• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 12, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Mondaino. Palio del Daino, vince il Contado. Ventimila i visitatori

Redazione di Redazione
2 Settembre 2018
in In primo piano, Mondaino
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Il Contado ha vinto la XXXI edizione del Palio del Daino a Mondaino dal 16 al 19 agosto.  La contesa si è aperta con la disfida dei Balestrieri, vinta da Davide Mosconi detto Nuvola abbinato alla contrada Borgo che grazie a tale vittoria ha potuto scegliere per prima l’oca per la successiva sfida. Durante la Corsa de le oche, concentrato di fortuna e destrezza, gli animali sono stati sospinti senza mai essere toccati, lungo il percorso di via Roma per tagliare il traguardo in Piazza Maggiore.

Elia Tamburini ha vinto la gara, pertanto Montebello, la sua contrada, ha potuto scegliere per prima le postazioni per il vero e proprio Giuoco de lo Palio. Questo vantaggio ha permesso al Montebello di arrivare in finale con il Contado. A sorpresa, Michael Merli e Emanuele Guenci, hanno portato alla vittoria il Contado lasciando Montebello e Castello in parità, con 12 vittorie ciascuno, nell’albo d’oro del Palio.

La trentunesima edizione del Palio de lo Daino che, nei quattro giorni di festa, ha registrato la presenza di circa 20.000 appassionati visitatori. Significativa è stata la partecipazione dei giovani ed anche quella di coloro che hanno assaporato l’atmosfera della festa per la prima volta.

Grande tripudio della piazza tutti i giorni, per il “Giullar Cortese” Gianluca Foresi, “I Falconieri del Re” di Gianluca Barone e “Al Nair” ormai note come le Giullarine, che con la loro allegria hanno contagiato il pubblico presente.
Entusiasmanti sono stati i grandi spettacoli, “Orfeo ed Euridice” e “San Giorgio e il Drago” messi in scena Sabato e Domenica dalla Compagnia Accademia Creativa.
Oltre alle disfide, numerosi spettacoli hanno animato la festa nelle vie, nelle piazze e nelle contrade, con giullari, musici, giocolieri, falconieri, la Dama delle Civette e gli accampamenti militari.

 

Per finire circa 5.000 spettatori hanno goduto degli splendidi fuochi artifiziosi che, accompagnati da musiche appositamente composte, hanno meravigliosamente illuminato il cielo mondainese.

Non meno importanti degli spettacoli sono stati gli accurati allestimenti e le innumerevoli dimostrazioni di arti e mestieri (oltre 100), che si potevano ammirare passeggiando per il paese e le numerose compagnie di armati. Si può affermare che durante il Palio, Mondaino è diventato un “grande museo vivente ed interattivo”.

Dicono gli organizzatori: “Come sempre abbiamo fatto tesoro dei suggerimenti e delle critiche, dei nostri appassionati visitatori custodendo nel cuore i loro sinceri apprezzamenti per tornare ancora, l’anno prossimo, a volare insieme nel passato”.

Articolo precedente

Misano Adriatico. Confesercenti: “Insediamento commerciale in zona Bandieri devastante. Economia arretrata”

Articolo seguente

Pesaro. La Petite messe solennelle chiude il Rof 2018

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Arnaldo Pomodoro col sindaco di Morciano Giorgio Ciotti
In primo piano

Morciano di Romagna. Addio ad Arnaldo Pomodoro: un grande morcianese, un grande italiano

23 Giugno 2025
In primo piano

Riccione. Palme in viale Ceccarini, come mettere il kilt agli italiani… Fuori luogo. Chissà che direbbe Augusto Cicchetti. C’è sempre tempo per rimediare

16 Giugno 2025
Focus

Misano Adriatico. Stoccaggio amianto, quando la storia si ripete…

13 Giugno 2025
Marcello Mastroianni
In primo piano

Rimini. Palazzo del Fulgor, mostra fotografica “EuropaCinema” di Flavio Marchetti: galleria di ritratti per ripercorrere la storia del primo festival dedicato al cinema europeo, ospitato a Rimini negli anni ’80

12 Giugno 2025
In primo piano

Voto domiciliare per disabili: ci vuole il certificato del certificato d’invalidità. Roba kafkiana… Cari cittadini, che fare?

6 Giugno 2025
Pelè col riccionese Edmo Vandi a San Marino
In primo piano

Addio a Edmo Vandi, il cantore di Riccione…

30 Maggio 2025
In primo piano

Misano Adriatico. Filosofia: “Mi sentivo responsabile della Bellezza del Mondo” con Galimberti e Bianchi

26 Maggio 2025
Eventi

Mondaino. Teatro dimora, Ogni creatura è un popolo il 9 maggio alle 21

8 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Pesaro. Teatro Rossini

Pesaro. La Petite messe solennelle chiude il Rof 2018

Riccione. Libri, Daniela Sapone presenta "In zir per la Romagna" al Bagno 81 il 21 agosto

Rodolfo Francesconi

Riccione. Libri, Rodolfo Francesconi presenta "Riccione e gli insegnamenti del mare" davanti al Palazzo dei Congressi

Stefano Giannini, Pd, sindaco di Misano

Misano Adriatico. Il sindaco Giannini: "Commercio, la Zona Bandieri non è cementificazione. Il sindaco Tosi è un'attaccabrighe"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. La tristezza delle palme e la bellezza dei pioppi bianchi 11 Luglio 2025
  • Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci… 11 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Misano-Cattolica, l’invasione delle erbacce… 11 Luglio 2025
  • Emilia Romagna Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”, testimonial la campionessa paralimpica Giulia Ghiretti e il comico Paolo Cevoli. 11 Luglio 2025
  • San Giovanni in Marignano. Itinerari letterari: Gaber, Battiato e Cash tra musica e parole. 11 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-