• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Riccione. Conferenza, le migrazioni ci sono sempre state

Redazione di Redazione
28 Gennaio 2018
in In primo piano, Riccione
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

“La memoria rinnovata. Migrazioni. Invasioni. Contaminazioni”. Insomma, i popoli si sono sempre spostati. E’ il titolo di un bel ciclo di conferenze sul fatto che i popoli si sono sempre spostati in cerca di più opporturnità per sé ed i figli.
Domenica 28 gennaio, 16,30, Palazzo del turismo,  ultimo appuntamento con il professor Andrea Augenti.
Dopo i primi due incontri con tanti appassionati, con la professoressa Caterina Giostra e il professor Franco Cardini, la rassegna termina con  Andrea Augenti dal titolo “Da Tournai a Sutton Hoo: l’archeologia medievale, i barbari e le tombe dei re”.
Andrea Augenti è docente all’Università di Bologna dal 2000. Partendo da due eccezionali scoperte racconterà l’evoluzione dell’archeologia medievale e l’interesse che questa disciplina ha precocemente suscitato in paesi dove le antichità classiche erano considerate il tratto distintivo della dominazione romana e i ricchi corredi delle tombe dei re barbari alcuni dei segni identitari delle nuovi nazioni europee.
Si occupa di molti aspetti della società di quell’epoca, tra i quali le aree urbane, i castelli, la cultura materiale. Ha condotto indagini in molti siti d’Italia ed è direttore dello scavo del monastero di San Severo a Classe (Ravenna). E’ membro della redazione della rivista Archeologia Medievale, e fa parte dell’International Advisory Board della rivista Medieval Archaeology; è inoltre membro del Consiglio Direttivo della Società degli Archeologi Medievisti Italiani e della Society for Medieval Archaeology. E’ autore di numerose pubblicazioni, ultima delle quali il testo Archeologia dell’Italia medievale e ha registrato alcune puntate della trasmissione Museo Nazionale su Radio Rai Tre sulle più belle scoperte dell’archeologia tra cui, appunto, Sutton Hoo e Tournai.

La memoria rinnovata. Migrazioni. Invasioni. Contaminazioni.
Riccione, Palazzo del turismo, piazzale Ceccarini n.11.
Ore 16.30, ingresso libero

Articolo precedente

Rimini. Sigep, da record con oltre 200mila presenze

Articolo seguente

Pesaro. Arrivano quasi 500mila euro per la “Buona scuola”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Ambiente

Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso…

9 Luglio 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Incertezza nelle trattative estenuanti USA-UE non aiuta la ripresa”

9 Luglio 2025
Cultura

Riccione. Hotel Morri Biblihotel, presentazione del libro “L’albergo del tempo sospeso” di Paolo Pasi il 10 luglio alle 21

9 Luglio 2025
Santarcangelo di Romagna
Focus

Rimini. Legacoop Romagna: “Le scelte del governo penalizzano il territorio romagnolo”

8 Luglio 2025
Focus

Riccione. Geat srl ottiene il rinnovo del Rating di legalità dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

7 Luglio 2025
Mario Mei e la consorte Ida
Focus

Riccione. Il bagnino Mario Mei, vita fantastica tra lavoro e famiglia

4 Luglio 2025
Riccione

Riccionesi a Wimbledon… Serafini in biblioteca a Wimbledon… Il decennio d’oro del tennis riccionese…

7 Luglio 2025
Attualità

Riccione. Marco Croatti: “Sicurezza sia priorità e non terreno politico”

1 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pesaro. Arrivano quasi 500mila euro per la "Buona scuola"

Matteo Salvini

Rimini-Riccione. Lega Nord, arriva il segretario Salvini

Rimini. Teatro Galli, scoperta la magnificenza della volta

Morciano. Torna il carnevale dell'Azione cattolica ragazzi

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-