• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Luglio 20, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Gabicce Mare. Vallugola, una cinquantina di volontari raccolgono 200 chili di immondizia

Redazione di Redazione
22 Agosto 2018
in Focus, Gabicce Mare
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

“Tutti insieme per il mare pulito” a Vallugola. Nella mattinata del 22 agosto, una cinquantina di volontari ha raccolto 200 chili di rifiuti.
Hanno risposto all’appello di Fondazione Cetacea e Porto Turistico di Baia Vallugola che per il secondo anno consecutivo hanno organizzato la giornata “Tutti insieme per il mare pulito”, con la collaborazione della Capitaneria di Porto e il Patrocinio del Comune di Gabicce Mare e del Parco del San Bartolo: circa una cinquantina di volenterosi di tutte le età si sono rimboccati le maniche e armati di sacchi, guanti e entusiasmo hanno ripulito la spiaggia a nord del porto della Vallugola, sotto la bandiera del progetto europeo Clean Sea Life.
Il progetto, oltre a sensibilizzare i cittadini e compiere grandi campagne di pulizia delle spiagge e dei fondali, nel corso di 4 anni fotograferà la situazione delle spiagge di tutt’Italia, fornendo i dati alla Comunità Europea per trovare strategie nella lotta alla marine litter.
Proprio a tale scopo oggi al termine della raccolta, l’equipe scientifica della Fondazione ha raccolto pazientemente i dati sui rifiuti raccolti: su circa 200 chilogrammi totali, circa 50 chili erano rappresentati dalle “calze” per l’allevamento dei mitili, una trentina invece da frammenti di varie dimensioni di plastica e polistirolo. Tanti i rifiuti probabilmente abbandonati direttamente “in loco” da incauti avventori, o persi accidentalmente da qualche natante: circa un centinaio fra flaconi e bottiglie, stoviglie e bicchieri di plastica, diversi anche i giocattoli per bambini. Fra i ritrovamenti oversize un paio di grandi boe, un pneumatico e diversi bancali di legno lavorato.
Nei giorni precedenti all’evento già un gruppo di volontari della Lipu sezione Pesaro Urbino e della cattolichina Radio Talpa avevano ripulito la spiaggia a sud della Baia raccogliendo a più riprese più del doppio dei rifiuti raccolti nella giornata del 22. Una fotografia piuttosto allarmante che merita l’impegno di tutti per risolvere il problema a più livelli.
Alle 11, appena conclusa la pulizia, la piccola tartaruga Caretta caretta Sofy, curata nel corso dell’inverno al Centro di Recupero Cura e Riabilitazione delle Tartarughe Marine e grazie al progetto europeo Tartalife+, ha ripreso il mare accompagnata dalla Capitaneria di Porto di Gabicce e Pesaro e a tre miglia dalla costa, in sicurezza, è stata rimessa in mare dalla campionessa mondiale di apnea Angela Bandini, record assoluto in assetto variabile del 1989 con -107 m.

Articolo precedente

Cattolica. Cena per la Tanzania in Piazza Mercato spostata a sabato 8 settembre

Articolo seguente

Riccione. Notte Gitana: “Omaggio a Riccione”. Spettacolo di Carlo Tedeschi potente e raffinata umanità

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Misano Adriatico. Manta: “Sospende parte del progetto accogliendo le richieste del Comune”

20 Luglio 2025
Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
Focus

San Marino. ll Comites onora la memoria di Paolo Borsellino

19 Luglio 2025
Marcella Marri e la sindaca Daniela Angelini
Focus

Marcella Marri, “amante” di Riccione in mostra a Villa Lodi Fè: “Quando la scultura diventa pittura”

19 Luglio 2025
Focus

Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo

18 Luglio 2025
Gian Luca Pasolini
Focus

San Mauro Pascoli, il prestigioso tenore riccionese Gian Luca Pasolini in concerto in chiesa il 26 luglio alle 18.30

18 Luglio 2025
Da sinistra: Luciano Zambelli, Paolo Trenti, l'assessore al Turismo Paolo Dominici e Marco Zambelli
Focus

Misano Adriatico. Il bolognese Paolo Trenti in vacanza da 50 anni… Ospite dela bagno la Playa del Carmen

18 Luglio 2025
Cattolica, la sede
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore, 95 anni di belle storie… Feste dal 20 luglio a settembre…

17 Luglio 2025
Focus

Santarcangelo di Romagna. Santarcangelo Festival: 24.000 presenze e 12.781 biglietti venduti

15 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione. Notte Gitana: "Omaggio a Riccione". Spettacolo di Carlo Tedeschi potente e raffinata umanità

Cattolica. Windsurfday, giocare col vento

L'area Bandieri

Misano Adriatico. M5S: "Nuova zona commerciale Bandieri: cemento targato Pd"

Rimini. Addio a Roberto Valducci, il re dei farmaci ritardo. Il fondatore di Valpharma era un galantuomo d'altri tempi

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il Castello Magico torna a incantare Tavullia: due serate gratuite tra magia, spettacolo e stupore 20 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Manta: “Sospende parte del progetto accogliendo le richieste del Comune” 20 Luglio 2025
  • Challenger 125 San Marino, finale Klein-Prizmic alle 19.30 il 20 luglio 20 Luglio 2025
  • San Marino. ll Comites onora la memoria di Paolo Borsellino 19 Luglio 2025
  • Riccione. Petitti, interrogazione in Regione: “Etichettificio Dany, serve un tavolo con istituzioni, sindacati e proprietà” 19 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-