• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Ottobre 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Pesaro. Casteldimezzo, ristorante Taverna del Pescatore 54 anni di cultura eno-gastronomica

Redazione di Redazione
3 Luglio 2018
in Focus, Pesaro
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Il sindaco di Pesaro Matteo Ricci ha premiato i gestori del ristorante di Casteldimezzo Taverna del Pescatore: 54 anni di attività
nel segno della cultura eno-gastronomica.
Ricci: “La gratitudine della città a Renato Baffoni e Marcella Baldelli. Sono un pezzo di storia del territorio”. Affiancato dal consigliere regionale Andrea Biancani e dal presidente del quartiere Massimo D’Angeli, continua: «E’ un riconoscimento per una vita di sacrifici. Il ristorante di Casteldimezzo ha dato lavoro in più di 50 anni a tante persone. Amiamo il San Bartolo: la consapevolezza è cresciuta ulteriormente dopo l’incendio dello scorso agosto. Il Parco va fatto vivere e l’attività è un grande contributo. Un luogo di emozioni, bellezza e socialità». «Ci vuole passione: ancora oggi mi alzo sempre alle sei. Non bisogna stare a guardare gli orari», commenta Baffoni, 86 anni, accompagnato dal figlio e dai nipoti. «Anche la cucina del locale è un’opera d’arte. La tradizione prosegue nel segno della qualità», aggiunge Biancani. «Un’eccellenza», chude D’Angeli.

Articolo precedente

Emilia Romagna. Sanità, la Regione abolisce il superticket per i redditi fino a 100mila euro

Articolo seguente

Montegridolfo. Musei della Linea dei Goti, proiezione del film “Hacksaw Ridege”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Gradara. Corpo di Guardia, quel personale OktoberFest con premi di pregio per tutto ottobre

26 Ottobre 2025
Cultura

Pesaro. Festival Gad, vince la compagnia Orenese di Vimercate

26 Ottobre 2025
Cultura

Pesaro. Ratti, 80 anni di sobria eleganza

26 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti

24 Ottobre 2025
Il presidente di Acer Rimini, Tonino Bernabe’, durante l’intervento introduttivo; e il gruppo dei partecipanti alla tavola rotonda
Focus

Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa

24 Ottobre 2025
Palazzo Mosca
Cultura

Pesaro. Ingressi ai musei: l’ottobre 2025 raddoppia i numeri

24 Ottobre 2025
Focus

Emilia Romagna. Dalla Regione 8 milioni per 600 corsi d’italiano per stranieri: integrazione e lavoro

24 Ottobre 2025
Eventi

Pesaro. Teatro Sperimentale, “Molto rumore per nulla” il 26 ottobre alle 20.30. Alle 11 le premiazioni al Teatro Rossini

24 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Montegridolfo. Musei della Linea dei Goti, proiezione del film "Hacksaw Ridege"

Morciano. Strade, asfalti per 250mila euro. 750mila nel triennio 2018- 2020

Bellaria. Un'estate di grandi eventi

San Marino. Geminiani: "L'arte per squarciare la coscienza". Dialogo con Annamaria Bernucci

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Consumo di suolo in Italia, Rimini la provincia emiliano-romagnola con la percentuale più alta 26 Ottobre 2025
  • Gradara. Corpo di Guardia, quel personale OktoberFest con premi di pregio per tutto ottobre 26 Ottobre 2025
  • Gradara piena di turisti oggi… domenica 26 ottobre 26 Ottobre 2025
  • Pesaro. Festival Gad, vince la compagnia Orenese di Vimercate 26 Ottobre 2025
  • Pesaro. Ratti, 80 anni di sobria eleganza 26 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-