• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Coriano

Coriano. La Regione presenta il rapporto economico a San Patrignano

Redazione di Redazione
17 Dicembre 2018
in Coriano, Focus, Regione Emilia Romagna
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Mimma Spinelli e Stefano Bonaccini

Mimma Spinelli e Stefano Bonaccini

Da sinistra: Riziero Santi (presidente della Provincia di Rimini), Stefano Bonaccini (presidente della Regione Emilia Romagna) e Mimma Spinelli (sindaco di Coriano)

 

Coriano capitale dell’Emilia Romagna per un giorno. La Regione ha presentato il Rapporto 2018 sull’economia regionale.

Il benvenuto del sindaco Coriano Domenica Spinelli: “Buongiorno a tutti è un onore per me introdurre i lavori di presentazione del rapporto sull’ economia 2018 della regione Emilia Romagna che quest’anno si tiene a Coriano.
Porto i saluti della città.
Ringrazio Unioncamere e Regione Emilia Romagna per aver scelto San Patrignano come location per questa iniziativa.
San Patrignano costituisce fiore all’occhiello del territorio corianese e luogo simbolo per eccellenza rispetto al tema centrale della giornata :innovazione ed Economia Sociale.
Negli ultimi anni,a tutti i livelli stiamo vivendo una crisi economica che si ripercuote anche nella sfera sociale delle comunità portando quindi crisi anche del welfare.
A noi amministratori il dovere e la responsabilità di trarre spunto dagli stimoli che spontaneamente nascono da questo periodi per poter elaborare politiche sinergiche e positive tra economia e sociale per dare nuove risposte alle esigenze concrete dei cittadini.
A mio avviso ci sono due indicatori positivi da tenere in forte considerazione.
Il primo elemento è l’aver collocato, nelle politiche locali e regionali il cittadino è al centro non solo come portatore di bisogni ma come risorsa in campo sociale ,culturale ed economico.
Il secondo elemento è dato dall’analisi condotta da alcuni anni dagli economisti internazionali per definire il benessere della società partendo dalla considerazione fondamentale che non è solo il Pil che connota il benessere ma la qualità della vita e quindi i servizi che i comuni ,le regioni sono in grado di mettere a disposizione dei cittadini.
Da qui la necessità di una integrazione vera del sistema amministrativo, sociale economico.
San Patrignano è da 40 anni la comunità che si occupa del recupero dei giovani in difficoltà e nello stesso tempo attraverso la formazione qualificata e l’insegnamento dei mestieri risponde concretamente al bisogno costruendo da una criticità una opportunità.
Il mio augurio oggi è che ognuno per propria competenza e ruolo possa non solo assistere alla presentazione del rapporto 2018 sull’economia regionale ma possa altresì valorizzare esperienza come questa di San Patrignano dove l’innovazione ha creato una economia sociale concreta”

Articolo precedente

Misano Adriatico. Santamonica, l’amministrazione incontra i residenti

Articolo seguente

Rimini. Banda Giovanile Città di Rimini concertro al Liceo Einstein e al Teatro degli Atti

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Segretario Stato S.Marino Pedini con  equipaggio Pechino-Parigi2025.05.15
Focus

San Marino. La diffusa passione per le auto storiche

22 Ottobre 2025
Eligio Palazzetti
Focus

Pesaro. Addio a Eligio Palazzetti, imprenditore e uomo di sport

21 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Carcere, la regola d’oro: ““Non c’è positività, non c’è il buono possibile nell’uomo in catene”

21 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Giulio Mignani, FdI: “Tensione a causa di una serie di  episodi di furti, vandalismi e danneggiamenti”

20 Ottobre 2025
Daniela Angelini
Focus

Riccione. Comune 103 anni, il saluto del sindaco Daniela Angelini

19 Ottobre 2025
Focus

Gambettola. Pascucci, 200 anni di stampa ruggine

19 Ottobre 2025
Il bel murales
Focus

Pesaro. Peglio, il Murales di casa Bruscaglia

17 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Banda Giovanile Città di Rimini concertro al Liceo Einstein e al Teatro degli Atti

Rimini. Claudia Dipilato, seconda alla Winter Cup di Pole Dance a Novara

Coriano. Nasce il marchio "Terre di Coriano"

Coriano. Pro Loco, albero di Natale con le bobine di legno dei fili elettrici

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
  • La pena eccessiva a Sarkozy… 22 Ottobre 2025
  • Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze 22 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-