• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Pesaro. Aldo Capitini, due giornate nel segno dell’ideatore della Marcia della Pace Perugia-Assisi

Redazione di Redazione
11 Ottobre 2018
in In primo piano, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Due giornate in ricordo di Aldo Capitini  nella sala del Consiglio comunale sabato 13 e 20 ottobre in occasione del 50esimo anniversario della morte (19 ottobre 1968). Antifascista, poeta ed educatore, il gruppo formale “Luciano Capitini per Pesaro contro la guerra” e il comune di Pesaro, assessorato al Dialogo, organizzano due giornate di incontri sulla figura del fondatore del movimento non violento italiano. Aldo Capitini, è stato ideatore della Marcia della Pace Perugia-Assisi, antifascista, poeta, scrittore, filosofo e pedagogista, sperimentatore e teorico di una nuova socialità. “L’iniziativa è stata fortemente voluta da Luciano Capitini, nipote di Aldo, purtroppo recentemente scomparso. E’ quindi anche occasione per ricordare Luciano – ha voluto sottolineare Luca Bartolucci assessore al Dialogo -che si è sempre speso moltissimo per promuovere la cultura della non violenza”.
“Luciano ha sentito il compito – ha aggiunto Anna Semeraro moglie di Luciano Capitini – di continuare il lavoro di Aldo, si definiva manovale della non violenza e ha lavorato fino all’ultimo all’iniziativa a cui teneva in modo particolare”.
Le due giornate tratteranno temi che vogliono essere un contributo alla diffusione del pensiero “nonviolento” di Capitini, puntando a stimolare una riflessione su come superare i tanti problemi del nostro tempo. La violenza dilagante, il razzismo, lo sfruttamento dei popoli.

Il programma
Sala del Consiglio comunale, sabato 13 ottobre
Ore 17
Conversazione “Che cosa è la non violenza”, relatore Giuseppe Moscati presidnete fondazione Centro studi Aldo Capitini
Ore 21
Conversazione “ Dall’antifascismo a il potere di tutti”, relatore Lanfranco Binni-fondo Walter Binni

Sala del Consiglio comunale, sabato 20 ottobre
Ore 17
Conversazione “Aldo Capitini: il pensiero e la vita”, relatore Mario Martini docente di filosofia morale dell’Università di Perugia
Ore 21
Conversazione “La poesia di Aldo Capitini”, relatore Anna Maria Farabbi.
L’iniziativa ha il patrocinio e la partnership di: Provincia di Pesaro e Urbino, Regione Marche, Università di Urbino, Stay Human, Emergency, Ce.I.S. di Pesaro, UDI, Biblioteca Sn Giovanni, Biblioteca Oliveriana, Gruppo Scout AGESCI.
Info Pesaro contro la guerra 329 0620936

Servizio non raggiungibile

Articolo precedente

Rimini. Turismo, il mercato digitale vale 14,2 miliardi secondo il Politecnico di Milano

Articolo seguente

Pesaro. Fai, le giornate autunnali nel segno del sensoriale

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Foto Ivan Tagliaferri
Eventi

Pesaro. 78a edizione del Festival Nazionale d’Arte Drammatica – GAD dal 16 al 26 ottobre

14 Ottobre 2025
Inaugurazione, l’assessore Santorelli taglia il nastro altra foto: sa sx Antonio Bianchini Segretario CNA Pesaro e Urbino; Massimiliano Luchetti, amministratore del Centro medico, Moreno Bordoni, segretario CNA Marche
Cronaca

Fano, inaugurato il Centro medico Rosanna

14 Ottobre 2025
Mauro Vanni
Attualità

Rimini. Mauro Vanni: “Balneari indennizzi, siamo col presidente De Pascale. La liberalizzazione significa mafia”

13 Ottobre 2025
spiaggia assolata
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge indennizzi, bene la condivisione tra Salvini e De Pascale, ora la Meloni porti la questione a von der Leyen”

12 Ottobre 2025
Focus

Pesaro. LA SICUREZZA SUL LAVORO, L’INCREMENTO DEGLI IMMIGRATI, I RICHIAMI DI MATTARELLA

12 Ottobre 2025
Concorso Fagotto Marco Costantini, Giorgio Girelli, Adriano Sabbatini (a destra)
Cultura

Pesaro. PORTOGHESE, ITALIANA E CINESE I MIGLIORI AL CONCORSO DI FAGOTTO

10 Ottobre 2025
Cronaca

Pesaro. Auditorium Scavolini vs Vitrifrigo: 150 a 120

10 Ottobre 2025
Riccione, ospedale Ceccarini
In primo piano

Riccione. Ospedale, inaugurato il 23 ottobre del 1893. Opera dell’americana Mary Boorman Wheeler

6 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Pesaro, la sinagoga

Pesaro. Fai, le giornate autunnali nel segno del sensoriale

vignetta

Pesaro. Giornata Nazionale delle Persone con Sindrome di Down

Cattolica. Biblioteca, "Voci del verbo andare": viaggi di piacere, fame e...

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Concluso il corso di Formazione “Teatro comico all’italiana” 15 Ottobre 2025
  • Riccione. PPP. Un segreto italiano: Carlo Lucarelli omaggia Pasolini 15 Ottobre 2025
  • C’è o non c’è la crescita economica? 15 Ottobre 2025
  • Verucchio. Rocca Malatestiana, Halloween si festeggia in grande 15 Ottobre 2025
  • Pesaro. 78a edizione del Festival Nazionale d’Arte Drammatica – GAD dal 16 al 26 ottobre 14 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-