• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 17, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Montegridolfo. Scarpinare per i rifugi della Linea gotica. Museo da visitare

Redazione di Redazione
23 Maggio 2018
in Focus, Montegridolfo
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Montegridolfo

Montegridolfo

I Rifugi della Linea Gotica  nel borgo di Montegridolfo. Il  27 maggio se ne va alla scoperta all’interno delle Giornate nazionali guide ambientali escursionistiche. Il percorso si articola intorno al castello di Montegridolfo, attraverseremo dapprima dei coltivi costeggiando il rio Caltente, poi nel bosco in mezzo a maestose foglie di farfaracci e a felci rigogliosissime.
In poco tempo si arriva al cospetto di una parete di tufo, alla cui base sono ben evidenti
gli ingressi di due gallerie, in parte crollate, in cui trovarono rifugio tante famiglie che abitavano nei borghi limitrofi, durante lo sfondamento della linea gotica da parte delle truppe alleate inglesi. I rifugi acquisirono il nome della famiglia che le scavò e che ospitò altre famiglie (abbiamo la certezza che un rifugio si chiamava ‘Rifugio Mulazzani’ , cognome molto diffuso in questa regione).
Nell’agosto del 1945 il sotto ufficiale inglese Gerard Ross Norton riuscì con sprezzo del pericolo e con grande coraggio ad entrare nelle trincee tedesche e a far sì che il proprio plotone sfondasse la linea Gotica.
La passeggiata prosegue ai bordi di un antico uliveto fino al castello di Montegridolfo per assaporare e respirare la vita del borgo medievale e di seguito andremo a visitare il Museo della ‘Linea dei Goti’, situato ai piedi del Castello di Montegridolfo, con la sua forma che ricorda quello di un bunker. Il museo è stato costruito nel punto in cui era stata predisposta dai tedeschi una postazione di avvistamento.
Da qui si poteva controllare la distesa delle colline sottostanti, dalla valle del Foglia al Riminese.
Per l’ora del pranzo si potrà scegliere tra il pranzo al sacco o l’ accoglienza di un agriturismo.

 

Informazioni Utili:

Punto di ritrovo: Bar Sport a Trebbio di Montegridolfo alle ore 9,00

Punto di arrivo: Montegridolfo.

Difficoltà: T* molto facile (alla portata di ogni persona in normale stato di salute, con la voglia di scoprire). Adatto alle famiglie con i bimbi!

Ore di cammino: 1 ora e mezzo circa escluso le soste.

Tipo di escursione: ad anello

Guida: Gianni Grilli   ER 566 tel. +39 339 407 6050 –  gianni@romagnaslow.net; Alessia Ghirardi ER 264 tel. +39 348 4931843 – alessia@romagnaslo.net; Benito Saragoni ER 590 tel. +39 366663251 – benito@romagnaslow.net

Articolo precedente

San Giovanni in Marignano. Bambini, nati per camminare. Premiazione il 26 maggio

Articolo seguente

Rimini. Confindustria in convegno: “Rimini futura: potenziale e prospettive del territorio”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Montegridolfo.  Winter School “Comprendere la guerra, educare alla pace”, promossa dall’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo per l’anno accademico 2025/2026, in collaborazione con il Museo della Linea dei Goti di Montegridolfo e il Comune di Montegridolfo.

16 Ottobre 2025
Da sinistra: Luca Ranocchi (Azienda Agricola Ranocchi), Silvano Leva (presidente dell’ente Parco naturale regionale del san bartolo), Christian Carbonari (coordinatore del progetto Bartolomeus), Maria Rosa Conti (assessore con delega all’ambiente del Comune di Pesaro), Samuele Micheli (cantiniere del IIS A. Cecchi), Zita De Scrilli (Azienda Agricola San Bartolo), Andrea Talevi (vice preside dell’IIS A. Cecchi)
Ambiente

Pesaro. Parco del San Bartolo, nasce Bartolomeus: vino nel solco della terra, tradizione, tipicità

16 Ottobre 2025
Focus

Misano Ior, pranzo della solidarietà il 19 ottobre alle 12.30 al Centro sociale Del Bianco

14 Ottobre 2025
spiaggia assolata
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge indennizzi, bene la condivisione tra Salvini e De Pascale, ora la Meloni porti la questione a von der Leyen”

12 Ottobre 2025
Focus

Pesaro. LA SICUREZZA SUL LAVORO, L’INCREMENTO DEGLI IMMIGRATI, I RICHIAMI DI MATTARELLA

12 Ottobre 2025
Focus

Gabicce Monte, festa patronale di Sant’Ermete Martire il 12 ottobre

10 Ottobre 2025
Montefiore
Eventi

Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo

8 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 3.   I sì del Decalogo. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. L’uso buono e corretto del tempo

7 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Confindustria in convegno: "Rimini futura: potenziale e prospettive del territorio"

Riccione. Piazzale Roma

Riccione. Albergatori: "Non spariamo la musica a mille"

Pesaro. Alternanza scuola-lavoro, sei scuole pesaresi in finale a Roma

Rimini San Giuliano. "Nud & Crud", la carica delle 1.500 piadine per la riapertura

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Andrea Gnassi: “Tassa di soggiorno e turismo: per il Governo l’autonomia differenziata è solo togliere risorse vitali ai Comuni” 16 Ottobre 2025
  • Rimini. Petitti: “Femminicidio, La strage infinita non la fermeremo con le leggi, ma ma la Lega vuole togliere anche l’educazione” 16 Ottobre 2025
  • Montegridolfo.  Winter School “Comprendere la guerra, educare alla pace”, promossa dall’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo per l’anno accademico 2025/2026, in collaborazione con il Museo della Linea dei Goti di Montegridolfo e il Comune di Montegridolfo. 16 Ottobre 2025
  • Misano Adriatico. Via Repubblica: nuovo arredo urbano, i platani non vengono abbattuti 16 Ottobre 2025
  • Rimini-Cattolica. Adriatico, le vongole sotto soglia si potranno pescare 16 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-