano biblioteca, libri sotto l’ombrellone

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Riccione. Mirco Calcinelli: “L’oculistica di Riccione mi ha sorpreso per umanità e professionalità. Grazie di cuore”

10 Luglio 2025
Focus

Riccione. Inaugurato il History Suite Riccione: 11 suite appartament arredate e ispirate alle divinità greche

10 Luglio 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Rimini. Beatriz Colombo: “Su una vicenda delicata come quella dell’etichettificio Dany, è del tutto inutile interrogare il ministero del Lavoro”

10 Luglio 2025
Ambiente

Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… e le palme

10 Luglio 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Incertezza nelle trattative estenuanti USA-UE non aiuta la ripresa”

9 Luglio 2025
Cultura

Riccione. Hotel Morri Biblihotel, presentazione del libro “L’albergo del tempo sospeso” di Paolo Pasi il 10 luglio alle 21

9 Luglio 2025
Santarcangelo di Romagna
Focus

Rimini. Legacoop Romagna: “Le scelte del governo penalizzano il territorio romagnolo”

8 Luglio 2025
Focus

Riccione. Geat srl ottiene il rinnovo del Rating di legalità dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

7 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Zona 43. Biblioteca in spiaggia

Misano biblioteca, libri sotto l'ombrellone

I premiati

Riviera Golf San Giovanni, Dreamcars Mercedes Benz

Rimini, la Fontana della Pigna

Rimini, Fontana della Pigna: chiusa l'acqua temporaneamente

Elisabetta Gualmini, vicepresidente della Regione Emilia Romagna

Regione, integrare gli stranieri con una sana informazione

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Economia. Quel che resta della Global Minimum Tax 10 Luglio 2025
  • Pennabilli. 54^ Mostra mercato nazionale d’antiquariato, corso di restauro con colpo di scena… 10 Luglio 2025
  • Verucchio. Visita guidata alla Rocca del Sasso e degustazione sulla terrazza panoramica dell’Oste del Castello 10 Luglio 2025
  • Riccione. Mirco Calcinelli: “L’oculistica di Riccione mi ha sorpreso per umanità e professionalità. Grazie di cuore” 10 Luglio 2025
  • Rimini. Santini: “P.assaggi di Vino si riconferma l’appuntamento d’eccellenza del vino riminese” 10 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-