• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 17, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Morciano di Romagna. Rifiuti, porta a porta misto da settembre

Redazione di Redazione
2 Giugno 2018
in Focus, Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

A Morciano di Romagna arriva la raccolta porta a porta misto. Dal 17 settembre parte in tutto il Comune. Il funzionamento del nuovo sistema è stato illustrato giovedì sera nella sala Lavatoio dal consigliere comunale con delega
all’Ambiente, Mirco Ripa, e dai responsabili di Hera per la provincia di
Rimini. Altri incontri seguiranno nel corso dell’estate per
consentire a tutti di esporre domande e quesiti.
Le attività produttive avranno una raccolta porta a porta integrale,
mentre nel caso dei privati cittadini si inizierà con la raccolta
domiciliare di organico e indifferenziato. Verranno rimossi tutti i
contenitori stradali dedicati a queste due tipologie di rifiuti, mentre
resteranno a disposizione gli altri contenitori (vetro, carta,
imballaggi leggeri). Il ritiro presso le abitazioni avverrà con
frequenza di due volte a settimana per l’organico, una volta per
l’indifferenziato. Hera si è riservata la possibilità di incrementare il
numero dei passaggi qualora, in futuro, se ne dovesse presentare la
necessità. A partire da metà agosto partirà la consegna, gratuita e casa
per casa, dei nuovi bidoni dotati di ‘tag’, grigio per l’indifferenziato
e marrone per l’organico, ma anche di appositi sacchetti compostabili.
Nel caso di condominio (edifici con almeno 5 appartamenti), verranno
forniti bidoni condominiali e gli operatori di Hera potranno essere
autorizzati ad entrare negli spazi comuni per ritirarli. Il passaggio al
porta a porta costituisce un primo necessario per avvicinarsi in modo
graduale al sistema della tariffazione puntuale (si paga in base a
quanto si produce), che tutti i Comuni dovranno necessariamente adottare
entro il 2020. Obiettivo: arrivare, sempre entro il 2019, al 79 per
cento di raccolta differenziata.
Cronoprogramma. Agosto: incontri informativi con la cittadinanza e i
responsabili di Hera. Metà agosto – metà settembre: distribuzione casa
per casa dei nuovi bidoni per organico e indifferenziato; 17 settembre:
introduzione del nuovo sistema porta a porta; 1° ottobre: eliminazione
dei cassonetti stradali di umido e indifferenziato.

Articolo precedente

San Giovanni in Marignano. Testamento biologico, Comune disciplina i dati

Articolo seguente

Rimini. RiminiWellness, in delirio con Magnini, Rodriguez e Moser. Oggi, si chiude

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Il bel murales
Focus

Pesaro. Peglio, il Murales di casa Bruscaglia

17 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Quando la notte non dormi…

17 Ottobre 2025
La famiglia Menghi
Focus

San Clemente (Rimini). Menghi: nozze d’oro col lavoro e Gabriella

17 Ottobre 2025
Da sinistra: Luca Ranocchi (Azienda Agricola Ranocchi), Silvano Leva (presidente dell’ente Parco naturale regionale del san bartolo), Christian Carbonari (coordinatore del progetto Bartolomeus), Maria Rosa Conti (assessore con delega all’ambiente del Comune di Pesaro), Samuele Micheli (cantiniere del IIS A. Cecchi), Zita De Scrilli (Azienda Agricola San Bartolo), Andrea Talevi (vice preside dell’IIS A. Cecchi)
Ambiente

Pesaro. Parco del San Bartolo, nasce Bartolomeus: vino nel solco della terra, tradizione, tipicità

16 Ottobre 2025
Focus

Misano Ior, pranzo della solidarietà il 19 ottobre alle 12.30 al Centro sociale Del Bianco

14 Ottobre 2025
spiaggia assolata
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge indennizzi, bene la condivisione tra Salvini e De Pascale, ora la Meloni porti la questione a von der Leyen”

12 Ottobre 2025
Focus

Pesaro. LA SICUREZZA SUL LAVORO, L’INCREMENTO DEGLI IMMIGRATI, I RICHIAMI DI MATTARELLA

12 Ottobre 2025
Focus

Gabicce Monte, festa patronale di Sant’Ermete Martire il 12 ottobre

10 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. RiminiWellness, in delirio con Magnini, Rodriguez e Moser. Oggi, si chiude

Rimini. Largo Antonio Gramsci, dal Rotary Riviera concorso di idee per la rigenerazione di un non luogo

San Giovanni in Marignano. Golf, fine settimana in paradiso per 70 golfisti

Rimini. RiminiWellness, in 13 edizioni dal nulla al vertice mondiale. 150 milioni di contatti

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Peglio, il Murales di casa Bruscaglia 17 Ottobre 2025
  • Rimini. Tennis: l’australiano d’Italia: Igor Gaudi 17 Ottobre 2025
  • Cattolica. 5. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. Famiglia e problemi da affrontare   17 Ottobre 2025
  • Riccione, tutti gli eventi del 18 e 19 ottobre 17 Ottobre 2025
  • Riccione. Pulire la foce del Marano il 19 ottobre dalle 10 alle 12 17 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-