• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Novembre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Misano Adriatico. Santiago de Compostela e le quattro stagioni, cine-documentario in piazza Repubblica

Redazione di Redazione
24 Luglio 2018
in In primo piano, Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

“Santiago de Compostela e le quattro stagioni”. E’ il titolo di un imperdibile documentario  in cartellone in piazza della Repubblica il 28 luglio, alle 21,30.  Il docufilm racconta il viaggio a Santiago di Davide Ugolini.  Ottocentoquaranta chilometri di pensieri con se stesso, i sorrisi e la gioia nei volti degli altri. Nella reciprocità. Questo si è riportato con sé Davide Ugolini insieme all’amico milanese Omar. Dal 17 al 24 marzo hanno fatto la Camminata per Santiago di Compostela. Un percorso fatto di borghi, ponti, paesini, chiese, castelli. E persone. Persone che arrivano da tutto il mondo. Partenza da Saint Jean Pied de Port (Pirenei francesi) ed arrivo sull’Atlantico al santuario di San Giacomo, uno dei discepoli più amati da Gesù.
Davide: “Mi sono meravigliato perché nella nostra settimana il 70 per cento abbiamo incontrato donne, quasi tutte in coppia. E la stragrande maggioranza con tratti asiatici”.
I due amici hanno alternato la bici e le gambe. Un giorno la meccanica (120-130 chilometri con le due ruote), quello dopo a piedi (50 chilometri). A cogliere sentimenti e la bellezza del viaggio due cameraman ed un fotografo. E’ loro intenzione costruirci un documentario e cercare di venderlo a qualche televisione nazionale.
Davide, che ha arato il mondo con le sue avventure in solitaria (Alaska, Grand Canyon, Deserto del Gobi, Alpi…): “Era un cammino di cui avevo sempre sentito parlare. Le sue storie mi avevano sempre affascinato. Mi sono detto: perché non farlo? Così insieme all’amico Omar e a tre amici che frequentano la sua palestra a Saronno, ci siamo organizzati. Abbiamo trovato una settimana di pioggia, nevischio, ma sensazioni quasi impossibili da rendere magiche con le parole. Va fatto, il viaggio. La cosa più bella sono le persone che incontri; quasi tutte a piedi e con una fraternità smarrita nelle relazioni di tutti i giorni. Su quelle strade ci si comporta in altro modo. I posti attraversati sono bellissimi; vampate di emozioni, ma sono le persone che ti restano incise nell’anima”.
“Forse da un punto di vista del paesaggio – continua Davide, il prossimo gennaio farà un’altra traversata nel deserto con tanto di cine-operatori – il fascino è quello degli ultimi 200 chilometri: borghi, chiese, ponti, pini marittimi. Scenografie che mutano passo dopo passo. Il segreto per farne parte è viverli e non attraversarli”.

Articolo precedente

Pesaro. Le ceramiche di Marcello Dolcini in mostra a Palazzo Mosca

Articolo seguente

Rimini. Il sindaco Andrea Gnassi riceve il nuovo prefetto Alessandra Camporota

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Misano Adriatico. Commissione Pari Opportunità, tre eventi per sensibilizzare le coscienze

24 Novembre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge, il modello Bellaria potrebbe andare”.

24 Novembre 2025
Cultura

Misano Adriatico. Grande concerto jazz con Gabriele Bianchi, Felice Clemente, Mario Castronari e Massimo Manzi

23 Novembre 2025
Focus

I tennisti della Coppa Davis si lavano le mani nei lavandini di San Clemente (Rimini)

22 Novembre 2025
Ambiente

Misano Adriatico. Rotonda via Grotta, povero ulivo in mezzo…

21 Novembre 2025
Ambiente

Misano Adriatico. Festa degli alberi, messe giù 5 piante

21 Novembre 2025
Misano Monte
Cultura

MISANO AL BIVIO: LA STORIA DI UNA FOLLIA IMPRENDITORIALE CHE HA RESO I SUOI ABITANTI DEI VISIONARI. MA I FIGLI?

21 Novembre 2025
Misano

Misano Adriatico. Il Trofeo Conca Village del 23 novembre nell’Adriatico Cross Tour

19 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Il sindaco Andrea Gnassi riceve il nuovo prefetto Alessandra Camporota

Misano Adriatico. Libri in piazza: "Una forestiera a Misano Adriatico. In zir per la Romagna" di Daniela Sapone

Rimini. Joan As Police Woman: "La musica ha salvato la mia vita". Sul palco degli Agostiniani

Riccione, villa Mussolini

Riccione. Giardini Villa Mussolini, concerto dell'Andrea Amati Band

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Torna a Cattolica la rassegna “Musica per la Regina” con grandi capolavori musicali da Strauss a Mozart 24 Novembre 2025
  • Saludecio. “Buttare giù i muri”, riflessione del dottor Fabio Donati il 25 novembre 24 Novembre 2025
  • San Clemente. “Benvenuto NuovoEvo”, il 29 e 30 con l’olio 24 Novembre 2025
  • Saludecio. L’Ariosto e… Cereto 24 Novembre 2025
  • Cattolica. Tennis, Edoardo Pozzi e Agata Bravin si aggiudicano il “Rodeo Nest”, torneo di terza categoria sui campi del Queen’s Club 24 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-