• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Luglio 20, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Senza categoria

Pesaro. Arrivano quasi 500mila euro per la “Buona scuola”

Redazione di Redazione
29 Gennaio 2018
in Senza categoria
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A


Con la “Buona scuola” arrivano  al Comune di Pesaro 442mila euro per agevolare la frequenza dei servizi educativi per l’infanzia

Il ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) nel novembre scorso ha stanziato 209 milioni di euro alle Regioni (Legge 107/2015 detta della “Buona Scuola”: con approvazione del Dl n. 65 del 13 aprile 2017), che a loro volta li hanno già destinati ai Comuni per potenziare i nidi e le scuole dell’infanzia, quindi la fascia da 0 a 6 anni.
Si tratta di un piano pluriennale di azione nazionale per la promozione del Sistema integrato di educazione e di istruzione per le bambine e per i bambini fino ai 6 anni, il cosiddetto “zero-sei” previsto dalla legge della ‘Buona Scuola’ per un sistema integrato di istruzione che parte dalla nascita e arriva fino alla soglia della scuola primaria.
Sulla base di criteri scelti dal MIUR (dati ISTAT relativi alle nascite e alle iscrizione ai servizi 0-6), la Regione Marche ha ricevuto in totale 5.318.025,00 euro ed ha approvato un piano di ripartizione per cui 442.476,00 euro sono andati al Comune di Pesaro.
La Giunta comunale di Pesaro ha deliberato (con atto n. 7/2018) che la somma sia destinata, in prima istanza, al coordinamento pedagogico territoriale diffuso – quindi rivolto anche alle scuole dell’infanzia statali e paritarie che finora non ne hanno usufruito – e alla formazione continua del personale.
La somma contribuirà altresì anche al consolidamento e ampliamento della rete dei servizi educativi per l’infanzia, attraverso agevolazioni tariffarie per le famiglie che hanno bambini iscritti nelle strutture pubbliche e paritarie, alla qualificazione delle scuole dell’infanzia paritarie e delle sezioni primavera, alle ristrutturazioni edilizie e alla riqualificazione di aree esterne dei nidi e delle scuole dell’infanzia, alle spese di gestione dei servizi estivi 0-6 e a tempo prolungato.
“Grazie alla legge 107 i servizi per l’infanzia escono dalla dimensione assistenziale ed entrano a pieno titolo nella sfera educativa – interviene l’assessore alla Crescita Giuliana Ceccarelli -; gli obiettivi nazionali sul sistema integrato 0-6 sono ambiziosi: 33% di copertura della popolazione sotto i tre anni, la presenza di nidi in almeno il 75% dei Comuni e la qualifica universitaria come titolo di accesso per il personale, anche per i servizi da 0 a 3 anni”.
“Tale contributo – aggiunge la consigliera Alessandra Cecchini – è segno di un’attenzione da parte del governo verso il mondo della scuola, in particolare verso quello 0-6 a cui finalmente vengono destinati fondi spendibili per migliorare i servizi.”

Articolo precedente

Riccione. Conferenza, le migrazioni ci sono sempre state

Articolo seguente

Rimini-Riccione. Lega Nord, arriva il segretario Salvini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Rimini. Centrale Radio Operativa della Polizia Locale, monitorati 35 milioni di veicoli

18 Luglio 2025
Giocare col campione
San Marino

Challenger San Marino, il programma del 18 luglio. Gigante alle 18.30

18 Luglio 2025
La promessa Federico Cinà
San Marino

Challenger 125 di San Marino, i risultati del 15 luglio. Vincono Cinà e Gigante…

16 Luglio 2025
Alessandro Pecci
San Marino

Open di San Marino, prima giornata: in campo Pecci, Caniato, Piccione, Arnaboldi…

14 Luglio 2025
Stefano Pivato
Eventi

Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, Stefano Pivato presenta ‘Alla riscossa! Emozioni e politica nell’Italia contemporanea’ in dialogo con Nadia Urbinati il 15 luglio alle 21

14 Luglio 2025
Rosa antica. Profumatissima, fiorisce solo a maggio
Focus

Riccione. Pièce teatrale per flauto e voce Il Necessario Corpo, la Necessaria Poesia tra Napoli e il Cuore. Con Francesca Gabrielli Flauto e Pasquale D’Alessio Voce con i passi di Danza di Margherita Salvatori.

14 Luglio 2025
Morciano, via Bucci
Attualità

Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci…

11 Luglio 2025
Da sinistra: la responsabile di RivieraMutua Beatrice D'Angeli, Il presidente di RivieraBanca e RivieraMutua Fausto Caldari, il maestro Ubaldo Fabbri, Pier Paolo Silvi Marchini
Cattolica

Rimini. RivieraMutua porta il Belcanto nei bei luoghi del territorio, con il Montefeltro Festival

7 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Matteo Salvini

Rimini-Riccione. Lega Nord, arriva il segretario Salvini

Rimini. Teatro Galli, scoperta la magnificenza della volta

Morciano. Torna il carnevale dell'Azione cattolica ragazzi

Riccione. Concerto per il Giorno del Ricordo nella chiesa di San Lorenzo

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Marino. ll Comites onora la memoria di Paolo Borsellino 19 Luglio 2025
  • Riccione. Petitti, interrogazione in Regione: “Etichettificio Dany, serve un tavolo con istituzioni, sindacati e proprietà” 19 Luglio 2025
  • Marcella Marri, “amante” di Riccione in mostra a Villa Lodi Fè: “Quando la scultura diventa pittura” 19 Luglio 2025
  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-